Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Maria

- Messaggi: 159
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 17/03/17, 23:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia scura e sabbia fine nera
- Flora: 1 anubis
- Fauna: 10 hyphessobrycon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maria » 16/12/2017, 11:44
Salve vorrei riallestire il mio acquario per ospitare dei betta, inizialmente volevo allestirlo per dei ciclidi nani poi ho visto che qui è difficile trovare i pesci quindi ho scelto dei betta... l'acqario ce l'ho da 3 anni, quest'anno ho deciso di allestirlo per bene con delle piante vere, prossimamente mi arriveranno queste piante :
phillantus, rotala,limnophila,pistia,hygrophila polisperma e cryptcoryne wendtii green
Ora cosa devo usare per fertilizzare e non farle morire? Io volevo usare degli stik ma in fertilizzazione mi hanno detto che non basta. Potete aiutarmi? Dare dei consigli e aiutarmi a creare un bell'acquario come quelli che ho visto qui

Posted with AF APP
Maria
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 16/12/2017, 11:52
Per la fertilizzazione c'è veramente tanto da dire e ti consiglio di leggerti prima un paio di articoli dove vengono spiegate bene le esigenze delle piante:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Riguardo all'allestimento vero e proprio potresti mettere qualche foto della vasca e magari i valori dell'acqua con cui hai riempito per vedere se sono adatti al Betta.
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Maria

- Messaggi: 159
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 17/03/17, 23:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia scura e sabbia fine nera
- Flora: 1 anubis
- Fauna: 10 hyphessobrycon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maria » 16/12/2017, 12:04
Gia letti
Allora la mia vasca è di 100l netti lunga 80 cm e larga 35
In questo momento i valori dell'acqua sono
Cl2 = 0
pH = 6.4
KH = 3
GH = 8
NO
2- = 0
NO
3- = 10
Vorrei inserire 1 maschio + 3 femmine, una decina di briggittae delle japoniche e 1 o 2 lumache
Posted with AF APP
Maria
-
Fafa

- Messaggi: 793
- Messaggi: 793
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: AquaBasis e Manado JBL
- Flora: Microsorum Pteropus
Microsorum Windelow
Echinodorus Bleheri
Ludwigia Glossostigma
Proserpinaca Palustris
Myriofphyllum Tubercolatum
Bacopa Caroliniana
Alternanthera Reinikii
- Fauna: Barbus Titteya 2 coppie
Ancistrus
3 Discus
- Altre informazioni: Plafoniera Easy LED Universal Freshwater dell' Aquatlantis 3824lm
Fertilizzazione con protocollo AF ;)
Erogazione CO2 con acido citrico e bicarbonato + sistema venturi
Filtro esterno Pratiko 200
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Fafa » 16/12/2017, 12:12
Ciao Maria, con che acqua ha riempito la vasca? Quella di casa? Sarebbe utile avere i valori dell'acqua di rete nel caso. Li puoi trovare su internet.
Riesci a postare qualche foto della vasca giusto per farci un'idea?
Fabio
Fafa
-
Maria

- Messaggi: 159
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 17/03/17, 23:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia scura e sabbia fine nera
- Flora: 1 anubis
- Fauna: 10 hyphessobrycon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maria » 16/12/2017, 12:29
Si l'ho riempito con l'acqua di rubinetto, i valori di rete della mia acqua non si trovano... ho gia visto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maria
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 16/12/2017, 12:31
@
Maria per fertilizzare continua nel topic che hai aperto in quella sezione; qui se vuoi parliamo di come allestire al meglio l'acquario per i betta

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fafa

- Messaggi: 793
- Messaggi: 793
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: AquaBasis e Manado JBL
- Flora: Microsorum Pteropus
Microsorum Windelow
Echinodorus Bleheri
Ludwigia Glossostigma
Proserpinaca Palustris
Myriofphyllum Tubercolatum
Bacopa Caroliniana
Alternanthera Reinikii
- Fauna: Barbus Titteya 2 coppie
Ancistrus
3 Discus
- Altre informazioni: Plafoniera Easy LED Universal Freshwater dell' Aquatlantis 3824lm
Fertilizzazione con protocollo AF ;)
Erogazione CO2 con acido citrico e bicarbonato + sistema venturi
Filtro esterno Pratiko 200
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Fafa » 16/12/2017, 12:38
Io aggiungerei qualche pianta galleggiante per due motivi:
1 farebbe comodo all'anubias che probabilmente è troppo esposta alla luce
2 potrebbe tornar utile ai combattenti in fase di riproduzione
forse qualche nascondiglio in più non guasterebbe

Fabio
Fafa
-
Maria

- Messaggi: 159
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 17/03/17, 23:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia scura e sabbia fine nera
- Flora: 1 anubis
- Fauna: 10 hyphessobrycon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maria » 16/12/2017, 12:48
E cosa uso per fare qualche atro nascondigllio?
Posted with AF APP
Maria
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 16/12/2017, 12:56
Maria ha scritto: ↑i valori di rete della mia acqua non si trovano... ho gia visto
Strano, dovrebbero per legge essere pubblicati online

Se ci dici di dove sei magari qualcuno sa aiutarti a trovarle.
Comunque dei test per acquario li hai? In modo da vedere i valori almeno con quelli.
Maria ha scritto: ↑E cosa uso per fare qualche atro nascondigllio?
Piante

Scusa ma dalla foto non riesco a vedere tutte quelle che hai detto di aver messo

Magari devono solo crescere.
Per poter mettere i betta (1M+3F) dovranno esserci molti nascondigli proprio per dargli la possibilità di avere delle zone di tranquillità.
Il layout però mi piace molto

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fafa

- Messaggi: 793
- Messaggi: 793
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: AquaBasis e Manado JBL
- Flora: Microsorum Pteropus
Microsorum Windelow
Echinodorus Bleheri
Ludwigia Glossostigma
Proserpinaca Palustris
Myriofphyllum Tubercolatum
Bacopa Caroliniana
Alternanthera Reinikii
- Fauna: Barbus Titteya 2 coppie
Ancistrus
3 Discus
- Altre informazioni: Plafoniera Easy LED Universal Freshwater dell' Aquatlantis 3824lm
Fertilizzazione con protocollo AF ;)
Erogazione CO2 con acido citrico e bicarbonato + sistema venturi
Filtro esterno Pratiko 200
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Fafa » 16/12/2017, 12:58
Maria ha scritto: ↑E cosa uso per fare qualche atro nascondigllio?
potresti usare piante a stelo alto giusto una o due basta che siano fitte, mi viene in mente una limnofila o qualcosa del genere.Magari nel tempo con le potature aumenti come più ti serve
Fabio
Fafa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti