Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 28/12/2017, 13:05
oggi controllo il KH nuovamente, ma se non è sceso il pH nn credo abbia subito variazioni..
In ogni caso non ho paura di ambrare l acqua, l importante è che scenda uff.
hermione
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 28/12/2017, 13:05
hermione ha scritto: ↑oggi controllo il KH nuovamente, ma se non è sceso il pH nn credo abbia subito variazioni..
In ogni caso non ho paura di ambrare l acqua, l importante è che scenda uff.
Allora metti pure tutte le foglie che vuoi
Si crea una bella lettiera sula fondo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- hermione (28/12/2017, 13:07)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
gem1978
- Messaggi: 23808
- Messaggi: 23808
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 28/12/2017, 13:23
Vanno bene così.
Hai due alternative. Aspetti che la catappa faccia effetto (ma la prima già si è disciolta?) aggiungendone un'altra come diceva @
Dandano.
Usi la CO
2...
La più economica è quella a lieviti
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
Posted with AF APP
Ultima modifica di
gem1978 il 28/12/2017, 13:36, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- hermione (28/12/2017, 13:35)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Monica
- Messaggi: 47973
- Messaggi: 47973
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 28/12/2017, 13:24
Il KH a 3 và bene

per il pH ci vuole un pò di tempo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- hermione (28/12/2017, 13:35)
"And nothing else matters..."
Monica
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 28/12/2017, 13:27
si dovrebbe sciogliere? siccome fluttua e mi infastidisce le piante l ho incastrata alla punta dietro al riscaldatore. è ormai inzuppata e pasteggiano allegramente anche le lumache. A questo punto la spezzetto....
alla c02 ci avevo pensato,ho ordinato anche il materiale. ..

hermione
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 28/12/2017, 13:28
hermione ha scritto: ↑si dovrebbe sciogliere? siccome fluttua e mi infastidisce le piante l ho incastrata alla punta dietro al riscaldatore. è ormai inzuppata e pasteggiano allegramente anche le lumache. A questo punto la spezzetto....
alla c02 ci avevo pensato,ho ordinato anche il materiale. ..

se non è manco ancora andata a fondo credo dovrai aspettare ancora un pò prima di vederne l'aspetto. Io di solito spezzetto e dopo un paio di giorni affondano.
La CO
2 se cambi idea può solo che aiutarti, sia con i valori che con le piante
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- hermione (28/12/2017, 13:35)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 28/12/2017, 13:40
ok allora la libero e la spezzetto, penso sia inzuppata. Era li sono x questioni "organizzative".
L idea x la CO2 c è e vorrei attuarla.
Aspetto qualche altro gg e vediamo, vi tengo aggiornati
hermione
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 28/12/2017, 13:41
hermione ha scritto: ↑ok allora la libero e la spezzetto, penso sia inzuppata. Era li sono x questioni "organizzative".
L idea x la CO
2 c è e vorrei attuarla.
Aspetto qualche altro gg e vediamo, vi tengo aggiornati
A parte gli scherzi non avere fretta con le foglie che da acqua ambrata a non veder dentro l'acquario ci vuole poco

- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- hermione (28/12/2017, 13:57)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Monica
- Messaggi: 47973
- Messaggi: 47973
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 28/12/2017, 13:42
Dandano ha scritto: ↑A parte gli scherzi non avere fretta con le foglie che da acqua ambrata a non veder dentro l'acquario ci vuole poco
Vero

il buio totale è dietro l'angolo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- hermione (28/12/2017, 13:56)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 28/12/2017, 13:44
Per farvi fare un'idea:
IMG_20171112_180045_2086190665.jpg
► Mostra testo
l'ho messa nel bidet per fare la foto, non sono pazzo
Li avevo messo qualcosa come 4 o 5 foglie in un 30x30x30 tutte insieme
A quei livelli non c'è illuminazione che tenga
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- hermione (28/12/2017, 13:57)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti