Per il fatto che non essendoci la competizione con i batteri nel filtro dovrebbe esserci più azoto in più forme per le piante o perché è più "rischioso"?
Cifo azoto e nitriti alle stelle
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Cifo azoto e nitriti alle stelle
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- cicerchia80
- Messaggi: 53900
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Cifo azoto e nitriti alle stelle
Togli l'o e ti sei risposto...il filtro sostanzialmente è un paracaduteMattia.varazze ha scritto: ↑Per il fatto che non essendoci la competizione con i batteri nel filtro dovrebbe esserci più azoto in più forme per le piante o perché è più "rischioso"?
Stand by
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Cifo azoto e nitriti alle stelle
Le piante apprezzano l'azoto in più forme:
- ammoniacale per la facilità di assorbimento
- nitrica perché la possono immagazzinare (l'ammoniacale no)
- ureica non propriamente alle piante ma è un comodo deposito che si trasforma nelle altre due.
Per i motivi del non uso nel senza filtro, ti sei praticamente risposto da solo
- ammoniacale per la facilità di assorbimento
- nitrica perché la possono immagazzinare (l'ammoniacale no)
- ureica non propriamente alle piante ma è un comodo deposito che si trasforma nelle altre due.
Per i motivi del non uso nel senza filtro, ti sei praticamente risposto da solo

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Cifo azoto e nitriti alle stelle
Infatti... Solo numeri. Però l'acquario non era maturo in relazione al carico organico che avevi messo

Solo numeri, ma sta di fatto che l'acquario non era pronto. La maturazione non è del filtro solo, ma dell'intero acquario. Per quello certe specie più delicate van messe più avanti per esempio

Io preferisco aspettare oltre i tre mesi. Nel senza filtro ho aspettato oltre i 6... Ma appunto, son solo numeri.

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Cifo azoto e nitriti alle stelle
Quindi quale forma di azoto potrei usare in questo momento?
Ed in generale, senza alcun filtro!
Ed in generale, senza alcun filtro!
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Cifo azoto e nitriti alle stelle
Io non userei nulla. A meno che tu non sia in evidente carenza. Una volta che matura si crea un ciclo di foglie morte e detriti abbastanza stabile. E il fondo diventa "fertile".
Se dovrai aggiungere nitrati si vedrà nel caso. Tanto il Cifo azoto lo hai a casa. Ma ti dico, io nel senza filtro non butto azoto, eppure è un acquario con un carico organico ridicolo contro le piante:
Sommerse:
Hydrocotyle
Hemiantus callichtroides
Egeria
Ludwigia
Cryptocoryne
Emerse:
Hydrocotyle
Pothos
Fittonia
Ludwigia
Galleggianti:
Salvinia natans
Salvinia non so cosa
Phyllantus fluitans
Il tutto in 30 litri con caridina.
Eppure non butto azoto. C'è qualche carenza ogni tanto ma le piante adattano la velocità di crescita al nutriente con disponibilità minore. Semplicemente van più piano. Quello con disponibilità minore non è l'azoto. Altrimenti sarebbero bloccate.
E comunque l'azoto è uno degli elementi maggiormente prodotto.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Cifo azoto e nitriti alle stelle
Ma in una vasca completamente sterile, chi dovrebbe produrre ammoniaca ?
Quando ho allestito la vasca i nitrati erano a 0, come sarebbero cresciute le piante senza questi?
Anche perché non essendoci pesci, chi dovrebbe produrre carico organico?
Io ho CO2 e quasi 1w/lt, le piante credo sarebbero durate poco...
Quando ho allestito la vasca i nitrati erano a 0, come sarebbero cresciute le piante senza questi?
Anche perché non essendoci pesci, chi dovrebbe produrre carico organico?
Io ho CO2 e quasi 1w/lt, le piante credo sarebbero durate poco...
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Cifo azoto e nitriti alle stelle
In una vasca in avvio un po' di carico organico lo devi fare inserendo del mangime o altro (foglie, verdure etc).
Il carico organico lo costituisce il mangime, non gli ospiti (pesci etc), che rielaborano solamente i nutrienti.
Il carico organico lo costituisce il mangime, non gli ospiti (pesci etc), che rielaborano solamente i nutrienti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Cifo azoto e nitriti alle stelle
Chiaro !
E quindi piuttosto che inserire cifo azoto sarebbe meglio usare del cibo da mettere nel fondo, almeno all'inizio ?
Comunque devo dirvi che tutto per il momento fila liscio.. Anche la rotala è finalmente partita..
L'egeria cresce molto rapidamente, seppur noto che su uno stelo da 10 cm (diciamo per ogni stelo con queste proporzioni) circa 7-8 cm dello stelo presentano le foglie molto distaccate da loro, al contrario della cima!
E' normale è o indice di qualche carenza ?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Cifo azoto e nitriti alle stelle
Sì, perché no?
Anche perché il Cifo è una bella spinta all'acquario che, essendo appena avviato, è meglio lasciar stare il più possibile.
Considera comunque che è possibile tenere piante fertilizzando poco/niente: semplicemente cresceranno più lentamente.
Prova a mettere una foto della parte problematica, che vediamo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Colax e 2 ospiti