Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 29/11/2017, 21:00
roby70 ha scritto: ↑Enzo, apri un topic in bricolage così con Gery potete vedere come usarla per il dolce
Qui continuiamo con l'allestimento ed i compagni dell'ancistrus
@
roby70 aspettiamo le foto, perché avendo una SUMP abbiamo qualche limite in flora e fauna, ed è meglio parlarne qui.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 29/11/2017, 21:01
Enzo79 ha scritto: ↑dei cory (quanti?)
Sax ha scritto una sola specie da fondo.
Ovvero solo ancistrus nel tuo caso
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Enzo79

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/17, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Enzo79 » 29/11/2017, 21:10
Wow tante risposte tutte insieme!
Allora la vasca attualmente è smontata e deve essere riassemblata dal vetraio.
Di “particolare”, da ex acquario marino, ha il fondo forato in un angolo, con un vetro a 45 gradi che lo chiude e permette il passaggio dei tubi della caduta e della risalita dell’acqua. Questo vetro ha nella parte alta due fori dove passano le estremità dei tubi per l’acqua. Fori nei quali potrebbero passare l’uscita e l’entrata dei tubi del filtro esterno.
In questi giorni vedo di fare qualche foto alla sump e ai vetri della vasca per farvi capire meglio.
Enzo79
-
Enzo79

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/17, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Enzo79 » 29/11/2017, 21:13
E solo anci saranno!

Enzo79
-
Enzo79

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/17, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Enzo79 » 29/11/2017, 21:26
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enzo79
-
Enzo79

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/17, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Enzo79 » 29/11/2017, 21:27
Valori scaricati direttamente dal sito del gestore.
Enzo79
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 29/11/2017, 21:31
Enzo79 ha scritto: ↑Valori scaricati direttamente dal sito del gestore.
...se dopo questo mi ci mandi ci sta...
È la seconda volta che faccio Appunto oggi!!!
Off Topic
puoi correggere o integrare un messaggio da te postato usando il tasto MATITA che trovi come 3o simbolo in alto a sinistra del tuo mess.. senza farne uno nuovo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Enzo79

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/17, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Enzo79 » 29/11/2017, 21:36
Chiedo venia, cercavo per modificare ma non ho fatto caso alla matita...

Enzo79
-
Enzo79

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/17, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Enzo79 » 30/11/2017, 8:34
Questa la foto della Sump. Ovviamente non ci sarà lo schiumatoio.
L’acqua scende nel primo scomparto in alto a sinistra, in quello subito sotto andrebbe il filtraggio meccanico, nel seguente al bisogno potrei mettere resine o carboni attivi.
L’acqua prosegue poi nello scomparto dove c’è ora lo schiumatoio che ospiterà i supporti per il filtraggio biologico e da lì verrà riportata in vasca dalla pompa di risalita.
L’altro scomparto grande in basso è la vasca usata per il rabbocco automatico.
Cosa ne pensi @Gery?
Volendo posso fare qualche modifica creando una sorta di S nella parte del biologico in modo da formare un percorso obbligato per il flusso d’acqua prima di farlo ritornare in vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enzo79
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 30/11/2017, 11:32
Enzo79 ha scritto: ↑Questa la foto della Sump. Ovviamente non ci sarà lo schiumatoio.
L’acqua scende nel primo scomparto in alto a sinistra, in quello subito sotto andrebbe il filtraggio meccanico, nel seguente al bisogno potrei mettere resine o carboni attivi.
L’acqua prosegue poi nello scomparto dove c’è ora lo schiumatoio che ospiterà i supporti per il filtraggio biologico e da lì verrà riportata in vasca dalla pompa di risalita.
L’altro scomparto grande in basso è la vasca usata per il rabbocco automatico.
Cosa ne pensi
Penso che se vorresti fare un'acquario a pH 6.5 con molte piante ci impazziresti a più non posso, ma se invece vuoi una vasca a pH neutro con piante semplici allora puoi lasciare la SUMP e non comprare un filtro esterno.
Inoltre la SUMP per funzionare bene ha bisogno di un carico organico elevato, per cui con una vasca di oranda non avresti problemi, ma se metti un gruppetto di neon, non avresti un carico ossidante adeguato, e la vasca sarebbe perennemente in maturazione, con tutti i problemi di alghe che potrebbero scaturire.
Per cui per non condizionarti troppo e non farla complicata, direi di scegliere flora e fauna con i ragazzi, e poi quando hai fatto vediamo se con quello che hai scelto è meglio tenere la SUMP o sostituirla.
- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (30/11/2017, 11:33) • Enzo79 (30/11/2017, 12:06)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ricz, verynoob e 10 ospiti