CO2 gel vs CO2 acido citrico
- Fabryfabry80
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
CO2 gel vs CO2 acido citrico
Ciao a tutti dato che mi son stancato di comprare ogni mese una bombola usa e getta a 18 euro,volevo tornare a fare CO2 a basso costo col fai da te.
Anni fa la facevo in gel,ma non mi piaceva molto il fatto che quando arrivava verso la fine,c era odore di alcol ,e a volte avevo schiuma in vasca....ho letto L articolo sul metodo acido citrico,vorrei sapere i pro e i contro rispetto al metodo gel,ovviamente da chi le ha provate entrambe,tipo durata,stabilità,rischi di altro vapori in vasca ecc...
So già che i 2 impianti sono diversi e anche quali siano le differenze
Anni fa la facevo in gel,ma non mi piaceva molto il fatto che quando arrivava verso la fine,c era odore di alcol ,e a volte avevo schiuma in vasca....ho letto L articolo sul metodo acido citrico,vorrei sapere i pro e i contro rispetto al metodo gel,ovviamente da chi le ha provate entrambe,tipo durata,stabilità,rischi di altro vapori in vasca ecc...
So già che i 2 impianti sono diversi e anche quali siano le differenze
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 gel vs CO2 acido citrico
Ciao!!
Io son passato più di un anno fa da gel a citrico..
La motivazione principale è stata la regolarità di esercizio che con il metodo a gel non avevo(dato che quando ero via per qualche giorno.. in casa avevo sui 18/19 gradi)..mentre quello ad acido citrico non viene influenzato dalla tempera..
Altra cosa.. Trovo molto più comodo e veloce mettere in pressione l'impianto..
In quanto in pochi minuti l'impianto è in pressione..tempi più lunghi col metodo a gel..
Come contro la costruzione dell'impianto.. Simili ma da prestare maggiore attenzione nell'impianto a citrico nella bottiglia del bicarbonato con due tubi(ingresso acido/uscita CO2).
Se hai altre domande/curiosità.. Siam qui..
Ovviamente questa è solo la mia personale esperienza..
Io son passato più di un anno fa da gel a citrico..
La motivazione principale è stata la regolarità di esercizio che con il metodo a gel non avevo(dato che quando ero via per qualche giorno.. in casa avevo sui 18/19 gradi)..mentre quello ad acido citrico non viene influenzato dalla tempera..
Altra cosa.. Trovo molto più comodo e veloce mettere in pressione l'impianto..
In quanto in pochi minuti l'impianto è in pressione..tempi più lunghi col metodo a gel..
Come contro la costruzione dell'impianto.. Simili ma da prestare maggiore attenzione nell'impianto a citrico nella bottiglia del bicarbonato con due tubi(ingresso acido/uscita CO2).
Se hai altre domande/curiosità.. Siam qui..
Ovviamente questa è solo la mia personale esperienza..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Fabryfabry80
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 gel vs CO2 acido citrico
Guarda non ho mai tenuto i tempi col metodo a gel..
Secondo me siamo lì..non c'è grossa differenza..
Mentre col citrico mi dura solitamente un mese abbondante(33/34 giorni) erogando tra le 15/20 bolle minuto..
Adesso suoniamo a @Gery che ci illumina sul metodo a gel e i suoi tempi..
Secondo me siamo lì..non c'è grossa differenza..
Mentre col citrico mi dura solitamente un mese abbondante(33/34 giorni) erogando tra le 15/20 bolle minuto..
Adesso suoniamo a @Gery che ci illumina sul metodo a gel e i suoi tempi..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 gel vs CO2 acido citrico
Un "contro" del metodo a citrico è quello per molti utenti di reperire il citrico..
A questo ovviamente si può ovviare tramite la rete..
A questo ovviamente si può ovviare tramite la rete..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
CO2 gel vs CO2 acido citrico
Mi aggiungo a quello che correttamente ti ha scritto Merk, dicendoti che come stabilità di erogazione (ragionando su due impianti perfetti senza perdite) quello a citrico è paragonabile a un impianto a bombola, mentre quello a lievito/gel è qualitativamente un pelo inferiore.merk ha scritto: ↑Ciao!!
Io son passato più di un anno fa da gel a citrico..
La motivazione principale è stata la regolarità di esercizio che con il metodo a gel non avevo(dato che quando ero via per qualche giorno.. in casa avevo sui 18/19 gradi)..mentre quello ad acido citrico non viene influenzato dalla tempera..
Altra cosa.. Trovo molto più comodo e veloce mettere in pressione l'impianto..
In quanto in pochi minuti l'impianto è in pressione..tempi più lunghi col metodo a gel..
Come contro la costruzione dell'impianto.. Simili ma da prestare maggiore attenzione nell'impianto a citrico nella bottiglia del bicarbonato con due tubi(ingresso acido/uscita CO2).
Se hai altre domande/curiosità.. Siam qui..
Ovviamente questa è solo la mia personale esperienza..
Naturalmente come costi quello a Gel è un pelo più conveniente...
Anche io avevo la bombola e per pigrizia di dover far l'ordine sono tornato al Gel e ormai sto andando avanti da tre mesi.

Come durata dipende da quanto ne dai e dalla grandezza della bottiglie, ma direi che si equivalgono.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 gel vs CO2 acido citrico
Direi che ora il quadro è completo e puoi far le tue considerazioni e scelte..Gery ha scritto: ↑Mi aggiungo a quello che correttamente ti ha scritto Merk, dicendoti che come stabilità di erogazione (ragionando su due impianti perfetti senza perdite) quello a citrico è paragonabile a un impianto a bombola, mentre quello a lievito/gel è qualitativamente un pelo inferiore.
Naturalmente come costi quello a Gel è un pelo più conveniente...
Anche io avevo la bombola e per pigrizia di dover far l'ordine sono tornato al Gel e ormai sto andando avanti da tre mesi.
Come durata dipende da quanto ne dai e dalla grandezza della bottiglie, ma direi che si equivalgono.
Se c'è altro..siam qui..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Fabryfabry80
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
CO2 gel vs CO2 acido citrico
Be provato il gel anni fa,usato bombole usa e getta di CO2 per saldare...mi manca provare L acido citrico e bicarbonato
Domani costruisco il tutto
Domani costruisco il tutto
- myabc
- Messaggi: 334
- Iscritto il: 20/08/19, 18:15
-
Profilo Completo
CO2 gel vs CO2 acido citrico
mi inserisco in questa discussione vecchiotta ma pertinente al mio dubbio:
oltre alla citata difficoltà a trovare l'acido citrico, ho notato un costo relativamente alto per quello che viene pubblicizzato in campo di acquariofilia. rivolgendosi a internet, il costo di un chilo è di circa 10 euro, al supermercato anche di più.
La domanda allora è quella di capire l'utilità di fare intrugli, talvolta anche pericolosi nel maneggiarli, per un risparmio che se esiste è di un paio d'euro al mese rispetto all'usa e getta.
Mi sfugge qualcosa?
oltre alla citata difficoltà a trovare l'acido citrico, ho notato un costo relativamente alto per quello che viene pubblicizzato in campo di acquariofilia. rivolgendosi a internet, il costo di un chilo è di circa 10 euro, al supermercato anche di più.
La domanda allora è quella di capire l'utilità di fare intrugli, talvolta anche pericolosi nel maneggiarli, per un risparmio che se esiste è di un paio d'euro al mese rispetto all'usa e getta.
Mi sfugge qualcosa?
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 gel vs CO2 acido citrico
Ciao myabc..myabc ha scritto: ↑30/03/2020, 10:08mi inserisco in questa discussione vecchiotta ma pertinente al mio dubbio:
oltre alla citata difficoltà a trovare l'acido citrico, ho notato un costo relativamente alto per quello che viene pubblicizzato in campo di acquariofilia. rivolgendosi a internet, il costo di un chilo è di circa 10 euro, al supermercato anche di più.
La domanda allora è quella di capire l'utilità di fare intrugli, talvolta anche pericolosi nel maneggiarli, per un risparmio che se esiste è di un paio d'euro al mese rispetto all'usa e getta.
Mi sfugge qualcosa?
Alri un nuovo topic.. Questo è davvero datato

Guarda io vado a citrico da 2/3anni..compro 5 kg alla volta.. Al prezzo di 24€..
Ci fai 25 ricarica.. Quindi circa 2anni..
Non mi sembra un costo esorbitante..
E di pericoloso non c'è nulla se consideri che è un impianto che può tranquillamente funzionare ad 1 bar e le bottiglio resistono ad una pressione 10 volte maggiore..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti