Fertilizzazione dopo sostituzione fondo con Akadama

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Ale83
star3
Messaggi: 505
Iscritto il: 26/09/17, 11:40

Fertilizzazione dopo sostituzione fondo con Akadama

Messaggio di Ale83 » 24/11/2017, 12:13

:-h
devo concimare, perché è da un mese che non lo faccio, per il fatto che dovevo cambiare il fondo. suggerimenti sulle carenze?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Diego il 03/12/2017, 22:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Aggiornato titolo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

aiuto fertilizzazione, dopo sostituzione fondo

Messaggio di Diego » 24/11/2017, 12:39

Prova ad integrare un po' le informazioni: Informazioni
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

aiuto fertilizzazione, dopo sostituzione fondo

Messaggio di merk » 24/11/2017, 12:44

Come dice Diego.. Aggiungi qlc info..
A colpo d'occhio i fossati mi sembrerebbero bassi..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Ale83
star3
Messaggi: 505
Iscritto il: 26/09/17, 11:40

aiuto fertilizzazione, dopo sostituzione fondo

Messaggio di Ale83 » 24/11/2017, 13:38

Gery,
aggiornato profilo.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

aiuto fertilizzazione, dopo sostituzione fondo

Messaggio di Gery » 24/11/2017, 14:26

@Diego Ale non ha spiegato che ha appena cambiato il fondo e rifatto la vasca daccapo, per cui bisogna far ripartire le piante che sicuramente sono un po' stressate dai vari spostamenti.

@Ale83 io partirei con 3 ml di nitrato di potassio, 2 ml di solfato di magnesio e 0,5 ml di riverdente + ferro ad arrossamento, come start iniziale, e poi aggiusterei i dosaggi al bisogno, facendoti seguire dai ragazzi di fertilizzazione che sono qui apposta per aiutarti.

Ma comunque visto che li paghiamo profumatamente :D senti anche il parere dei padroni di casa, magari ti possono consigliare meglio di come ho fatto io. ^:)^
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Ale83
star3
Messaggi: 505
Iscritto il: 26/09/17, 11:40

aiuto fertilizzazione, dopo sostituzione fondo

Messaggio di Ale83 » 24/11/2017, 17:28

Diego ha scritto: Prova ad integrare un po' le informazioni: Informazioni
confermi le dosi di Gery?

Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

aiuto fertilizzazione, dopo sostituzione fondo

Messaggio di Diego » 24/11/2017, 17:30

Prova con quelle :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Ale83
star3
Messaggi: 505
Iscritto il: 26/09/17, 11:40

aiuto fertilizzazione, dopo sostituzione fondo

Messaggio di Ale83 » 24/11/2017, 18:16

Diego ha scritto: Prova con quelle :-bd
fosforo niente?? è a 0,1

Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

aiuto fertilizzazione, dopo sostituzione fondo

Messaggio di Diego » 24/11/2017, 18:26

Intanto prova a fertilizzare con alcune cose, così è anche più facile capire se erano quelle che mancavano.
Fosfati a 0.1 mg/l non sono alti ma neanche a zero; per qualche giorno le piante sopravvivono più che tranquillamente
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Ale83 (24/11/2017, 18:30)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Ale83
star3
Messaggi: 505
Iscritto il: 26/09/17, 11:40

aiuto fertilizzazione, dopo sostituzione fondo

Messaggio di Ale83 » 25/11/2017, 12:08

Gery ha scritto: @Diego Ale non ha spiegato che ha appena cambiato il fondo e rifatto la vasca daccapo, per cui bisogna far ripartire le piante che sicuramente sono un po' stressate dai vari spostamenti.

@Ale83 io partirei con 3 ml di nitrato di potassio, 2 ml di solfato di magnesio e 0,5 ml di riverdente + ferro ad arrossamento, come start iniziale, e poi aggiusterei i dosaggi al bisogno, facendoti seguire dai ragazzi di fertilizzazione che sono qui apposta per aiutarti.

Ma comunque visto che li paghiamo profumatamente :D senti anche il parere dei padroni di casa, magari ti possono consigliare meglio di come ho fatto io. ^:)^
Gery,Diego,
Ma di rinverdente, 0,5 ml??? o 5 ml??

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti