Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 03/01/2018, 10:26
roby70 ha scritto: ↑Per GH e KH le ha sicuramente
Pensa che neanche alla Sera non lo sanno

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43477
- Messaggi: 43477
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 03/01/2018, 10:31
20180103_092917671_iOS.jpg
Poi magari non le fanno più ma su Petrigros le avevano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 03/01/2018, 12:02
roby70 ha scritto: ↑
20180103_092917671_iOS.jpg
Poi magari non le fanno più ma su Petrigros le avevano.
Grande roby70... Anche la prova fotografica
Pensa che A me i crucchi scrissero che facevano solo quella NO
3-... Tramite il rivenditore ho saputo dal rappresentante che hanno anche il pH...
Probabilmente, come dici tu, hanno smesso la produzione e ci sono solo fondi di magazzino.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mistercia

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/12/17, 18:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Microsorum
Anubias
Cladophora
Riccia
- Fauna: Endler
Tanycthys albonubes gold
Caridina japonica
- Altre informazioni: Avviata il 02 gennaio 2018 con solo le piante, il 30 gennaio sono stati aggiunti i pesci.
Filtro esterno Eden 501
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mistercia » 06/01/2018, 18:10
Mistercia ha scritto: ↑Allora, mi è arrivato il tutto, lampada, timer e soprattutto i test.
Mi ero scordato ma alla fine avevo comprato i test Aquili 5in1. Ecco l'esito:
pH 7,5/8
GH 5
KH <3
NO
2- assenti
NO
3- 10mg/l
PO
43- non c'è nei test Aquili ma se serve potrei farlo con i test di mio fratello, non dovrebbe essere finito.
Ho fatto il test del GH sul 20 litri (dove ho ancora i pesci) ed è a 13
Come sono i valori? Devo fare qualcosa? Se non erro adesso dovrei aspettarmi un picco di nitrati
Mistercia
-
roby70
- Messaggi: 43477
- Messaggi: 43477
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 06/01/2018, 18:23
Mistercia ha scritto: ↑Come sono i valori? Devo fare qualcosa? Se non erro adesso dovrei aspettarmi un picco di nitrati
Il picco è dei nitriti e non dei nitrati
Ma alla fine con che acqua avevi riempito? Tutto rubinetto o mischiata con osmosi? Nel secondo caso in che percentuali?
P.S. Hai fatto bene a rimettere in evidenza il messaggio perchè era scappato via

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mistercia

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/12/17, 18:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Microsorum
Anubias
Cladophora
Riccia
- Fauna: Endler
Tanycthys albonubes gold
Caridina japonica
- Altre informazioni: Avviata il 02 gennaio 2018 con solo le piante, il 30 gennaio sono stati aggiunti i pesci.
Filtro esterno Eden 501
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mistercia » 06/01/2018, 19:04
Come suggerito ho fatto 50 e 50 di rubinetto ed osmosi
Mistercia
-
roby70
- Messaggi: 43477
- Messaggi: 43477
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 06/01/2018, 19:44
Mistercia ha scritto: ↑Come suggerito ho fatto 50 e 50 di rubinetto ed osmosi
Dovresti avere KH 6/7 e GH 8/9 che andrebbero bene per endler e caridina ma i valori che hai misurato sono ben più bassi; io propendo per un errore delle striscette che non trovo molto affidabili per GH e KH ma comunque per il momento non toccare niente, andiamo avanti con la maturazione ed alla fine vediamo se è il caso di sistemarli.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mistercia

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/12/17, 18:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Microsorum
Anubias
Cladophora
Riccia
- Fauna: Endler
Tanycthys albonubes gold
Caridina japonica
- Altre informazioni: Avviata il 02 gennaio 2018 con solo le piante, il 30 gennaio sono stati aggiunti i pesci.
Filtro esterno Eden 501
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mistercia » 09/01/2018, 22:43
Dopo una settimana di acqua (con fondo ed alcune piante) ho rifatto i test (liquidi Aquili)
pH 8
KH 4
GH 7
NO2- 0,05
NO3- 10
Ho solo rabboccato con un po’ di acqua del rubinetto visto che GH è KH erano bassi.
Mistercia
-
roby70
- Messaggi: 43477
- Messaggi: 43477
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 10/01/2018, 8:07
I rabbocchi meglio farli con osmosi o demineralizzata; sui valori ti ho già detto che per me sono le strisce che sbagliano ma se vuoi prova a testare un’acqua minerale con i dati in etichetta che vediamo cosa danno
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mistercia

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/12/17, 18:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Microsorum
Anubias
Cladophora
Riccia
- Fauna: Endler
Tanycthys albonubes gold
Caridina japonica
- Altre informazioni: Avviata il 02 gennaio 2018 con solo le piante, il 30 gennaio sono stati aggiunti i pesci.
Filtro esterno Eden 501
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mistercia » 10/01/2018, 11:22
roby70 ha scritto: ↑I rabbocchi meglio farli con osmosi o demineralizzata; sui valori ti ho già detto che per me sono le strisce che sbagliano ma se vuoi prova a testare un’acqua minerale con i dati in etichetta che vediamo cosa danno
I test Aquili che ho comprato sono con i liquidi.
Sta sera provo con l’acqua minerale.
Mistercia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ricz, roby70 e 9 ospiti