Inizio con pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Squalo1975
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/12/17, 4:09

Inizio con pmdd

Messaggio di Squalo1975 » 09/01/2018, 14:16

Dandano ha scritto:
Squalo1975 ha scritto: per quanto riguarda i test ho quasi tutto ma vorrei imparare a dosare il magnesio e il ferro basandomi anche su i test per l'inizio
Per me è una cosa che ha poco senso, per capire quanto magnesio hai al massimo puoi usare il test del GH:
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Per il ferro la questione si complica perchè a seconda del test che usi non viene rilevato tutto il ferro che hai in vasca.
Non saprei darti altre informazioni su questo test perchè non mi è mai servito.

Altro modo per sapere cosa metti in vasca è il bellissimo calcolatore dell'app che permette di sapere in mg/l cosa metti in vasca con le varie fertilizzazioni.
Calcolatore fertilizzanti per acquario

Poi sta a te vedere se comprare gli altri test, secondo me è una spesa che puoi evitare ;)

Tornando invece alla fertilizzazione della tua vasca se non sbaglio hai già messo le "dosi iniziali" del pmdd, giusto?
Per quanto riguarda il test del ferro ho visto che quello della jbl rileva tutto poiché è spiegato anche nel vostro articolo.. E col test del GH come faccio a capire quanto magnesio ho in vasca?
Si ho iniziato con le dosi iniziali e aggiunte la settimana dopo quasi le stesse... Comunque forse non sai(ho già aperto un post in chimica) che in questi 2 giorni ho molto probabilmente il picco dei nitriti... Con nitrati a 75 e nitriti a 3.5

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

ACQUARIO DELLA SETTIMANA - Inizio con pmdd

Messaggio di Dandano » 09/01/2018, 14:23

Squalo1975 ha scritto: E col test del GH come faccio a capire quanto magnesio ho in vasca?
Nell'articolo è spiegato molto meglio di come potrei spiegartelo io, l'unica cosa è che ti fa sapere se hai del magnesio in vasca ma non quanto, ma per fertilizzare non ci servono sapere le concentrazioni esatte.
Squalo1975 ha scritto: Si ho iniziato con le dosi iniziali e aggiunte la settimana dopo quasi le stesse...
Ok, ora basta fertilizzazioni. La prima dose consigliata dal pmdd è già piuttosto sostanziosa, la seconda una settimana dopo non era necessaria quasi sicuramente.
Purtroppo gli eccessi sono più difficili delle carenze da risolvere

Il mio consiglio ora è di accantonare per un attimo la fertilizzazione (e nel frattempo procurarti un conduttivimetro perchè credo proprio che ne avrai bisogno), tornare in primo acquario e chiarirti le idee sulla fauna e sull'allestimento e soprattutto risolvere la questione picco dei nitriti.
Per adesso non credo abbia senso fertilizzare.
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio (totale 2):
Squalo1975 (09/01/2018, 14:24) • FrancescoFabbri (09/01/2018, 23:08)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

ACQUARIO DELLA SETTIMANA - Inizio con pmdd

Messaggio di Minni » 09/01/2018, 14:45

Squalo1975 ha scritto: Però mi dici che non servono particolari test ma si impara guardando le piante.. Ma uno nuovo come me come fa a capire cosa manca alle piante??
E' come guardare una donna e capire quale parola esattamente hai sbagliato a pronunciare oppure cosa stava pensando in quel momento.
Le prime volte non capirai niente, ti manderà al diavolo magari... poi con l'esperienza sarà tutto più facile :)) :)) :))

Scherzi a parte, seguo interessatissima visto che io in "primo acquario" ci sono già stata 3/4 volte ... chissà che il 2018 sia la volta buona :-bd

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

ACQUARIO DELLA SETTIMANA - Inizio con pmdd

Messaggio di roby70 » 09/01/2018, 16:16

Ho spostato tutti I messaggi OT che parlano di Fauna nel topic in primo acquario Qui
Se volete potete continuare a parlarne di là ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio (totale 2):
Daniela (09/01/2018, 19:48) • sa.piddu (10/01/2018, 10:51)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Squalo1975
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/12/17, 4:09

ACQUARIO DELLA SETTIMANA - Inizio con pmdd

Messaggio di Squalo1975 » 18/01/2018, 22:50

roby70 ha scritto: Ho spostato tutti I messaggi OT che parlano di Fauna nel topic in primo acquario Qui
Se volete potete continuare a parlarne di là ;)
roby70, ciao penso che sia arrivato il momento di iniziare col pmdd che devo fare per iniziare?... Quali parametri e test devo dire o fare,?
In più dei classico parametri ho preso test di ferro magnesio e fosfati + conduttivimetro

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio con pmdd

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/01/2018, 23:11

Squalo1975 ha scritto:
roby70 ha scritto: Ho spostato tutti I messaggi OT che parlano di Fauna nel topic in primo acquario Qui
Se volete potete continuare a parlarne di là ;)
roby70, ciao penso che sia arrivato il momento di iniziare col pmdd che devo fare per iniziare?... Quali parametri e test devo dire o fare,?
In più dei classico parametri ho preso test di ferro magnesio e fosfati + conduttivimetro
Ciao squalo :)

Se vuoi chiamare qualcuno, basta che scrivi il suo nome preceduto dal carattere "@" ;)

Così ad esempio: @Squalo1975 :D

Siccome non possiamo vedere la tua vasca, ti consiglio di darci più informazioni che puoi relativamente alla situazione che hai adesso in vasca :-bd

Potresti quindi fare un giro di test completo + analisi della conducibilità, l'elenco delle eventuali fertilizzazioni recenti e in più ovviamente delle foto sullo stato attuale della vasca (sia panoramiche che delle piante in particolare) ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Squalo1975 (18/01/2018, 23:13)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Squalo1975
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/12/17, 4:09

Inizio con pmdd

Messaggio di Squalo1975 » 19/01/2018, 0:15

FrancescoFabbri ha scritto:
Squalo1975 ha scritto:
roby70 ha scritto: Ho spostato tutti I messaggi OT che parlano di Fauna nel topic in primo acquario Qui
Se volete potete continuare a parlarne di là ;)
roby70, ciao penso che sia arrivato il momento di iniziare col pmdd che devo fare per iniziare?... Quali parametri e test devo dire o fare,?
In più dei classico parametri ho preso test di ferro magnesio e fosfati + conduttivimetro
Ciao squalo :)

Se vuoi chiamare qualcuno, basta che scrivi il suo nome preceduto dal carattere "@" ;)

Così ad esempio: @Squalo1975 :D

Siccome non possiamo vedere la tua vasca, ti consiglio di darci più informazioni che puoi relativamente alla situazione che hai adesso in vasca :-bd

Potresti quindi fare un giro di test completo + analisi della conducibilità, l'elenco delle eventuali fertilizzazioni recenti e in più ovviamente delle foto sullo stato attuale della vasca (sia panoramiche che delle piante in particolare) ;)
Ecco qua
NO3- 40
NO2- 0.25
GH >7
Kg 6
pH 7.2
Cloro 0
PO43- >0.02
Mg 8
Fe 0.6


EC (problema se inserisco da fermo 360.....se agito sale a 530...quale giusto?
20180119_000632_-360105495.jpg
Ho iniziato con le quantità di inizio del pmdd 3 settimane fa poi inserito ancora un paio di volte Rinverdente potassio e magnesio e f! Circa 3 ml di ferro secondo ricetta di questo forum... CO2 attualmente 30 bolle minuto con diffusore dennerle flipper

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Squalo1975 il 19/01/2018, 0:25, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Inizio con pmdd

Messaggio di Dandano » 19/01/2018, 0:18

Ciao, squalo :)
Per misurare la conducibilità devi lasciare lo strumento immerso in acqua per qualche minuto, devi dare il tempo che si stabilizzi. Io di solito puccio, accendo, aspetto che si spenga e poi controllo la misura.
Prova così e poi facci sapere ;)

Hai i fosfati un po' bassi, hai il cifo fosforo?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Squalo1975 (19/01/2018, 0:26)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Squalo1975
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/12/17, 4:09

Inizio con pmdd

Messaggio di Squalo1975 » 19/01/2018, 0:33

Dandano ha scritto: Ciao, squalo :)
Per misurare la conducibilità devi lasciare lo strumento immerso in acqua per qualche minuto, devi dare il tempo che si stabilizzi. Io di solito puccio, accendo, aspetto che si spenga e poi controllo la misura.
Prova così e poi facci sapere ;)

Hai i fosfati un po' bassi, hai il cifo fosforo?
Allora il conduttivimetro passa da un valore di 380...se tiro fuori e riprovo 450...se agito 540...adesdo provo con acqua demineralizzata e vedo... No non ho il ciò fosforo... Se non trovo il ciò varianti?

Aggiunto dopo 8 minuti 39 secondi:
Squalo1975 ha scritto:
Dandano ha scritto: Ciao, squalo :)
Per misurare la conducibilità devi lasciare lo strumento immerso in acqua per qualche minuto, devi dare il tempo che si stabilizzi. Io di solito puccio, accendo, aspetto che si spenga e poi controllo la misura.
Prova così e poi facci sapere ;)

Hai i fosfati un po' bassi, hai il cifo fosforo?
Allora il conduttivimetro passa da un valore di 380...se tiro fuori e riprovo 450...se agito 540...adesdo provo con acqua demineralizzata e vedo... No non ho il ciò fosforo... Se non trovo il ciò varianti?
Ok diciamo che con acqua demineralizzata segna 14 quindi giusto... E nella vasca penso che il valore giusto che segni e 410
Lo strano e con acqua di rubinetto messo tolto rimesso 2-3 volte 228 fisso
CON acqua acquario diciamo che adesdo dopo vari tentativi con acqua nel bicchiere stabile intorno a 460

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Inizio con pmdd

Messaggio di Dandano » 19/01/2018, 8:59

Hai provato a lasciare il tempo di stabilizzarsi? Dopo che si è stabilizzato la misurazione non dovrebbe variare nemmeno muovendolo, o almeno non di molto.
Per essere sicuro della misurazione io lo lascio diversi minuti, a volte me lo dimentico dentro :))

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti