
sono Luca, mi sono da poco presentato nel forum e, tutt'un tratto e senza preavviso, mi sono innamorato di questi bellissimi gamberetti :x
Premetto che, come da titolo, sono in fase di progettazione, per cui sto valutando sia l'acquario che il resto dell'attrezzatura per poter costruire un bel ecosistema dedicato a loro.
Ho letto tante belle discussioni e soprattutto la preziosa scheda di @Luca.s ricca di consigli e grazie alla quale ho iniziato ad amare questi animaletti :x
Anzitutto penso che prenderò un acquario da 40-50 litri, sto valutando sia nei negozi fisici che in quelli online per trovarne uno ad un buon prezzo (magari con vetro panoramico).
Di seguito le analisi dell'acqua nel mio comune (devo ancora capire come inserire foto


Conducibilità: 299 µS/cm
Disinfettante residuo (Cl2): 0,19 mg/l
pH: 7,5
Azoto ammoniacale (NH4): n.r.
Bicarbonati: 2,8 meq/l
Durezza totale: 17,9 °F
Residuo a 180°C: 197 mg/l
Cloruri: 1,76 mg/l
Floruri: n.r.
Nitrati: 2,97 mg/l
Nitriti: n.r.
Arsenico: n.r.
Manganese: n.r.
Solfati: 36,4 mg/l
Calcio: 54,02 mg/l
Magnesio: 10,71 mg/l
Potassio: 0,7 mg/l
Sodio: 2,8 mg/l
Per quanto riguarda il fondo, ho letto che è preferibile usarne uno scuro a bassa granulometria.
Per la flora invece, mi piacciono tantissimo i muschi e i praticelli (mi piacerebbe arricchire il Caridinaio anche con dei rami, riempiendoli dei bei muschi), per cui vorrei dei consigli da voi su dove poterli trovare (qua vicino c'è un negozio specializzato,eventualmente ci sono anche altre fonti affidabili dove poterli reperire?). Che fondo si adatterebbe meglio a questo tipo di flora?
So che per aiutare sia la fauna che il ciclo dell azoto è consigliabile utilizzare anche delle piante rapide, quindi inserirò anche qualcuna di quelle

Per quanto riguarda questa flora e considerando le attuali analisi dell'acqua, mi consigliate di iniziare anche con il protocollo di fertilizzazione PMDD base oppure c'è un protocollo specifico per caridinai? La fertilizzazione per caridinai è fondamentale?
Predisporrò anche un filtro ad aria, come da tutorial trovato sempre in AF

Le specie che vorrei inserire per cominciare, una volta che il filtro sarà maturato, sono le Red Cherry o le Red Sakura, non escludo in futuro di inserire anche qualche specie di lumachina. Ho letto che i prezzi per le Red Cherry/Sakura in negozio sono abbastanza alti, sapreste dirmi dove poterle reperirle (da privati ad esempio) per molto meno?
Per quanto riguarda l'illuminazione ho già acquistato i 2 LED COB di cui si parla sempre in AF

Grazie di cuore in anticipo a tutti quelli che in qualche modo mi aiuteranno a sviluppare questo meraviglioso (speriamo almeno lo sia

