Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Gaiden

- Messaggi: 1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
Paracheirodon hinnesi
Petitella georgiae
Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
Acqua: RO+S.Benedetto
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 06/03/2018, 21:24
io ve lo chiedo lo stesso, ma credo che la risposta sarà "no".
mi sono capitate due belle mangrovie, ma erano state tenute prima in un acquario d'acqua dolce e ultimamente in un acquario marino.
dite che potrei usarle o saranno intrise di sale?
Gaiden
-
Pdade98

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 10/12/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubians Nana
Egeria densa
Hygrophila
Riccia fluitans
Salvinia natants
Rotala
Heteranthera
- Fauna: P. scalare
Neon
Anciatrus
- Altre informazioni: Piccolo 60l per le riproduzioni piantumato come il primo acquario attualmente sono presenti piccoli ancistrus (15 esattamente) dei quali ancora non riesco a distinguere il sesso
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Pdade98 » 06/03/2018, 21:33
Gaiden ha scritto: ↑ciao!
gironzolando per ebay mi sono imbattuto nelle inserzioni di legni decorativi provenienti dalla cina, ovviamente a un prezzo irrisorio rispetto al costo nei negozi specializzati.
mi chiedevo se fosse roba affidabile..qualcuno li ha mai presi?
io ho avuto due esperienze, per quanto riguarda la qualità non ti aspettare un legno uguale a quelli in foto e se ti va male nemmeno simile, la prima volta ne acquistai uno a pochi euro e mi arrivò intatto non era proprio come in foto ma era passabile (purtroppo non ho la foto), la seconda invece andò molto peggio visto che comprai una "radice di mangrovia" che sarebbe dovuta essere abbastanza grande ma aspettai tre settimane per vedermi arrivare un pacco con all'interno una radice che non era affatto di mangrovia ...
Se vuoi provare prova può andarti bene o male in ogni caso legno è legno nessun materiale strano haha
Penso anche io che trovarli in natura sia molto meglio bisogna solo aver fortuna di trovare un pezzo bello e in buone condizioni
Buona fortuna

Pdade98
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 07/03/2018, 10:40
Gaiden ha scritto: ↑io ve lo chiedo lo stesso, ma credo che la risposta sarà "no".
mi sono capitate due belle mangrovie, ma erano state tenute prima in un acquario d'acqua dolce e ultimamente in un acquario marino.
dite che potrei usarle o saranno intrise di sale?
togliere le tracce di sale non è impossibile, ma dovresti sciacquarle talmente tanto per tanto tempo che ci vorrebbe la pazienza di Giobbe.....se fosse facile basterebbe andare in spiaggia e trovare legni bellissimi.
tanto vale continuare la tua ricerca in natura, anni fa ebbi degli ottimi risultati con radici di castagno e quercia ma per molto tempo ebbi l'acqua ambrata dai tannini, non che questo sia un male ma deve piacere
Silver21100
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti