Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Alexander

- Messaggi: 618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Hygrophila polysperma,muschio di giava, limnophilia sessiliflora, microsorum pteropus var.windelow
- Fauna: 10 brachydanio rerio
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Alexander » 17/01/2018, 23:46
@
Dandano io proverei tipo ad usare una superficiale larga per prelevare il fondo con tutte le piantine; tipo un pezzo di plexiglass per farti l'esempio più stupido. Lo si infossa facendolo arrivare sotto le piantine e si alza il tutto. Le radici Delle piante anche se piccole per la loro distanza ravvicinata dovrebbero tenere insieme il fondo. Che ne dici!?!
Alexander
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 17/01/2018, 23:49
Credo proprio che quella di Alexander sia la soluzione migliore
Il fatto è che bisognerà aspettare molto tempo perché altrimenti rischi di vedertele galleggiare tutte
Nessun miraggio Vale, le vendono ovunque ormai, da ali Express a subito a eBay e sono sempre le stesse. Io le ho prese su eBay ma per comodità mentre facevo altri acquisti
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Vale1993

- Messaggi: 867
- Messaggi: 867
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 11/12/17, 14:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano Prodibio
- Flora: Anubias,
Ludwigia,
Hygrophila siamensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Myriophyllum simulans
- Fauna: 4 P. Scalare.
- Altre informazioni: Avvio il 09/03/2018
Riempito con 55-60 litri della vecchia vasca, 33 litri di demineralizzata e il resto acqua di rete.
Impianto CO2
Riscaldatore da 200 W
Decorazioni: legno, pietre.
==============================================
Acqua 60 LED
Illuminazione LED 14W (7000K)
Fondo: Allofano Prodibio
Flora: Hygrophila siamensis, Limonophila, Hygrophila polysperma.
Impianto CO2, pietra non calcarea.
Fauna: 1 ramirezi maschio, 1 ramirezi femmina.
Avviato il 19/02/2018
==============================================
Cubo 38x38x40 - senza filtro
Illuminazione 12 W 6500k, 1500 lumen
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: sagittaria subulata, hygrophila siamensis, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
Impianto CO2, pietre non calcaree
Metà demi e metà rubinetto
Avviato il 25/04/2018
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Vale1993 » 17/01/2018, 23:51
Dandano ha scritto: ↑Nessun miraggio Vale, le vendono ovunque ormai, da ali Express a subito a eBay e sono sempre le stesse. Io le ho prese su eBay ma per comodità mentre facevo altri acquisti
Sì li ho appena ordinati voglio proprio vedere sono curioso.
Alexander ha scritto: ↑@
Dandano io proverei tipo ad usare una superficiale larga per prelevare il fondo con tutte le piantine; tipo un pezzo di plexiglass per farti l'esempio più stupido. Lo si infossa facendolo arrivare sotto le piantine e si alza il tutto. Le radici Delle piante anche se piccole per la loro distanza ravvicinata dovrebbero tenere insieme il fondo. Che ne dici!?!
Uhm...si prende il plexiglass lo si passa rasente sotto le piante e poi altrettanto con delicatezza si mette dentro la vasca, inclinandolo quando stanno sul fondo. POtrebbe andare.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.
Vale1993
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 17/01/2018, 23:53
Per me to conviene fare Gia Una lastra di plexiglas con ai lati qualcosa per poterla tirare su e metterci direttamente sopra il substrato
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Alexander

- Messaggi: 618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Hygrophila polysperma,muschio di giava, limnophilia sessiliflora, microsorum pteropus var.windelow
- Fauna: 10 brachydanio rerio
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Alexander » 17/01/2018, 23:55
Vale1993 ha scritto: ↑Uhm...si prende il plexiglass lo si passa rasente sotto le piante e poi altrettanto con delicatezza si mette dentro la vasca, inclinandolo quando stanno sul fondo. POtrebbe andare.
Sì però come ha detto Mattia bisogna aspettare che le piante sviluppino un buon apparato radicale,nel caso documenta la cosa

sono sicuro che tornerá utile a molti.
Aggiunto dopo 38 secondi:
Dandano ha scritto: ↑Per me to conviene fare Gia Una lastra di plexiglas con ai lati qualcosa per poterla tirare su e metterci direttamente sopra il substrato
Quoto!
Alexander
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 17/01/2018, 23:56
Si, purtroppo ci vorrà un mesetto, forse qualcosina in più prima che abbiano un apparato radicale abbastanza resistente.
Con temperature più basse i tempi si allungano
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Vale1993

- Messaggi: 867
- Messaggi: 867
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 11/12/17, 14:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano Prodibio
- Flora: Anubias,
Ludwigia,
Hygrophila siamensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Myriophyllum simulans
- Fauna: 4 P. Scalare.
- Altre informazioni: Avvio il 09/03/2018
Riempito con 55-60 litri della vecchia vasca, 33 litri di demineralizzata e il resto acqua di rete.
Impianto CO2
Riscaldatore da 200 W
Decorazioni: legno, pietre.
==============================================
Acqua 60 LED
Illuminazione LED 14W (7000K)
Fondo: Allofano Prodibio
Flora: Hygrophila siamensis, Limonophila, Hygrophila polysperma.
Impianto CO2, pietra non calcarea.
Fauna: 1 ramirezi maschio, 1 ramirezi femmina.
Avviato il 19/02/2018
==============================================
Cubo 38x38x40 - senza filtro
Illuminazione 12 W 6500k, 1500 lumen
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: sagittaria subulata, hygrophila siamensis, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
Impianto CO2, pietre non calcaree
Metà demi e metà rubinetto
Avviato il 25/04/2018
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Vale1993 » 17/01/2018, 23:57
Dandano ha scritto: ↑Per me to conviene fare Gia Una lastra di plexiglas con ai lati qualcosa per poterla tirare su e metterci direttamente sopra il substrato
Cioè usare la lastra come base su cui mettere il fondo per i semi? Ho letto non tenerle alla luce diretta, in casa ho sui 20 gradi circa.
Posted with AF APP
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.
Vale1993
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 17/01/2018, 23:59
Vale1993 ha scritto: ↑Ho letto non tenerle alla luce diretta, in casa ho sui 20 gradi circa.
Luce diretta credo intenda quella del sole.
Io ho seminato direttamente in un acquario con solo substrato e con normale fotoperiodo.
Con temperature sopra i 20 gradi sono più veloci, sotto rischi addirittura che non germinino.
È molto importante mantenere l'umidità quindi ti conviene coprire il tutto con della pellicola trasparente.
E si, direi proprio di seminare già sopra la lastra
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Vale1993

- Messaggi: 867
- Messaggi: 867
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 11/12/17, 14:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano Prodibio
- Flora: Anubias,
Ludwigia,
Hygrophila siamensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Myriophyllum simulans
- Fauna: 4 P. Scalare.
- Altre informazioni: Avvio il 09/03/2018
Riempito con 55-60 litri della vecchia vasca, 33 litri di demineralizzata e il resto acqua di rete.
Impianto CO2
Riscaldatore da 200 W
Decorazioni: legno, pietre.
==============================================
Acqua 60 LED
Illuminazione LED 14W (7000K)
Fondo: Allofano Prodibio
Flora: Hygrophila siamensis, Limonophila, Hygrophila polysperma.
Impianto CO2, pietra non calcarea.
Fauna: 1 ramirezi maschio, 1 ramirezi femmina.
Avviato il 19/02/2018
==============================================
Cubo 38x38x40 - senza filtro
Illuminazione 12 W 6500k, 1500 lumen
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: sagittaria subulata, hygrophila siamensis, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
Impianto CO2, pietre non calcaree
Metà demi e metà rubinetto
Avviato il 25/04/2018
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Vale1993 » 18/01/2018, 0:03
Dandano ha scritto: ↑Vale1993 ha scritto: ↑Ho letto non tenerle alla luce diretta, in casa ho sui 20 gradi circa.
Luce diretta credo intenda quella del sole.
Io ho seminato direttamente in un acquario con solo substrato e con normale fotoperiodo.
Con temperature sopra i 20 gradi sono più veloci, sotto rischi addirittura che non germinino.
È molto importante mantenere l'umidità quindi ti conviene coprire il tutto con della pellicola trasparente.
E si, direi proprio di seminare già sopra la lastra
Si si del sole intendevo.
Ho appena ordinato un contenitore quindi con anche i supporti laterali, ma mi sa sia meglio una lastra e stop? In pratica tu dici di stendere il fondo su tutta la lastra per due 3 cm?
Posted with AF APP
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.
Vale1993
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 18/01/2018, 0:07
Ciao
Di sicuro non è calli ma nemmeno hygrophila (almeno nel mio caso)
per un aquario avviato leggi micro DSM in questo articolo
DSM (Dry Start Method)
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 2 ospiti