Ho reintegrato fosfati... Li ho misurati domenica ed erano a 0.7... Ed erano gia a 0.4 staseraFrancescoFabbri ha scritto: ↑ Io sinceramente ti farei alzare i fosfati di più di adesso
Ho notato che li reintegri quando scendi sotto 0,5 mg/l circa... Io te li farei tenere invece sempre sopra a 1
Secondo me infatti ti mancano proprio quelli per farti esplodere veramente le piante
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Lova

- Messaggi: 543
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
Profilo Completo
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Posted with AF APP
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
I ciano li batti solo se le piante vanno alla grande
Sono veramente bastarde le infestazioni di ciano, perché ci devi stare dietro di continuo, ma quando hai riempito la vasca di allelopatici vedrai che li sconfiggi
Se le piante non vanno, puoi pure mettere un'astronave... non ti servirebbe a nulla
Secondo me non ti serve a nulla sovradimensionare la parte del filtro biologico
Anzi, con tutte quelle piante ci sta che potresti pure fare un senza filtro un domani
Io farei anche 1,5
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Lova

- Messaggi: 543
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
Profilo Completo
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
ok, e quindi li reintegro appena scendono sotto l'uno??
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Tranquillo! Peraltro con tutte quelle piante io non mi preoccuperei nemmeno di rimuovere i ciano. Solo se iniziano a diventare davvero invasivi, ma è solo un'opinione.
Io non toccherei il filtro nemmeno se mi pagassero. Soprattutto non a vasca in avvio e con ciano/filamentose.
Lascia tutto come sta. Se qualche cannolicchio lo hai probabilmente il tuo filtro è già sovraddimensionato!
Direi proprio di si. Trova la dose settimanale per mantenerli ad un bun livello. Se le piante rallentano di solito è perché lo finiscono o perché han finito l'azoto (ma di fosforo ne hai molto meno il acqua quindi di solito finisce prima lui!)
Mantieni la fertilità senza andare in eccesso. Vedrai che spariscono anche gli ultimi problemi.
E mi raccomando ancora: giù le mani dal filtro!
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Lova

- Messaggi: 543
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
Profilo Completo
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
ok...
ora la mia paura è questo weekend quando arriva il momento di potare... non vorrei che si riformassero filamentose/ciano, come al solito nelle ultime potature...
è inevitabile finché non si sistema tutto?
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
pota sempre poco per volta. Se poti tutto blocchi le piante e le alghe se ne approfittano
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Ave Cesare, Ave! ^:)^ ^:)^ ^:)^FrancescoFabbri ha scritto: ↑pota sempre poco per volta. Se poti tutto blocchi le piante e le alghe se ne approfittano
Pota solo poche specie, mai tutte le rapide assieme. Con il tempo il problema sparirà ma un'altra cosa importante è che se ogni tanto fai arrivare qualche rapida alla superficie, a seconda della specie, ti fanno altri getti dalla base, aumentando la densità (e bellezza).
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Lova

- Messaggi: 543
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
Profilo Completo
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
ok...Artic1 ha scritto: ↑Ave Cesare, Ave! ^:)^ ^:)^ ^:)^FrancescoFabbri ha scritto: ↑pota sempre poco per volta. Se poti tutto blocchi le piante e le alghe se ne approfittano
Pota solo poche specie, mai tutte le rapide assieme. Con il tempo il problema sparirà ma un'altra cosa importante è che se ogni tanto fai arrivare qualche rapida alla superficie, a seconda della specie, ti fanno altri getti dalla base, aumentando la densità (e bellezza).
allora ragazzi le piante crescono, e questo è indubbio... però faccio un piccolo riepilogo:
ho ancora delle filamentose e ciano qua e la però continuo a fertilizzare come mi consigliate, tra l'altro ora sono sopra l'uno coi fosfati e vedremo se cresceranno ancora meglio le piante.
Vedo però la Ludwigia Palustris(che a me piace tantissimo) che non cresce affatto bene... ci può dare qualche dato in più che questa pianta in particolare non cresca???
dove sto sbagliando praticamente? e tra l'altro faccio notare che il profito non lo doso più ormai da 6 settimane... e un pelino di patina sul vetro, con molta più calma, ma si forma ancora.
potassio sempre alle stelle(non ne ho più dosato nemmeno per i nitrati visto che non uso più da un mese nitrato di potassio(Easylife) ma uso Cifo azoto) e conducibilità gira dai 430 ai 410.
vi viene qualche idea?
so che sto per far accumulare allelopatici in vasca che sono utili, ma un cambietto non potrebbe affatto aiutare?
per info non cambio acqua dal 29 novembre.
Grazie
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Non rimuoverla e vedi se sparisce. Io il vetro non lo pulisco da quando ho allestito la vasca
Tranquillo Lova. Nessun cambio richiesto. Anzi... Se cambi ora con le filamentose e i ciano hai il problema che gli elimini gli allelopatici che cercano di contrastarli.
Lascia l'acqua che hai e aspetta a cambiare solo quando sale la conducibilità a valori pericolosi per le piante.
Per quanto riguarda la pianta. Nello specifico non la conosco. Puoi provare se non li hai già con degli stick interrati dalle sue radici. Eventualmente chiedi consiglio in piante per lei nello specifico!
Devi imparare a lasciar perdere i test e guardare la vasca. I test sono di aiuto ma non sono indispensabili. Guardare le piante è sempre indispensabile perché ti dicono cose che i test non riescono a dirti!
La concimazione io la eseguirei esclusivamente una volta a settimana con ciò che durante la settimana ti sembra sia carente.
Il conduttivimetro è uno strumento molto utile ma la conducibilità la alzano molti sali, non solo il potassio ed il magnesio. Quindi fai solo attenzione a non andare in carenza di K o Mg solo perché la conducibilità è sempre ad un certo livello e non scende. In questi casi spesso il Mg e K se ci sono non vengono assorbiti per carenze di N o P, oppure proprio non ci sono più Mg e K ed è l'esperienza e l'osservazione a capire quale dei due casi hai!
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

