Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Lux

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/10/14, 18:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abruzzo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 5000+ 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino di quarzo
- Flora: Microsorium pteropus
Microsorium pteropus trident
Echinodorus ozelot
Cryptocoryne wendtii brown
Cladophora
Ludwigia
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: Barbus Tetrazona
- Altre informazioni: Ferplast Dubai corner 90
Avviato il 18 Luglio 2018
CO2: 10 bolle/min.
pH: 7
KH: 6°
GH: 7°
NO2-: 0,05 mg/l
NO3-: 5 mg/l
FE: 0,1 mg/l
Conducibilità: 389 µS/cm
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lux » 25/12/2017, 10:50
Scusa ma su quelle analisi non è riportato alcun valore

Non è che ce ne sono altre con i valori?
Se non li trovi possiamo anche vedere le durezze con i test per acquario ma sarebbe interessante sapere il sodio anche se dal valore di conducibilità (uno dei pochi che c'è) mi fa pensare ad un'acqua tenera.
Questo è tutto quello che ho trovato. Mi ricordo che una volta il ragazzo al negozio di pesci mi disse che il mio comune ha l'acqua con i silicati alti.
Ho ancora dei reagenti, dimmi cosa devo vedere e proverò io a fare dei test.
Lux
-
Lux

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/10/14, 18:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abruzzo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 5000+ 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino di quarzo
- Flora: Microsorium pteropus
Microsorium pteropus trident
Echinodorus ozelot
Cryptocoryne wendtii brown
Cladophora
Ludwigia
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: Barbus Tetrazona
- Altre informazioni: Ferplast Dubai corner 90
Avviato il 18 Luglio 2018
CO2: 10 bolle/min.
pH: 7
KH: 6°
GH: 7°
NO2-: 0,05 mg/l
NO3-: 5 mg/l
FE: 0,1 mg/l
Conducibilità: 389 µS/cm
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lux » 25/12/2017, 10:56
Monica ha scritto: ↑Ciao @
Lux 
per loro tante piante,se non vuoi un biotopo quelle che ti piacciono,stando solo attento alle allelopatie

qualche radice o legno,fondo scuro e alcune galleggianti per schermare un pò la luce
Ciao Monica e grazie.
Potrei anche provare con il biotopo, perché no. Solo che non ho molta luce...
Tronchi e legni già lì ho, li dovrò solo ripulire un po'. Piante galleggianti li ho!

Per il fondo ho del ghiaino marrone, penso dovrebbe andare.
Lux
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 25/12/2017, 13:23
Riesci a fare una foto dell'acquario come è adesso?
Ti devo dire che molti qui sono veramente disperati perché non riescono a far crescere bene le bba.
Io ne avevo di bellissime ma poi sono sparite.
Per questo ci piacerebbe provare a sistemare il tuo acquario così com'è.
Salveresti anche il tuo fondo che è ben maturo.
Comunque se vuoi resettare no problem..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 25/12/2017, 13:24
Piante d'acquario e loro zone di origine
Dai un occhiata

poi se mai per la luce o la integri o cerchiamo qualcosa di meno esigente,il fondo marrone và bene

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 25/12/2017, 13:26
I silicati nell’acqua non sono un problema; se hai ancora i test e sono a reagente prova a misurare GH e KH per vedere come sono
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53687
- Messaggi: 53687
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 25/12/2017, 14:21
Hai ancora la lampada da 5000?
Stand by
cicerchia80
-
Lux

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/10/14, 18:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abruzzo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 5000+ 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino di quarzo
- Flora: Microsorium pteropus
Microsorium pteropus trident
Echinodorus ozelot
Cryptocoryne wendtii brown
Cladophora
Ludwigia
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: Barbus Tetrazona
- Altre informazioni: Ferplast Dubai corner 90
Avviato il 18 Luglio 2018
CO2: 10 bolle/min.
pH: 7
KH: 6°
GH: 7°
NO2-: 0,05 mg/l
NO3-: 5 mg/l
FE: 0,1 mg/l
Conducibilità: 389 µS/cm
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lux » 25/12/2017, 22:48
Ciao Trotasalmonata.
Riesci a fare una foto dell'acquario come è adesso?
Questi due giorni di festa sono praticamente sempre fuori per casa ma cercherò di farla nei prossimi giorni...anche se preferirei non mostrare questo scempio
Per le BBA te lecregslo volentieri

a me vengono facili


Ci ho pensato e onestamente preferisco far ripartire il tutto, pulire, disinfettare...non le voglio più vedere...
Posted with AF APP
Lux
-
Lux

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/10/14, 18:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abruzzo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 5000+ 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino di quarzo
- Flora: Microsorium pteropus
Microsorium pteropus trident
Echinodorus ozelot
Cryptocoryne wendtii brown
Cladophora
Ludwigia
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: Barbus Tetrazona
- Altre informazioni: Ferplast Dubai corner 90
Avviato il 18 Luglio 2018
CO2: 10 bolle/min.
pH: 7
KH: 6°
GH: 7°
NO2-: 0,05 mg/l
NO3-: 5 mg/l
FE: 0,1 mg/l
Conducibilità: 389 µS/cm
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lux » 25/12/2017, 22:58
Grazie Monica. Penso proprio che sceglierò delle piante poco esigenti in fatto di luce...le ho già integrate e al momento più di così non riesco purtroppo. Caso mai apro un post nella sezione piante?
Posted with AF APP
Lux
-
Lux

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/10/14, 18:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abruzzo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 5000+ 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino di quarzo
- Flora: Microsorium pteropus
Microsorium pteropus trident
Echinodorus ozelot
Cryptocoryne wendtii brown
Cladophora
Ludwigia
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: Barbus Tetrazona
- Altre informazioni: Ferplast Dubai corner 90
Avviato il 18 Luglio 2018
CO2: 10 bolle/min.
pH: 7
KH: 6°
GH: 7°
NO2-: 0,05 mg/l
NO3-: 5 mg/l
FE: 0,1 mg/l
Conducibilità: 389 µS/cm
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lux » 25/12/2017, 23:06
Si. Credi possa essere un problema?
roby70 ha scritto: ↑I silicati nell’acqua non sono un problema; se hai ancora i test e sono a reagente prova a misurare GH e KH per vedere come sono
Ok. Faccio analisi appena posso e poi vi aggiorno.
Posted with AF APP
Lux
-
cicerchia80
- Messaggi: 53687
- Messaggi: 53687
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 25/12/2017, 23:08
Lux ha scritto: ↑Si. Credi possa essere un problema?



Per me si
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti