Semi piante acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Semi piante acquario

Messaggio di kumuvenisikunta » 19/01/2018, 15:38

Off Topic
Gery ha scritto: Portato i pasticcini?
cannoli e vino alle mandorle :D
Alessandro

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Semi piante acquario

Messaggio di Gery » 19/01/2018, 15:40

kumuvenisikunta ha scritto:
Off Topic
Gery ha scritto: Portato i pasticcini?
cannoli e vino alle mandorle :D
:x :x
prego prego si accomodi... :)

In cosa posso essere utile?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Semi piante acquario

Messaggio di kumuvenisikunta » 19/01/2018, 15:43

@Vale1993 chiedeva l'utilizzo del ketotsuchi per il micro DSM
Vale1993 ha scritto: con questo ketotsuchi si possono creare facilmente dei dischetti piatti su cui seminare immagino? Bisogna aspettare che le radici arrivino fino in fondo per mettere in vasca. Ma quel tipo di terreno non da fastidio alla vasca?
Alessandro

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Semi piante acquario

Messaggio di Gery » 19/01/2018, 16:00

kumuvenisikunta ha scritto: @Vale1993 chiedeva l'utilizzo del ketotsuchi per il micro DSM
Vale1993 ha scritto: con questo ketotsuchi si possono creare facilmente dei dischetti piatti su cui seminare immagino? Bisogna aspettare che le radici arrivino fino in fondo per mettere in vasca. Ma quel tipo di terreno non da fastidio alla vasca?
E' uno speciale preparato a base di torba di palude, e argille, opportunamente miscelate.
Come tutte le argille grazie allo scambio cationico, tende ad acidificare ed abbassare leggermente il KH, ma almeno che non si riempia tutto il fondo della vasca è una cosa molto graduale nel tempo, inoltre contiene delle sostanze molto utili per le piante.

Ragazzi, qui siamo in piante, e questo è più un'argomento di allestimento, per cui sposto il topic. :-!!!
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Semi piante acquario

Messaggio di Vale1993 » 19/01/2018, 17:51

Gery ha scritto:
kumuvenisikunta ha scritto: @Vale1993 chiedeva l'utilizzo del ketotsuchi per il micro DSM
Vale1993 ha scritto: con questo ketotsuchi si possono creare facilmente dei dischetti piatti su cui seminare immagino? Bisogna aspettare che le radici arrivino fino in fondo per mettere in vasca. Ma quel tipo di terreno non da fastidio alla vasca?
E' uno speciale preparato a base di torba di palude, e argille, opportunamente miscelate.
Come tutte le argille grazie allo scambio cationico, tende ad acidificare ed abbassare leggermente il KH, ma almeno che non si riempia tutto il fondo della vasca è una cosa molto graduale nel tempo, inoltre contiene delle sostanze molto utili per le piante.

Ragazzi, qui siamo in piante, e questo è più un'argomento di allestimento, per cui sposto il topic. :-!!!
Grazie :) Una domanda. Io ho come fondo il prodibio. Se decidessi di provare a fare alcuni "panetti" per pratino, i dischi una volta pronti vanno messi sotto al fondo oppure basta appoggiarli sopra?
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Semi piante acquario

Messaggio di Gery » 19/01/2018, 18:04

Vale1993 ha scritto: Una domanda. Io ho come fondo il prodibio. Se decidessi di provare a fare alcuni "panetti" per pratino, i dischi una volta pronti vanno messi sotto al fondo oppure basta appoggiarli sopra?
Il tuo fondo è un allofano, con caratteristiche simili all'argilla, anche se cambia la struttura, per cui li puoi mettere semplicemente sopra.

Ma il titolo del topic parla di semi, mentre mi sono accorto adesso che voi state parlando ormai da due pagine di come realizzare un pad, per cui io aprirei un topic nuovo. :-!!!
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Semi piante acquario

Messaggio di Vale1993 » 19/01/2018, 18:05

Gery ha scritto: Il tuo fondo è un allofano, con caratteristiche simili all'argilla, anche se cambia la struttura, per cui li puoi mettere semplicemente sopra.
Come immaginavo.
Gery ha scritto: Ma il titolo del topic parla di semi, mentre mi sono accorto adesso che voi state parlando ormai da due pagine di come realizzare un pad, per cui io aprirei un topic nuovo.
Sì abbiamo deviato, visto che mi hanno consigliato appunto i pad, tutto chiaro adesso, possiamo chiudere ;) Grazie.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Semi piante acquario

Messaggio di Gery » 19/01/2018, 18:15

Vale1993 ha scritto: Sì abbiamo deviato, visto che mi hanno consigliato appunto i pad, tutto chiaro adesso, possiamo chiudere Grazie.
Sui pad ci sarebbe ancora molto da dire... :-

Come richiesto Chiudo :-h
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], chigos e 4 ospiti