Inizio PMDD e carenze Ludwigia (parte II)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio PMDD e carenze Ludwigia (parte II)

Messaggio di FrancescoFabbri » 27/02/2018, 19:20

diligentscout ha scritto: Ok perfetto allora domani li vado a prendere...Grazie
Figurati :)
sa.piddu ha scritto: mi spiego meglio (sperando di interpretare anche il pensiero dei colleghi...):
Aggiungo a quello che hai appena scritto, che per la Staurogyne serve soprattutto una fertilizzazione per via radiale :-bd
Staurogyne repens ...
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
diligentscout
star3
Messaggi: 429
Iscritto il: 21/11/17, 20:29

Inizio PMDD e carenze Ludwigia (parte II)

Messaggio di diligentscout » 27/02/2018, 20:13

sa.piddu ha scritto: in senso stretto e in senso lato!
mi spiego meglio (sperando di interpretare anche il pensiero dei colleghi...):
1. per lo "stretto" la Ludvigia è in ombra...falle arrivare luce diretta e ringrazia.
2. per il "lato" : 11 W anche se sono LED sono pochini per 55 litri...ce ne vorrebbero almeno 2 volte e mezza (anche tre) per avere rosse valide...
Buona continuazione....
ok grazie mille...sono in attesa di due cob..appena arrivano li monto

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
FrancescoFabbri ha scritto: Aggiungo a quello che hai appena scritto, che per la Staurogyne serve soprattutto una fertilizzazione per via radiale
Stick presi quanto mi consigli di metterne?
si ho visto...tardi pero :(
anche alla ludwigia o no?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio PMDD e carenze Ludwigia (parte II)

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/02/2018, 1:29

diligentscout ha scritto: Stick presi quanto mi consigli di metterne?
Supponiamo di tagliare uno stick in 10 parti piccoline.. ne devi interrare uno di quei pezzi a distanza di 2 - 3 cm di raggio nel sottosuolo dove è presente la Staurogyne ;)

Per la Ludwigia, interra 2 o 3 di quei pezzetti di stick detti sopra a pochi cm di distanza dal piccolo raggruppamento di steli che hai :)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
diligentscout (28/02/2018, 13:43)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
diligentscout
star3
Messaggi: 429
Iscritto il: 21/11/17, 20:29

Inizio PMDD e carenze Ludwigia (parte II)

Messaggio di diligentscout » 08/03/2018, 19:15

Aggiornamento importante @FrancescoFabbri e soprattutto @Daniela (auguri :D ) finalmente sono arrivati cob e il conduttivimetro.

luci installate e cosi abbiamo raddoppiato quella di serie.
Ho appena misurato il conducibilità e mi sembra un po alta 675...che dite?
domani controllo i fosfati mica che sono tornati a zero...
Comunque dopo che ho spostato la stauro sotto luce più diretta sta meglio e sembra anche la ludwigia ma aspetto a cantare vittoria :))
Come mi consigliate di procedere?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio PMDD e carenze Ludwigia (parte II)

Messaggio di Daniela » 09/03/2018, 9:48

diligentscout ha scritto: soprattutto @Daniela (auguri )
Grazie ! :x
diligentscout ha scritto: Comunque dopo che ho spostato la stauro sotto luce più diretta sta meglio e sembra anche la ludwigia ma aspetto a cantare vittoria
:)) cantiamo in silenzio ;)
diligentscout ha scritto: Come mi consigliate di procedere?
Diligent mi dici la fertilizzazione eseguita fino ad oggi ?
Magari una foto aggiornata :)
diligentscout ha scritto: Ho appena misurato il conducibilità e mi sembra un po alta 675...che dite?
Da cosa è dovuta secondo te ? Cioè... si è alzata all'improvviso o dopo aver messo gli stick ?
Ti dico questo perchè se non ricordo male hai il Manado che come sappiamo è pouttosto drenante, quindi magari, gli srick messi sul fondo iniziano a rilasciare anche in colonna...
Facci sapere !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio PMDD e carenze Ludwigia (parte II)

Messaggio di FrancescoFabbri » 10/03/2018, 11:31

Daniela ha scritto: Ti dico questo perchè se non ricordo male hai il Manado che come sappiamo è pouttosto drenante, quindi magari, gli srick messi sul fondo iniziano a rilasciare anche in colonna...
E' probabilissimo, visto che il Manado è un fondo che è ben noto per grossi rilasci di calcio in colonna :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
diligentscout
star3
Messaggi: 429
Iscritto il: 21/11/17, 20:29

Inizio PMDD e carenze Ludwigia (parte II)

Messaggio di diligentscout » 10/03/2018, 13:52

rispondo ad entrambi @FrancescoFabbri e @Daniela :D
Dall'ultimo riassunto fatto qua non ho aggiunto nulla se non cifo fosforo e il prodotto tutto in uno sera per terminarlo.
L'ho fatto perche volevo vedere se era davvero la luce che mi rovinava così le piante. Quindi non ho aggiunto neanche gli stick. Perdonatemi se non ho seguito le vostre indicazione ma ero curioso di verificare la teoria della luce senza aggiungere nutrienti.
La conducibilità l'ho misurata il giorno dopo l'aggiunta del prodotto sera. Ieri era scesa a 650.
Per ora sembra quindi che fosse veramente la luce a causare tt i miei problemi.

Pensavo di procedere senza aggiungere fertilizzanti (eccetto cifo fosforo) e controllare l'EC; finchè questa scende vuol dire che le piante stanno mangiando giusto?

Vi allega alcune foto.
So che è off-topic ma ci provo lo stesso :D
Tra najas e cerato faccio fatica a lasciare la superficie sgombra per fare arrivare luce alla ludwigia e farla tornare rossa avete qualche trucchetto per marginarle?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio PMDD e carenze Ludwigia (parte II)

Messaggio di Daniela » 11/03/2018, 7:47

diligentscout ha scritto: L'ho fatto perche volevo vedere se era davvero la luce che mi rovinava così le piante. Quindi non ho aggiunto neanche gli stick. Perdonatemi se non ho seguito le vostre indicazione ma ero curioso di verificare la teoria della luce senza aggiungere nutrienti.
Perdonarti ? Ma qui scatta :ymapplause: :ymapplause: altrochè !!!
diligentscout ha scritto: Per ora sembra quindi che fosse veramente la luce a causare tt i miei problemi.
\:D/ me lo sentivo !!! O:-)
diligentscout ha scritto: Pensavo di procedere senza aggiungere fertilizzanti (eccetto cifo fosforo) e controllare l'EC; finchè questa scende vuol dire che le piante stanno mangiando giusto?
Così le mandiamo in carenza e impari a risolverle !
Calcola che ora con le luci in più sicuramente avranno bisogno di tutto e di più :)
Non ricordo se hai la CO2....
In merito alla conducibilità è corretto quello che dici !
Calcola che nei µS/cm che scenderanno saranno compresi tutti i sali.. dall'azoto al Potassio.
diligentscout ha scritto: Tra najas e cerato faccio fatica a lasciare la superficie sgombra per fare arrivare luce alla ludwigia e farla tornare rossa avete qualche trucchetto per marginarle?
C'abbiamo tutto qui :D
Delimitare le piante galleggianti

La vasca la vedo bene diligent !!!
Ora vediamo con la luce cosa succede. Tieni controllati NO3-, PO43- e conducibilità.
Aggiornaci qui diligent !!
E pota un pochino ;)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
diligentscout (11/03/2018, 9:38)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
diligentscout
star3
Messaggi: 429
Iscritto il: 21/11/17, 20:29

Inizio PMDD e carenze Ludwigia (parte II)

Messaggio di diligentscout » 11/03/2018, 9:37

Daniela ha scritto: Ma qui scatta altrochè !!!
:)) addirittura :))
Daniela ha scritto: Così le mandiamo in carenza e impari a risolverle !
Calcola che ora con le luci in più sicuramente avranno bisogno di tutto e di più
Non ricordo se hai la CO2....
esatto era proprio la mia idea :D
si si ho la CO2 a lieviti ma mi sta facendo impazzire questa carica. Ho ordinato il citrico...con quel sistema dovrebbe essere anche più facile sospendere di notte e fare ripartire la reazione la mattina.
Daniela ha scritto: C'abbiamo tutto qui
Delimitare le puante galleggianti
mi era sfuggito...grazie mille :D
se no pensavo di spostare la najas a destra e lasciare più spazio alla ludwigia
Daniela ha scritto: La vasca la vedo bene diligent !!!
Ora vediamo con la luce cosa succede. Tieni controllati NO3-, PO43- e conducibilità.
Aggiornaci qui diligent !!
E pota un pochino
ok perfetto aspetto solo che tornino belle rosse le ludwigia.
Si si fatto la foto era prima del disboscamento :)) :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti