Artic1 ha scritto: ↑FrancescoFabbri ha scritto: ↑Lova ha scritto: ↑come posso fare x evitarlo?
è inevitabile finché non si sistema tutto?
pota sempre poco per volta. Se poti tutto blocchi le piante e le alghe se ne approfittano

Ave Cesare, Ave! ^:)^ ^:)^ ^:)^
Pota solo poche specie, mai tutte le rapide assieme. Con il tempo il problema sparirà ma un'altra cosa importante è che se ogni tanto fai arrivare qualche rapida alla superficie, a seconda della specie, ti fanno altri getti dalla base, aumentando la densità (e bellezza).

ok...
allora ragazzi le piante crescono, e questo è indubbio... però faccio un piccolo riepilogo:
ho ancora delle filamentose e ciano qua e la però continuo a fertilizzare come mi consigliate, tra l'altro ora sono sopra l'uno coi fosfati e vedremo se cresceranno ancora meglio le piante.
Vedo però la Ludwigia Palustris(che a me piace tantissimo) che non cresce affatto bene... ci può dare qualche dato in più che questa pianta in particolare non cresca???
dove sto sbagliando praticamente? e tra l'altro faccio notare che il profito non lo doso più ormai da 6 settimane... e un pelino di patina sul vetro, con molta più calma, ma si forma ancora.
potassio sempre alle stelle(non ne ho più dosato nemmeno per i nitrati visto che non uso più da un mese nitrato di potassio(Easylife) ma uso Cifo azoto) e conducibilità gira dai 430 ai 410.
vi viene qualche idea?
so che sto per far accumulare allelopatici in vasca che sono utili, ma un cambietto non potrebbe affatto aiutare?
per info non cambio acqua dal 29 novembre.
Grazie