Ragazzi! Ho cambiato idea, il video di @
stefano94 ha innescato un meccanismo distruttivo nel mio cervello, mi è piaciuta molto la vasca del video, ma non tanto per il biotopo ma per quanto riguarda la scelta di tenere l'acqua bassa e avere una zona emersa.
Ho iniziato a guardare in internet e mi si è aperto un mondo e ho deciso che voglio realizzare un acquario tipo Riparium, e ricreare un biotopo amazzonico.
Ora, la mia idea era questa, vediamo se ci può stare:
Vasca 80x40x50h.
-realizzare uno sfondo 3d poco sporgente in alto e in basso ma abbastanza sporgente a metà per avere come una specie di "mensola" dove mettere le piante.( diciamo che formi una D se visto dal fianco).
Creare buchi in modo da poter le piante.
Il problema è che non ho idea di che piante mettere, andrebbero bene anche epifite non proprio piante terrestri. Ovvio devo sapere se basta farle attecchire allo sfondo 3d o se ci vuole anche il terriccio.
In questo caso dovete dirmi voi se creando delle "tasche" che facciano da vaso nello sfondo la cosa può funzionare, non so come sia il problema ristagno d'acqua.. se basta fare dei buchi e riempirli di terra, o se devo fare anche degli scoli sotto.
Ovviamente piante galleggianti a gogo che mi piacciono molto.
Nel caso si possano mettere dei pesci:
-filtro esterno, pensavo ad un eden511 o comunque un filtro abbastanza compatto siccome dietro la vasca ho solo circa 15/16 cm dal muro alla vasca.
Creare una spraybar che faccia cadere l'acqua sullo sfondo 3d per tutta la lunghezza della vasca e quindi gocciolare sulle piante per poi cadere in acqua.
-lasciare solo circa 20cm di acqua. Se si può ospitare pesci bene, magari un branco di neon o non so altrimenti anche senza pesci (restano pochi litri). Per la parte sommersa pensavo a molte radici.
Ho bisogno del vostro aiuto per sapere se è fattibile secondo voi e avere una lista di piante da poter scegliere e consigli sulle luci...
So che mi aiuterete... come il solito!
Se pensate sia meglio apro un nuovo topic!