Carenza H.callitrichoides, foglie che marciscono

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Carenza H.callitrichoides, foglie che marciscono

Messaggio di aleph0 » 27/01/2018, 17:35

Salve AF.
Nel cubo avviato ormai da 2 settimane, alcune foglie della calli stanno marcendo.. Infatti il colore di quest'ultime è verde scuro..
Le foglie colpite sono sia quelle nuove che vecchie..
Il cubo è un 30x30, 21W LED, CO2, KH a 4 .
Acqua ricostruita da me con osso di seppia sino a KH=4 e 1 mg/lt di magnesio!
Poi ho dato 2 ml di rinverdente, mezzo ml di ferro potenziato, 15 mg/lt di potassio, azoto e fosforo..
pH a 6.5, seppur non ne sono cosi sicuro..
carenza1.jpg
ca3.jpg
ca2.jpg
La limnophila sembrerebbe a posto, tutte le piante fanno abbastanza pearling.
L'unica cosa strana sembrerebbero le foglie apicali della limnophila, che sembrerebbero essere accartocciate e deformi.
carenza1.jpg
ca3.jpg
ca2.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
UNADJUSTEDNONRAW_thumb_46d.jpg
UNADJUSTEDNONRAW_thumb_46e.jpg
UNADJUSTEDNONRAW_thumb_46f.jpg
UNADJUSTEDNONRAW_thumb_470.jpg
UNADJUSTEDNONRAW_thumb_471.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Ecco una foto del 23/01,un giorno prima avevo inserito la limnophila.
Quindi attualmente sono passati quasi 6 giorni, ed in effetti è cresciuta un po'
foto 23.01.jpg
Aggiunto dopo 10 minuti 32 secondi:
Ah, dimenticavo.
La limnophila proviene da un'altra vasca, (non mia). All'inizio presentava già delle radici aeree.
Adesso ce ne sono ancora, quel che noto è che alcune sono di un colore molto scuro, sembrerebbero morte, altre invece sono di un colore bianco intenso.
Il problema è che non so se queste radici siano state fatte da poco oppure c'erano già
IMG_2545.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Carenza H.callitrichoides, foglie che marciscono

Messaggio di Daniela » 28/01/2018, 8:10

Ciao aleph !
A quanto ne so la calli necessita di parecchia luce ( che c'è ) e CO2.
Come tutti i pratini si nutre bene dalla radici, hai messo qualcosa sotto ?
Per il resto....
La limno è stata inserita da poco, diamole tempo per adattarsi, come del resto tutta la vasca, che essendo un senza filtro necessiterà di più tempo per raggiungere un'equilibrio 😊
Conducibilità a quanto è ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Carenza H.callitrichoides, foglie che marciscono

Messaggio di aleph0 » 28/01/2018, 14:24

Daniela ha scritto: Come tutti i pratini si nutre bene dalla radici, hai messo qualcosa sotto ?
mmmm no, perché qualcuno mi aveva detto di non mettere nulla sotto, se non ricordo male..
Daniela ha scritto: Conducibilità a quanto è ?
Non ho il pennino, si è rotto da poco :(

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Carenza H.callitrichoides, foglie che marciscono

Messaggio di kumuvenisikunta » 28/01/2018, 15:22

aleph0 ha scritto: perché qualcuno mi aveva detto di non mettere nulla sotto, se non ricordo male..
ciao aleph
La H. Callitrichoides a differenza di altri pratini si nutre soprattutto per via fogliare e non dalle radici ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
Daniela (28/01/2018, 16:28)
Alessandro

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Carenza H.callitrichoides, foglie che marciscono

Messaggio di aleph0 » 28/01/2018, 17:04

Eh appunto, infatti sotto non ho messo nulla..!
Adesso ho alzato un po' i fosfati e i NO3-, magari la troppa luce faceva consumare velocemente tutto

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenza H.callitrichoides, foglie che marciscono

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/01/2018, 22:44

aleph0 ha scritto: Adesso ho alzato un po' i fosfati e i NO3-, magari la troppa luce faceva consumare velocemente tutto
Infatti appena ho visto quelle foglie ho pensato subito i fosfati :)

Eri parecchio basso? :-?
kumuvenisikunta ha scritto: La H. Callitrichoides a differenza di altri pratini si nutre soprattutto per via fogliare e non dalle radici
Esatto, anche io sapevo questo :D

Anzi, ho sentito dire che se fertilizzi nel fondo ci potrebbero essere dei problemi di distaccamento (come se le "desse fastidio"), ma non è un'affermazione che posso dire ad occhi chiusi :-?? Su questo in realtà ammetto che potrei senz'altro sbagliarmi :-
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Carenza H.callitrichoides, foglie che marciscono

Messaggio di aleph0 » 29/01/2018, 0:23

FrancescoFabbri ha scritto: Infatti appena ho visto quelle foglie ho pensato subito i fosfati
Non ho misurato.. Domani controllo..!

Anch'io però ho sospettato una carenza di un macro elemento.. Sai perché?
Perché la pianta già dopo 7-8 giorni si era espansa di qualche cm, aveva già cominciato a tirar fuori nuove foglie e strisciare sul fondo. Oltre il fatto che facevano tanto pearling. Sarebbe strano che dopo 10 giorni mancasse già qualche micro elemento... no?
Da quando ho avviato la vasca avevo dato solo 1 mg/lt di PO43-, considera che la precedente egeria, e ora la limnophila, saranno cresciute di circa 15 cm... Quindi probabile che quel 1 mg/lt di PO43- siano durati nulla.
Adesso ne ho buttato un bel po', sia di fosforo che di azoto nonché di potassio !

Vedremo che succede...

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Carenza H.callitrichoides, foglie che marciscono

Messaggio di Gery » 29/01/2018, 0:33

aleph0 ha scritto: mmmm no, perché qualcuno mi aveva detto di non mettere nulla sotto, se non ricordo male..
:-? Sei sicuro che sotto quella calli non ci sia un pezzetto di stick?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Carenza H.callitrichoides, foglie che marciscono

Messaggio di aleph0 » 29/01/2018, 1:09

Gery ha scritto: Sei sicuro che sotto quella calli non ci sia un pezzetto di stick?
100%..
Il fondo è quarzo inerte, non ho messo nulla sotto... Mi ricordavo che tu appunto mi avessi detto questo !

Tu cosa ne pensi?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Carenza H.callitrichoides, foglie che marciscono

Messaggio di Gery » 29/01/2018, 1:17

aleph0 ha scritto: Tu cosa ne pensi?
ti dico cosa farei io per capire...

Tirerei fuori una piantina con le foglie rovinate e controllerei la radice.

Se la radice è bianca, allora sicuramente è una carenza di macro, se invece come sospetto io è grigiolina, allora per me sotto c'è qualcosa, e allora puoi provare a spostare un paio di piante di qualche cm e vedere se ripartono. :-??

Naturalmente non conosco la storia delle piante e mi sto basando da una semplice foto.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Travis90x e 3 ospiti