cicerchia80 ha scritto: ↑28/01/2018, 18:09
MarcoBlu ha scritto: ↑Invece per quanto riguarda il primo quesito?
Sostanzialmente si
Ma come dicevo sotto non vale la pena usare un EDDHA completamente chelato
Beh, però non sarei del tutto d'accordo.
L'arrossamento del Cifo S5 avviene a concentrazione di circa 1 mg/l, di cui il
54% è chelato EDDHA, il resto libero (infatti il 3,5% è chelato sul 6,5% totale).
MarcoBlu vorrebbe semplicemente continuare ad usare il trucco dell'arrossamento, che evidentemente trova comodo, ma al raggiungimento di concentrazioni di ferro totale addirittura inferiori a quelle offerte dal Cifo S5 (tipo 0,5 mg/l) a tutela dei suoi crostacei o per altri motivi.
In tal caso un ferro
completamente chelato EDDHA farebbe proprio al caso suo.
Certo, se poi ha piante esigenti, non riuscirà a nutrirle adeguatamente, ma è ovvio che deve prima decidere se tutelare "all'estremo" i crostacei o se soddisfare piuttosto le esigenze di piante "ferrofile"!
Off Topic
lucazio00 ha scritto: ↑non menzionato ci potrebbe stare il ferro chelato con che ne so... (p,p)EDDHA pari al 3,0% ...oppure altro chelante non dichiarato...
Credo che il chelante (p,p)EDDHA sia un isomero più teorico che pratico:
As we have commented above, complexes with only four chelation sites such as p,p-EDDHA/Fe(III) or EDDMtxA/Fe(III) are
so unstable that they can not be formed.
Effect of the tether on the Mg(II), Ca(II), Cu(II) and Fe(III) stability constants and pM values of chelating agents related to EDDHA (PDF Download Available). Available from: https://www.researchgate.net/publicatio ... d_to_EDDHA
Traduzione rapida: Come abbiamo commentato sopra, i complessi con solo 4 legami chelanti come il (p,p)EDDHA/Fe(III)
sono cosi' instabili che non riescono a formarsi.
O ancora:
The difference between the three isomers lies in the number of bonds used to bind the iron ion: o,o-EDDHA can coordinate the iron ion with six bonds, o,p-EDDHA with five bonds, and p,p-EDDHA only with four (moreover
the formation of this iron complex is sterically prevented).
Iron Chelates: Production Processes and Reaction Evolution Analysis (PDF Download Available). Available from: https://www.researchgate.net/publicatio ... n_Analysis
Traduzione: La differenza tra i tre isomeri consiste nel numero di legami usati per legare lo ione del ferro: l'EDDHA orto-orto può coordinare lo ione del ferro con sei legami, l'EDDHA orto-para con cinque legami, e l'EDDHA para-para con quattro (per di più,
la formazione di questo complesso del ferro è stericamente impedita).
Sono andato a cercare cos'è questo effetto sterico, e ho trovato che l'impedimento sterico è l’effetto che la distribuzione spaziale degli atomi nella struttura di una molecola può avere nel ritardare o nell’impedire una reazione chimica. In pratica la vicinanza tra gli atomi provoca un effetto repulsivo tra essi.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"