Prova entrambe, tanto il calcolatore funziona per entrambi i metodi
(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Zommy86

- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare
intanto metto le foto, per il pH aspetto di avere quello shekerato (lo ho messo a riposare dopo averlo agitato per bene) e verso mezzanotte (fine periodo illuminazione) misuro quello in vasca.
Mi scuso per le pessime foto ma con lo zoom vengono un po sgranate.
Rotala Colorata: come si può vedere alcuni apici fanno foglie piccole, ed è molto verde ma forse perché non è molto vicina alla superficie ancora anche se di luce non ne ha poca.
Rotala sp, Cambogia: è abbastanza deforme anche se alcuni getti sono cresciuti abbastanza bene ma non sono molti. La parte che è arrivata in superficie è molto deforme ho fatto pure una foto dall'alto.
Myrio Spicatum: Sta crescendo abbastanza bene anche se ha gli internodi moltooooooooo lunghi.
Di luce non credo di averne poca sopratutto sopra il Myrio.
In 3 foto ci sono tutte e 3 le piante, ho piantate un po alla cazzo in quell'angolo, non sapevo dove mette alcuni getti di rotala colorata e cambogia e per non buttarli li ho messi in mezzo al myrio spicatum per poi scegliere i migliori quando si fossero ripresi.
La Rotolare Colorata e quella Cambogia lo ho piante forse un po fitte ma ovviamente non era mia intenzione tenerle sempre cosi, ma quando fossero ambientate e partite bene (ci spero ancora XD) di potare e piantarle per bene.
Per la cronaca queste 3 piante mi sono arrivate 4 settimane e mezzo fà quindi credo si siano ambientate a questo punto, ma forse qualche cosa non va che dici?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Zommy86

- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare
Aggiungo qualche altra foto:
Ancora scusate per alcune foto un attimo sfuocate e i colori sul rosso di alcune, ovviamente l'acqua non è rossa XD
Lo stelo del Myrio Spicatum in prossimità della superficie e della Rotala Cambogia tendono sul rosso, significa che hanno fatto scorta di ferro giusto? Il che significa che in acqua ce ne è o ce ne era a sufficienza.
Ancora scusate per alcune foto un attimo sfuocate e i colori sul rosso di alcune, ovviamente l'acqua non è rossa XD
Lo stelo del Myrio Spicatum in prossimità della superficie e della Rotala Cambogia tendono sul rosso, significa che hanno fatto scorta di ferro giusto? Il che significa che in acqua ce ne è o ce ne era a sufficienza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare
@Zommy86, premetto che ho gli stessi tuoi problemi sulla rotala colorata e non ci sono ancora venuto a capo
Tra l'altro le parti inferiori della pianta sono malconce alla stessa maniera dei tuoi steli. 
Io francamente farei un tentativo e la metterei a galleggiare, sia la "cambogia" che la colorata, in modo da dar loro la massima luce e massima CO2 possibile
Per lo spicatum purtroppo ti so dire poco anche per lui perché non l'ho mai coltivato... Come è messo a "croccantezza"? Inoltre ti consiglio di metterci un bello stick sotto le radici 

Io francamente farei un tentativo e la metterei a galleggiare, sia la "cambogia" che la colorata, in modo da dar loro la massima luce e massima CO2 possibile
► Mostra testo
L'opinione mia (che vale anche per la mia vasca) è che queste tipo Rotala soffrono moltissimo la competizione alimentare. Non ne ho la certezza ma mi sa che altrimenti non mi spiego le altre piante in forma e le Rotala (nel mio acquario si tratta di preciso della colorata e della wallichii) veramente distrutte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Zommy86

- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare
Lo ho tenute per 2 settimane galleggianti prima di piantarle ed erano uguali XD per questo poi le ho piantate.FrancescoFabbri ha scritto: ↑@Zommy86, premetto che ho gli stessi tuoi problemi sulla rotala colorata e non ci sono ancora venuto a capoIMG-20180304-WA0017-01.jpeg
Tra l'altro le parti inferiori della pianta sono malconce alla stessa maniera dei tuoi steli.
Io francamente farei un tentativo e la metterei a galleggiare, sia la "cambogia" che la colorata, in modo da dar loro la massima luce e massima CO2 possibile
Per lo spicatum purtroppo ti so dire poco anche per lui perché non l'ho mai coltivato... Come è messo a "croccantezza"? Inoltre ti consiglio di metterci un bello stick sotto le radici► Mostra testoL'opinione mia (che vale anche per la mia vasca) è che queste tipo Rotala soffrono moltissimo la competizione alimentare. Non ne ho la certezza ma mi sa che altrimenti non mi spiego le altre piante in forma e le Rotala (nel mio acquario si tratta di preciso della colorata e della wallichii) veramente distrutte
Comunque domani sera dato che avrò un po di tempo libero poterò egeria, Hygrophila rosenervig , Rotala Rotundifolia, Myriophyllum mattogrossense e ludwigia che hanno invaso la vasca e dato che ci sono interrerò pezzetti di stick compo e di root easy life per ferro e micro sotto le varie piante (Myriophyllum mattogrossense, Hygrophila, ludwigia, Rotala Rotundifolia e anche sotto le Cryptocoryne) di certo non gli fa male soprattutto alla ludwigia e hygrophila.
Il potassio siringato sotto hygrophila poi aspetto qualche giorno che faccio radici nuove.
Per quanto riguarda Myriophyllum Spicatum, rotala colorata e Cambogia non le ho ancora mai potate da quando le ho messe (1 mese circa) per evitare stress ulteriore.
Ma forse è arrivato il momento di sfoltire pure loro e soprattutto di interrare i 2 tipi di stick cosa ne pensi?
Darei un boost ulteriore per via radicale che male non fa.
Domani faccio pure un giro di test per vedere se manca qualcosa tupo PO43- XD
Comunque non ci vuole nulla che sia carente di micro dopo 3 giorni di carbone attivo, e oggi guardando le puntiformi/polverose (alghe) sui vetri mi sono accorto che non sono aumate ma anzi sono in diminuzione.
Metto altre foto magari può aiutare.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare
viewtopic.php?f=21&t=27633&p=453456&hilit=rotala#top
Ho trovato il mio vecchio topic per farti vedere che avevo anche quasi un anno fa lo stesso problema

Vedo che per adesso le piante hanno sempre e bene fatto il loro lavoro di crescere, quindi mi fido di te
Ho trovato il mio vecchio topic per farti vedere che avevo anche quasi un anno fa lo stesso problema
Zommy ormai dovresti aver cominciato ad aver ingranato una buona marcia a riguardo della fertilizzazione
Vedo che per adesso le piante hanno sempre e bene fatto il loro lavoro di crescere, quindi mi fido di te
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Zommy86

- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare
Ora me lo leggoFrancescoFabbri ha scritto: ↑viewtopic.php?f=21&t=27633&p=453456&hilit=rotala#top
Ho trovato il mio vecchio topic per farti vedere che avevo anche quasi un anno fa lo stesso problema
Zommy ormai dovresti aver cominciato ad aver ingranato una buona marcia a riguardo della fertilizzazione
Vedo che per adesso le piante hanno sempre e bene fatto il loro lavoro di crescere, quindi mi fido di te
No per carità sono andate tutte alla grande, solo queste ultime sono un po "distrutte" e mi preoccupano un po.
Per essersi adattate oramai credo lo siano, forse con fertilizzazione colonna più stick migliorano almeno spero.
Rinverdente credo sia arrivato il momento di aggiungerne qualche ml anche considerando il giro di carbone.
Comunque mi sento ancora molto inesperto XD o forse è insicurezza o paura che di fare danni.
P. S: ho fatto tutti i test del pH (sheketato e in 2 momenti diversi della giornata) domani scrivo tutto assieme gli altri, li ho scritti nel computer e ora sono steso nel letto
Cosi valutiamo assieme pure il fatto della CO2.
Posted with AF APP
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare
Almeno sei responsabile di quello che fai e ti rendi conto che con i fertilizzanti "è la dose che fa il veleno"
bada che io non ti vengo a trovare nel letto
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Zommy86

- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare
Ne sono molto consapevoleFrancescoFabbri ha scritto: ↑è la dose che fa il veleno"
Posso sembrare pedante a volte ma preferisco avere anche altre opinioni
Non era di certo un invito
Posted with AF APP
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare
Chiedi cose troppo specifiche secondo me (anche in giro per il forum, non solo qui), ti assicuro che certe volte mi metti più che in difficoltà perché non so risponderti ed alcune piante tue non le ho nemmeno mai coltivate
Qua pure io fertilizzo a cazzo di cane (scusa il francese :ymblushing: ) e giuro che faccio una fatica boia a capire tutti quei test che metti ogni volta
A me basta KH, GH, NO3-, PO43- e conducibilità per capire la tua vasca, gli altri valori giuro che nemmeno quasi li leggo
Manco so a che serve a fare il test del magnesio io
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

