Ri-allestimento acquario 200l
- andysala
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/01/18, 10:59
-
Profilo Completo
Ri-allestimento acquario 200l
Salve a tutti, mi presento, sono Andrea e vi scrivo dalla lontana Spagna.
Ho un acquario da piú 5 anni, un Rio 180 che inizialmente avevo allestito con pesci provenienti dal Sud america ( 10 Tetra testa rossa, 7 Tetra limone, 6 Corydoras, un coppia di Ramirezi e un ancistrus albino femmina. Il fondo tuto manado JBL, mentre le piante provenivano da sud america e asia: Rotala, Echinodorus amazzonicus e Ocelot, Cryptocoryne wentii, e qualche altra... tipo cabomba... Circa 2 anni fá é cominciato il declino, dovuto a qualche potatura eccessiva (la cabomba aveva invaso tutto e soffocato le altre piante), invasione di alghe pennello (ancora meno piante), mentre le piante nuove invece non attecchivano. Purtroppo data anche la mancanza di tempo a causa della nascita di un figlio, l'acquario é rimasto cosí, con poche piante e sempre meno pesci... Dopo 5 anni e mezzo la situazione era questa: resisteva solo la Cryptocoryne wentii, anche se con foglie piccole e senza tirare fuori nuove piante. Sopravvivono 5 Tetra limone, 5 tetra testa rossa e l'ancistrus. Le sifonature, I cambi d'acqua e i valori sono stati sempre regolari, quindi i pesci sono sempre morti di vecchiaia o nel primo anno dopo l'acquisto, probabilmente perché erano pesci un po' malaticci.
Quello che ho fatto da novembre ad ora é stato: Togliere il filtro interno, che riteneva un sacco di sporcizia nell'acquario, e mettere un filtro esterno Sera bioactive 250 + UV, cambiare i 2 tubi a neon, ai quali attribuisco alghe e piante che muoiono, con due Juwel originali, uno a luce bianca e l'altro "nature", con una temperatura colore piú calda.
I valori dell'acquario sono i seguenti (acqua di rubinetto lasciata riposare con aggiunta di un po' di biotopol JBL)
pH: 6.5
NH3: 0 (forse tracce, magari dovute al filtro nuovo non ancora del tutto maturo)
NO2-: 0
NO3-: 0
GH: 1.2
KH: prossimo allo 0
PO43-: 1mg/L (forse qualcosa in meno, 0.8, 0.9)
Il prossimo passo che vorrei dare sarebbe introdurre nuove piante: da quando ho cambiato i neon la la Cryptocoryne wentii prospera, quindi lasceró solo le piantine piú rigogliose e nel resto dell'acquario pensavo piantare:
Hemianthus callitrichoides "cuba" per provare a fare un "pratino"
Echinodorus amazonicus
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polisperma rosa nervig (forse)
Microsorum pteropus
Cryptocoryne Becketii
Hydrocotyle vulgaris var. verticillata
Hygrophila corimbosa " Mini "
Ludwigia palustris red
Consigli? Grazie!
Ho un acquario da piú 5 anni, un Rio 180 che inizialmente avevo allestito con pesci provenienti dal Sud america ( 10 Tetra testa rossa, 7 Tetra limone, 6 Corydoras, un coppia di Ramirezi e un ancistrus albino femmina. Il fondo tuto manado JBL, mentre le piante provenivano da sud america e asia: Rotala, Echinodorus amazzonicus e Ocelot, Cryptocoryne wentii, e qualche altra... tipo cabomba... Circa 2 anni fá é cominciato il declino, dovuto a qualche potatura eccessiva (la cabomba aveva invaso tutto e soffocato le altre piante), invasione di alghe pennello (ancora meno piante), mentre le piante nuove invece non attecchivano. Purtroppo data anche la mancanza di tempo a causa della nascita di un figlio, l'acquario é rimasto cosí, con poche piante e sempre meno pesci... Dopo 5 anni e mezzo la situazione era questa: resisteva solo la Cryptocoryne wentii, anche se con foglie piccole e senza tirare fuori nuove piante. Sopravvivono 5 Tetra limone, 5 tetra testa rossa e l'ancistrus. Le sifonature, I cambi d'acqua e i valori sono stati sempre regolari, quindi i pesci sono sempre morti di vecchiaia o nel primo anno dopo l'acquisto, probabilmente perché erano pesci un po' malaticci.
Quello che ho fatto da novembre ad ora é stato: Togliere il filtro interno, che riteneva un sacco di sporcizia nell'acquario, e mettere un filtro esterno Sera bioactive 250 + UV, cambiare i 2 tubi a neon, ai quali attribuisco alghe e piante che muoiono, con due Juwel originali, uno a luce bianca e l'altro "nature", con una temperatura colore piú calda.
I valori dell'acquario sono i seguenti (acqua di rubinetto lasciata riposare con aggiunta di un po' di biotopol JBL)
pH: 6.5
NH3: 0 (forse tracce, magari dovute al filtro nuovo non ancora del tutto maturo)
NO2-: 0
NO3-: 0
GH: 1.2
KH: prossimo allo 0
PO43-: 1mg/L (forse qualcosa in meno, 0.8, 0.9)
Il prossimo passo che vorrei dare sarebbe introdurre nuove piante: da quando ho cambiato i neon la la Cryptocoryne wentii prospera, quindi lasceró solo le piantine piú rigogliose e nel resto dell'acquario pensavo piantare:
Hemianthus callitrichoides "cuba" per provare a fare un "pratino"
Echinodorus amazonicus
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polisperma rosa nervig (forse)
Microsorum pteropus
Cryptocoryne Becketii
Hydrocotyle vulgaris var. verticillata
Hygrophila corimbosa " Mini "
Ludwigia palustris red
Consigli? Grazie!
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Ri-allestimento acquario 200l
Ciao Andy,
Il filtro lo hai lasciato maturare?
I valori con cosa li misuri?
Non usi CO2, vero?
Il filtro lo hai lasciato maturare?
I valori con cosa li misuri?
Non usi CO2, vero?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- andysala
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/01/18, 10:59
-
Profilo Completo
Ri-allestimento acquario 200l
Allora, aggiungo un po' di foto, la prima é come é adesso, , il secondo é nel suo massimo splendore (prima di diventare una giungla di cabomba), e l'ultima é l'acquario appena allestito.
Aggiunto dopo 6 minuti 54 secondi:
Mi ero scordato, la CO2 non la uso, ma avevo fatto un impianto casereccio con lievito e bottiglia di cola che funzionava benissimo... Lo tolsi per un'epidemia di punto bianco e poi non l'ho piú ripristinato. Comunque é sulla mia lista di cose da fare, rimettere la CO2, lo faró in settimana, appena mi scolo una bottiglia di cola zero. Nel filtro nuovo ho messo parte dei vecchi cannolicchi e l'attivatore... vi é stata una nebbionina bianca leggera il primo giorno e poi tutto normale. I valori sembrano nella norma, l'ammoniaca é presente solo in piccole tracce. Comunque non ho intenzione di inserire nuovi pesci prima di un'altro paio di settimane o piú... Quelli che ci stanno ora sembrano stare bene.
I test sono le provette della Nutrifin, eccetto il fosforo che é Sera. I valori bassi di pH, GH e KH sono esatti, praticamente l'acqua di rubinetto qui viene da alcuni bacini artificiali che raccolgono acqua piovana, quindi é povera di tutto.
Aggiunto dopo 6 minuti 54 secondi:
Ciao!
Mi ero scordato, la CO2 non la uso, ma avevo fatto un impianto casereccio con lievito e bottiglia di cola che funzionava benissimo... Lo tolsi per un'epidemia di punto bianco e poi non l'ho piú ripristinato. Comunque é sulla mia lista di cose da fare, rimettere la CO2, lo faró in settimana, appena mi scolo una bottiglia di cola zero. Nel filtro nuovo ho messo parte dei vecchi cannolicchi e l'attivatore... vi é stata una nebbionina bianca leggera il primo giorno e poi tutto normale. I valori sembrano nella norma, l'ammoniaca é presente solo in piccole tracce. Comunque non ho intenzione di inserire nuovi pesci prima di un'altro paio di settimane o piú... Quelli che ci stanno ora sembrano stare bene.
I test sono le provette della Nutrifin, eccetto il fosforo che é Sera. I valori bassi di pH, GH e KH sono esatti, praticamente l'acqua di rubinetto qui viene da alcuni bacini artificiali che raccolgono acqua piovana, quindi é povera di tutto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Ri-allestimento acquario 200l
Ciao Andrea
sposto la discussione in primo acquario per avere più informazioni possibili
@BollaPaciuli fai tu gli onori di casa?


@BollaPaciuli fai tu gli onori di casa?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Ri-allestimento acquario 200l
Ciao,
Riassumendo in che data hai ri.allestito? O meglio attivato il filtro esterno?
Che pesci hai in vasca?
La condizione attuale è quella piu spoglia? (Filtro interno assente)
Riassumendo in che data hai ri.allestito? O meglio attivato il filtro esterno?
Che pesci hai in vasca?
La condizione attuale è quella piu spoglia? (Filtro interno assente)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- andysala
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/01/18, 10:59
-
Profilo Completo
Ri-allestimento acquario 200l
Esatto la situazione attuale é quella della prima foto, con il filtro esterno.BollaPaciuli ha scritto: ↑Ciao,
Riassumendo in che data hai ri.allestito? O meglio attivato il filtro esterno?
Che pesci hai in vasca?
La condizione attuale è quella piu spoglia? (Filtro interno assente)
Al momento ci sono 5 tetra limone, 5 tetra testa rossa e un ancistrus femmina, tutti i pesci hanno 5 anni e mezzo, ovvero sono i superstiti del primo acquisto (erano 7 i tetra limone e 10 i testa rossa).
L'unica pianta presente é la Cryptocoryne wentii, piú due piantine minuscole che non ricordo piú cosa sono (forse piano piano cresceranno)
I tubi neon nuovi li ho messi verso metá dicembre, mentre il filtro esterno ai primi dell'anno, non ricordo la data esatta... comunque 4 settimane circa. Come dicevo ho usato un aparte di cannolicchi estrati dal filtro anteriore e sugli altri ho messo l'attivatore.
Grazie per l'attenzione!
- andysala
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/01/18, 10:59
-
Profilo Completo
Ri-allestimento acquario 200l
Per essere piú chiaro, mi piacerebbe qualche suggerimento innanzi tutto se ho bisogno di correggere qualcuno dei valori dell'acqua della vasca, e poi sul tipo di piante da mettere tenendo in conto il fondo di manado, il tipo di acqua, e la luce (i due neon juwel, da 45w, il day e il nature). Come dicevo ho intenzione di ripristinare la CO2 casereccia che funzionava discretamente.
Per adesso chiaramente non sto fertilizzando, visto che darei da mangiare alle alghe e basta.... peró mi piacerebbe sapere che tipo di fertilizzazione potrei usare. Aggiungo che nell'acquario ci sono alghe a pennello e punto verde sui vetri.
Poi non so... io ho dato la colpa della morte delle piante alle alghe, la potatura eccessiva e ai neon scarichi, peró per la veritá non capisco bene cosa sia successo... Prima mettevo pastiglie fertilizzanti sotto il manado ogni 6 mesi e un po' di easy fito ogni tanto...
Per adesso chiaramente non sto fertilizzando, visto che darei da mangiare alle alghe e basta.... peró mi piacerebbe sapere che tipo di fertilizzazione potrei usare. Aggiungo che nell'acquario ci sono alghe a pennello e punto verde sui vetri.
Poi non so... io ho dato la colpa della morte delle piante alle alghe, la potatura eccessiva e ai neon scarichi, peró per la veritá non capisco bene cosa sia successo... Prima mettevo pastiglie fertilizzanti sotto il manado ogni 6 mesi e un po' di easy fito ogni tanto...
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ri-allestimento acquario 200l
Sei sicuro dei GH e KH misurati? Se il KH fosse 0 avresti un pH molto instabile

Ti lascio una cosa da leggere e poi se hai dubbi chiedi: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Direi che sono le alghe che sono venute quando le piante hanno smesso di crescere ed iniziato a morire; se poi non gli davi da mangiare probabilmente il problema è stato quello.
Per le piante magari prova a dare un'occhiata a quelle della zona dei tuoi pesci se ti piace qualcosa e poi vediamo: Piante d'acquario e loro zone di origine
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- andysala
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/01/18, 10:59
-
Profilo Completo
Ri-allestimento acquario 200l
Grazie per il link, l'ho letto un po' e sembra che faccia per me, solo dovró trovare dei prodotti simili visto che vivo all'estero e le marche sono un po' diverse.Direi che sono le alghe che sono venute quando le piante hanno smesso di crescere ed iniziato a morire; se poi non gli davi da mangiare probabilmente il problema è stato quello.
Per le piante magari prova a dare un'occhiata a quelle della zona dei tuoi pesci se ti piace qualcosa e poi vediamo: Piante d'acquario e loro zone di origine
Purtroppo GH eKH sono proprio quelli, misurati anche con le strisce, sono sempre stati cosí, e anche il pH ogni volta che lo misuro sta sempre sui 6-6.5 a volte un po' piú basso.
Per quanto riguarda le piante, in teoria mi servirebbero del sud-america visto che intenzione di mettere corydoras, caracidi e ciclidi nani (credo questa volta ram boliviani). Peró mi accontenterei di piante che vivano bene con i miei valori dell'acquario e luce... per esempio l'unica sopravvissuta all'olocausto delle mie piante é una Cryptocoryne wentii! Comunqu0 esto vedendo cosa mi piace di quell'elenco e cosa trovo online dalle mie parti.
- Giueli
- Messaggi: 16164
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Ri-allestimento acquario 200l
Ciao online trovi le analisi del gestore prova a postarle che gli diamo un occhiata
Hai la conducibilità?
Il fondo è lì da 5 anni vero?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 17 ospiti