Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
MariannaMagistri

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 02/01/18, 21:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot Sera e ghiaia
- Flora: Egeria densa
Anubias hastifolia e parva
Lagenandra meeboldii Rot
Cryptocoryne lucens
Lysimachia nummularia
Hygrofila Corymbosa
Vallisneria americana gigantea
Selaginella
- Fauna: 1 Black moor
2 Carassi rossi
1 Shubunkin
1 Oranda cappuccetto rosso
1 Hypostomus plecostomus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariannaMagistri » 07/01/2018, 17:17
roby70 ha scritto: ↑MariannaMagistri ha scritto: ↑al momento direi che gli NO
3- sono intorno ai 200 e NO
2- circa 8
Sicura che i test siano affidabili? Quei valori senza pesci dentro mi sembrano altissimi. Che test sono?
Prova a misurare la tua acqua di rete che dovrebbe avere i nitrati intorno ai 15/20 ed i nitriti praticamente 0 per vedere cosa ti danno.
Hai usato un attivatore batterico all'avvio?
Anche a me sono sembrati valori abbastanza assurdi, ma facendo un controllo all'acqua del rubinetto i nitrati sono a 25 e i nitriti a 0...i test sono della tetra
All'avvio ho usato il bio nitrivec della sera
Posted with AF APP
MariannaMagistri
-
roby70
- Messaggi: 43419
- Messaggi: 43419
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 07/01/2018, 17:29
usavo anch'io quello dei nitrati, superati i 40/50 mg iniziava a sparare numeri del lotto ed ero sempre oltre i 100/150 mentre con i valori bassi ci prende. Quindi per il momento non mi preoccuperei e vediamo come evolve.
Altro motivo per cui potresti rilevare valori alti; se posso darti un consiglio non usare ne attivatori batterici ne biocondizionatori che non servono se non i rari casi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MariannaMagistri

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 02/01/18, 21:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot Sera e ghiaia
- Flora: Egeria densa
Anubias hastifolia e parva
Lagenandra meeboldii Rot
Cryptocoryne lucens
Lysimachia nummularia
Hygrofila Corymbosa
Vallisneria americana gigantea
Selaginella
- Fauna: 1 Black moor
2 Carassi rossi
1 Shubunkin
1 Oranda cappuccetto rosso
1 Hypostomus plecostomus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariannaMagistri » 07/01/2018, 17:31
roby70 ha scritto: ↑
usavo anch'io quello dei nitrati, superati i 40/50 mg iniziava a sparare numeri del lotto ed ero sempre oltre i 100/150 mentre con i valori bassi ci prende. Quindi per il momento non mi preoccuperei e vediamo come evolve.
Altro motivo per cui potresti rilevare valori alti; se posso darti un consiglio non usare ne attivatori batterici ne biocondizionatori che non servono se non i rari casi.
Ok allora non utilizzo più niente e vediamo cosa succede nei prossimi giorni..grazie ancora per l'aiuto!
Posted with AF APP
MariannaMagistri
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 07/01/2018, 17:59
MariannaMagistri ha scritto: ↑Ok allora non utilizzo più niente e vediamo cosa succede nei prossimi giorni..grazie ancora per l'aiuto!
Lascia passare una settimana e poi rifai il test, se ti da ancora dei valori sballati, proviamo con un trucchetto per verificare se il test funziona correttamente.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
roby70
- Messaggi: 43419
- Messaggi: 43419
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 07/01/2018, 18:00
Gery ha scritto: ↑proviamo con un trucchetto per verificare se il test funziona correttamente.

Quasi quasi spero che gli dia i valori sballati per scoprirlo anch'io questo trucchetto

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 07/01/2018, 18:02
roby70 ha scritto: ↑Quasi quasi spero che gli dia i valori sballati per scoprirlo anch'io questo trucchetto
In realtà lo sai già a quale trucchetto mi riferisco

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
MariannaMagistri

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 02/01/18, 21:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot Sera e ghiaia
- Flora: Egeria densa
Anubias hastifolia e parva
Lagenandra meeboldii Rot
Cryptocoryne lucens
Lysimachia nummularia
Hygrofila Corymbosa
Vallisneria americana gigantea
Selaginella
- Fauna: 1 Black moor
2 Carassi rossi
1 Shubunkin
1 Oranda cappuccetto rosso
1 Hypostomus plecostomus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariannaMagistri » 15/01/2018, 15:57
Lascia passare una settimana e poi rifai il test, se ti da ancora dei valori sballati, proviamo con un trucchetto per verificare se il test funziona correttamente.[/quote]
Oggi ho comprato dei nuovi test a reagente. I nitriti sono scesi praticamente a zero, mentre i nitrati sono ancora abbastanza alti...devo aspettare ancora qualche giorno prima di inserire i pesci?
Le lumache da "qualcuna" ora sono 14, non sono un po' troppe?
Posted with AF APP
MariannaMagistri
-
roby70
- Messaggi: 43419
- Messaggi: 43419
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 15/01/2018, 16:02
MariannaMagistri ha scritto: ↑I nitriti sono scesi praticamente a zero, mentre i nitrati sono ancora abbastanza alti...
Che valori ti danno (e che test hai preso) ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MariannaMagistri

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 02/01/18, 21:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot Sera e ghiaia
- Flora: Egeria densa
Anubias hastifolia e parva
Lagenandra meeboldii Rot
Cryptocoryne lucens
Lysimachia nummularia
Hygrofila Corymbosa
Vallisneria americana gigantea
Selaginella
- Fauna: 1 Black moor
2 Carassi rossi
1 Shubunkin
1 Oranda cappuccetto rosso
1 Hypostomus plecostomus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariannaMagistri » 15/01/2018, 16:16
Che valori ti danno (e che test hai preso) ?[/quote]
Per i nitrati ho usato ancora le strisce della tetra e mi segna 50, per i nitriti ho comprato il test a reagente della aquili test e mi segna 0,02
Posted with AF APP
MariannaMagistri
-
roby70
- Messaggi: 43419
- Messaggi: 43419
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 15/01/2018, 16:31
MariannaMagistri ha scritto: ↑ per i nitriti ho comprato il test a reagente della aquili test e mi segna 0,02
I nitriti quindi sono praticamente assenti
MariannaMagistri ha scritto: ↑Per i nitrati ho usato ancora le strisce della tetra e mi segna 50
Hai voglia di fare una prova? metti in un bicchiere metà acqua dell'acquario e metà acqua demineralizzata (quella per i ferro da stiro basta che non sia profumata) o d'osmosi e prova a vedere che valore ti danno; se sono corrette dovrebbero misurare 25; almeno così sappiamo se il valore ha senso o meno perchè inserire dei pesci che sporcano molto partendo da quel valore già così alto rischiamo di trovarlo oltre i 100 in poco tempo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti