Nella mia vasca, come potete vedere dal profilo, ho usato come fondo fertile la flourite black sands della seachem, ben 4 sacchetti da 7 kg per ottenere uno strato di circa 5 cm abbondanti. Ho utilizzato lo stability della seachem per 8 giorni per la maturazione del filtro e, anche se il negoziante mi ha detto che potevo sin da subito inserire i pesci grazie ai miracolosi batteri, voglio aspettare che le piante attecchiscano e mostrino segnali di benessere.
Ho provato con il metodo PMDD dal 14 di febbraio inserendo in vasca 5ml di potassio, 5ml di magnesio e 1ml di rinverdente ogni 3 giorni. In più somministro circa 15 bolle al minuto di CO2 e mezzo tappo di iron seachem alla settimana (è mezzo flacone avanzato e volevo finirlo prima di acquistare quello indicato nel protocollo PMDD). La conducibilità è di 470 micro siemens e qui viene il dilemma... Più o meno il valore è lo stesso da quando ho modo di avere sotto mano lo strumento cioè da 4 giorni. In che modo va interpretato? Oggi mi è finalmente arrivato il kit per analizzare l'acqua e i miei valori sono:
pH 7,5
GH 12
KH 10
NO2- 0 mg/l
NO3- < 10 mg/l
PO43- 0,5 mg/l
FE 0,1 mg/l
Le piante le ho inserite il 9 di febbraio e mi devono arrivare a breve anche 1 riccia fluitans, 3 echinodorus tellenus, 2 hidrocotyle verticillata e 2 echinodorus martii. Volevo vedere di inserire anche una egeria densa.
La luce è accesa per 8 ore e per ora mi pare che sia tutto più o meno in stallo.

I rabbocchi li faccio con acqua demineralizzata, mentre la vasca l'ho riempita totalmente con acqua di rete. Se possono essere di aiuto ho anche le analisi dell'acqua di casa:
pH 8
KH 8
GH 8
Nitrati e fosfati assenti
Conducibilità 450
Che impressioni avete sulla mia partenza? Secondo voi sarebbe corretto iniziare ad inserire basta un paio di lumachine oppure conviene aspettare ancora un po'? In seguito mi faceva piacere inserire dei pecilidi vista la durezza della mia acqua.
Ciao a tutti e grazie per gli eventuali consigli.
