Curiosità carbone attivo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Caramix
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 07/07/17, 23:35

Curiosità carbone attivo

Messaggio di Caramix » 23/01/2018, 10:14

Ciao a tutti, qualcuno sa se il carbone attivo dei negozi di acquaristica ha delle proprietà igeniche studiate apposta per i pesci o se si può usare qualsiasi tipo di carbone attivo? Grazie a tutti per le risposte.

Avatar utente
danipekos
star3
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/16, 21:37

Curiosità carbone attivo

Messaggio di danipekos » 23/01/2018, 11:01

Il carbone attivo in acquario serve solo quando si effettuano trattamenti con medicinali per curare i pesci. Si inserisce nel filtro per 10 gg e dopo va levato, le sue proprietà assorbenti durano poco. Se lo lasci più a lungo ributta in acqua tutto cio che ha assorbito.
in linea di massima sono tutti uguali, a te per quale scopo servirebbe ?
Questi utenti hanno ringraziato danipekos per il messaggio:
Caramix (23/01/2018, 13:27)

Avatar utente
Caramix
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 07/07/17, 23:35

Curiosità carbone attivo

Messaggio di Caramix » 23/01/2018, 13:27

Si sì conosco le modalità di impiego, era solo una curiosità, se un tipo vale l’altro o se in Acquario va bene solo quello delle Marche per acquari...

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Curiosità carbone attivo

Messaggio di luigidrumz » 23/01/2018, 14:35

Caramix ha scritto: Ciao a tutti, qualcuno sa se il carbone attivo dei negozi di acquaristica ha delle proprietà igeniche studiate apposta per i pesci o se si può usare qualsiasi tipo di carbone attivo? Grazie a tutti per le risposte.
Generalmente il carbone attivo, è carbone attivo...che sia quello delle cappe delle cucine, che sia quello delle scarpiere =)) o quello dei filtri dei rubinetti. Però, onestamente, non so se quello venduto per acquari subisce qualche trattamento per dargli la possibilità di utilizzo in vasca.. . @Gery o @Silver21100 ne sapete qualcosa voi??
Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
Caramix (23/01/2018, 15:12)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Curiosità carbone attivo

Messaggio di Gery » 23/01/2018, 15:41

luigidrumz ha scritto: Generalmente il carbone attivo, è carbone attivo...che sia quello delle cappe delle cucine, che sia quello delle scarpiere o quello dei filtri dei rubinetti. Però, onestamente, non so se quello venduto per acquari subisce qualche trattamento per dargli la possibilità di utilizzo in vasca.. . Gery o Silver21100 ne sapete qualcosa voi??
Io per comodità, quando ho dovuto ricorrere al carbone, per non impazzire a trovare uno spazio dove metterlo, ho semplicemente sostituito il filtro per le cappe bianco che uso al posto della lana di perlon, con le spugne al carbone che si usano per i filtri delle cappe.

Praticamente è lo stesso prodotto, uno bianco senza carbone, e uno nero con il carbone aggiunto.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Caramix (23/01/2018, 16:39)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Curiosità carbone attivo

Messaggio di Silver21100 » 24/01/2018, 9:57

in passato ho fatto come @Gery, avevo un filtro nuovo per la cappa della cucina pieno di carbone attivo, l'ho tagliato, ho prelevato la quantità necessaria di granuli, li ho sciacquati , li ho messi in un sacchettino di tela e poi ho collocato tutto all'inizio del filtro...
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
Caramix (24/01/2018, 9:58)

Avatar utente
Caramix
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 07/07/17, 23:35

Curiosità carbone attivo

Messaggio di Caramix » 24/01/2018, 10:04

Quindi il carbone attivo per uso ‘’ animale’’ :)) non esiste, e va bene qualsiasi tipologia, grazie a tutti per le risposte. :-bd

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Curiosità carbone attivo

Messaggio di Silver21100 » 24/01/2018, 10:11

Caramix ha scritto: Quindi il carbone attivo per uso ‘’ animale’’ :)) non esiste, e va bene qualsiasi tipologia, grazie a tutti per le risposte. :-bd
Da quello che so sul carbone alcuni tipi vengono prodotti in capsule e sono adatti ad essere ingeriti sia per uso umano e sia per uso veterinaio.
Nel nostro caso , trovavandomi in un momento di emergenza, ho considerato che il carbone contenuto nei filtri della cappa della cucina rimanendo sospeso sui cibi in fase di cottura alla fine tanto dannoso non può essere e da qui la decisione di sfruttarlo anche per l'acquario , ergo....
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
Caramix (24/01/2018, 10:28)

Avatar utente
alessarc
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 06/02/25, 15:49

Curiosità carbone attivo

Messaggio di alessarc » 07/02/2025, 10:30

Buongiorno,
In realtà il carbone attivo è diverso a seconda del legno e modo di produzione, può contenere metalli pesanti o altri componenti inorganici come posfati e nitrati; quello per acquariofilia dovrebbe essere esente da questi composti, io non userei quelli non appositi.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti