Allora fammi capire per usare il pmdd dovrei fare le analisi di quanto calcio c'è in acqua e quindi aggiungerlo.. Misurare col conduttivimetro quanto potassio e stato consumato e rimetterlo,misurare quanto magnesio c'è e rintegrare... Giusto?FrancescoFabbri ha scritto: ↑Sei stato provvidenziale roby, grazie :ymblushing:
Allora squalo... veniamo al dunquePreparati che il post sarà molto lungo
![]()
Prima di tutto, che ne pensi di passare a presentarti in salotto? Almeno ci dai qualche info su di te, che qui siamo tutti curiosi
E ora veniamo al da farsi...
Io non sono qua per dire le dosi di fertilizzante da immettere in senso stretto... Infatti ogni acquario è davvero un mondo a sé, quindi serve anche il tuo impegno per riuscire con il tempo a capire la vascaSqualo1975 ha scritto: ↑Se mi daresti giusto una indicazione per quanto riguarda le dosii del pmdd te ne sarei grato..Capiamoci... come posso sapere quante roba mettere in acqua se nemmeno ho il tuo acquario davanti?
Che rinverdente usi? Ci fai vedere una foto della sua composizione?Squalo1975 ha scritto: ↑Ho iniziato una settimana fa con 30 ml di potassio 10 ml magnesio 10 ml potassio 10 ml Rinverdente e 2 ml di ferro come da consigli sulla argomento in questo gruppo...Stessa cosa pure per il ferro
Mi raccomando fatti seguire di là in primo acquario, i ragazzi sono molto in gamba e ti aiuteranno a capire moltissime coseSqualo1975 ha scritto: ↑Poiché come mi hai chiesto non ho nessuno che mi segue come primo acquario..
E io invece ti rispondo che non ci siamoSqualo1975 ha scritto: ↑Leggendo i vari forum ho visto che Rox consiglia di analizzare il fosforo e far si che ce ne sia almeno 2 ml/l.. E fin qua ci siamo...
Come ti dicevo sopra, non c'è da leggere il valore giusto sui test per dire che l'acquario sta bene![]()
Ti faccio vedere questo
markaf_IMG-20180102-WA0045_1242495295.jpg
Questo è uno dei miei acquari: Ebbene lui sta andando alla grande pure senza fertilizzare e con praticamente tutti i valori a zeroAltro che fosfati a 2 mg/l
Tutto questo per farti capire che non dobbiamo mai fossilizzarci sul risultato del test, ma se vogliamo fertilizzare bene, dobbiamo soprattutto guardare le piante e prendere con il giusto peso i test per acquario
Probabilmente tutto questo verrà con l'esperienza andando avanti col tempo
Secondo punto importante da sviscerare... Il PMDD di Rox non nasce come protocollo che integra settimanalmente roba, bensì nasce come un metodo di fertilizzazione: si concima esclusivamente al bisogno e con solo quello che serveSqualo1975 ha scritto: ↑Ma quanto di potassio magnesio e fosforo e circa quanti ml a settimana di Rinverdente?...
Se ci pensi è inutile fertilizzare col potassio se a una pianta manca il magnesio, non credi?Quello che metti che non serve infatti andrà tutto a beneficio delle alghe
![]()
Inoltre vedo un paio di problemi anche con le piante... Le metto qua sotto in un quote:Houston abbiamo un problema, anzi... dei casi di Allelopatia tra le piante d'acquarioEleocharis pusilia
1 Alternanthera reineckii mini
2 Limophila sessiliflora
2 Anibias nana
3 Eriocaulon
3 Vallisneria spiralis
1 Cladophora
3 Dracena
2 Ludwiga red
2 Ludwiga grandulosa
2 Alternanthera reineckii Red
1 Cryptocoryne crimin
1 Cryptocoryne lucens
1 Aponogeton ulvaceus
1 Crinium natas
1 Echinodorus Red chamaleon
1 Pogostemon helferi
5 rametto Ceratophillum emersum
2 Eleocharis acicularis icularis
Vesicularia dubyana
Taxiphyllum alternats (2 vasetti plastica)
Hemianthus callitrichoides (semini)![]()
Ti consiglio di valutare bene quindi se tenere o meno alcune pianteMa non approfondiamone qui, nel caso apri un topic in piante
Inoltre ti consiglio di farci sapere qualche altra Informazione utile, soprattutto anche sapere con che acqua hai riempito l'acquario sarebbe molto utile
Ti lascio pure un'altra letturaPer fertilizzare bene, è molto utile poter affiancarci ad un conduttivimetro, dove qui c'è ben spiegato il suo utilizzo: Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Lo puoi acquistare ad una decina di euro su internet e ti dura una vita
Infine, un pHmetro digitale potrebbe farti molto comodo, sempre da acquistare online
Per il bluformula askoll vorrei mantenerlo poiché l'ho tarato alla metà del mio litraggio.. Cioè a 70 litri..