Primo acquario da neofita

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
davideprotano
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/03/18, 11:13

Primo acquario da neofita

Messaggio di davideprotano » 12/03/2018, 11:21

Salve a tutti , è gia da un po' di tempo che mi informo su come iniziare questo hobby, ma date le tante informazioni da raccogliere ho deciso di iscrivermi a questo forum per chiedervi un aiuto, l'idea era quella di prendere un 30 L ( so che è molto piccolo) per un solo Betta, (al massimo ci vorrei aggiungere due pangio) ( ditemi voi se non è una buona idea), i miei dubbi iniziano con la posizione, ho uno scaffale che è posizionato vicino ad una finestra, non ha raggi diretti del sole ma in estate li è molto luminoso è un problema grave ? dite che dovrei trovare un'altra sistemazione ?
Continuo, problema piante non ho idea di quale inserire , ne che tipo di biocondizionatore mettere, non vorrei un acquario molto piantumato, vorrei che ci sia la giusta piantumazione per il mio betta, come acquario ero indirizzato sul TETRA STARTER LINE DA 30L , il prezzo è molto buono e ha filtro e termoriscaldatore compreso, accetto qualsiasi consiglio !!! grazie di tutto un saluto
Davide

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Primo acquario da neofita

Messaggio di Nijk » 12/03/2018, 11:52

benvenuto in AF davide
davideprotano ha scritto: ho uno scaffale che è posizionato vicino ad una finestra, non ha raggi diretti del sole ma in estate li è molto luminoso è un problema grave ? dite che dovrei trovare un'altra sistemazione ?
Il problema principale è che ricevendo luce diretta del Sole per buona parte della giornata sarà molto più complicato riuscire a tenere a bada le alghe.
Se hai modo sarebbe meglio trovare un posto diverso.
davideprotano ha scritto: Continuo, problema piante non ho idea di quale inserire
Una volta presa la vasca valuteremo la tecnica ( luce più che altro ) che hai a disposizione.
Di piante ne abbiamo a disposizione tantissime, l'importante è scegliere piante compatibili con il tuo allestimento e magari inizialmente preferire quelle di "facile" gestione.
davideprotano ha scritto: ne che tipo di biocondizionatore mettere,
Il biocondizionatore non è essenziale, serve più che altro ad eliminare il cloro dall'acqua ( se utilizzerai acqua di rubinetto, nel caso contrario se acquisti già acqua preparata è completamente inutile ).
Essendo un gas il cloro evapora in poco tempo, pertanto utilizzando acqua della rete idrica comunale ti basterà lasciarla riposare qualche ora a contatto con l'aria ( un giorno per sicurezza ) prima di effettuare i cambi d'acqua.
davideprotano ha scritto: come acquario ero indirizzato sul TETRA STARTER LINE DA 30L , il prezzo è molto buono e ha filtro e termoriscaldatore compreso, accetto qualsiasi consiglio !!!
Se hai trovato convenienza nell'acquisto va certamente bene.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
davideprotano
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/03/18, 11:13

Primo acquario da neofita

Messaggio di davideprotano » 12/03/2018, 11:57

Grazie, allora per il sole sapevo un po' questa cosa, devo un po' vedere, l'acqua io ho il depuratore d'acqua che 'dovrebbe' essere ad osmosi, per le alghe riuscirei a tenerle a bada nonostante il sole ? c'è un modo ? la vasca comunque sicuramente sarà la starter line della tetra , come fondo vorrei mettere sabbia fine e chiara, anche per i pangio che amano nascondersi sotto la sabia, ma se non metto il biocondizionatore le piante non muiono ? scusa l'ignoranza

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Primo acquario da neofita

Messaggio di Nijk » 12/03/2018, 12:07

davideprotano ha scritto: per le alghe riuscirei a tenerle a bada nonostante il sole ? c'è un modo ?
Fondamentalmente si tratta periodicamente di toglierle manualmente, andrai a complicarti la vita inutilmente, sarebbe meglio trovare un posto diverso per me.
davideprotano ha scritto: ma se non metto il biocondizionatore le piante non muiono
Come ti ho spiegato poco fa il biocondizionatore serve principalmente per una cosa, il cloro più che altro è un problema per i pesci e per i batteri che si andranno ad insediare nel filtro in quanto è praticamente un disinfettante anche abbastanza potente.
Inizialmente non serve nemmeno utilizzarlo in quanto all'acquario dovrai dare il tempo necessario per avviarsi prima di mettere animali, successivamente quando dovrai fare qualche cambio parziale d'acqua ( se utilizzi quella della rete idrica ) o lasci decantare l'acqua in una tanica o un secchio per un giorno circa oppure utilizzerai un biocondizonatore.
Io personalmente non ne uso, posso dirti solo a cosa serve, la scelta poi è tua.
davideprotano ha scritto: come fondo vorrei mettere sabbia fine e chiara
La sabbia va bene, un colore chiaro si sporcherà però molto più facilmente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
davideprotano
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/03/18, 11:13

Primo acquario da neofita

Messaggio di davideprotano » 12/03/2018, 12:11

ok allora proverò a trovare un' altra posizione ! grazie

Aggiunto dopo 8 minuti 43 secondi:
ecco un'altra domanda da fare , ad esempio le pietre ho visto tante pietre che costano anche 20 euro al kg, ma è possibile mettere pietre trovate per terra ? ovviamente bollite e ripulite ? stessa domanda per i legni...bisogna comprare anche degli ossigenatori ?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario da neofita

Messaggio di BollaPaciuli » 12/03/2018, 12:25

davideprotano ha scritto: possibile mettere pietre trovate per terra ? ovviamente bollite e ripulite ? stessa domanda per i legni.
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura ...

Le rocce in acquario ...

Aggiunto dopo 21 secondi:
davideprotano ha scritto: (al massimo ci vorrei aggiungere due pangio)
in quell'area di base...no

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Quando poi passa nella sezione SALOTTO a presentarti alla famiglia AF, da oggi anche tua
Avrai il nostro benvenuto!!

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
davideprotano ha scritto: bisogna comprare anche degli ossigenatori ?
è utile averne uno in casa per gestire con più traquillità condizioni di emergenza che a volte si verificano (nitriti alti, malattie...);
nella normale conduzione dela vasca non sono necessari
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
davideprotano
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/03/18, 11:13

Primo acquario da neofita

Messaggio di davideprotano » 12/03/2018, 12:29


questo è il primo acquisto, mancano piante , test acqua e ovviamente i pesci , manca altro ?

Aggiunto dopo 57 secondi:
p.s vado subito a presentarmi!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario da neofita

Messaggio di BollaPaciuli » 12/03/2018, 12:33

f.jpg
al posto dei link metti immagine,
i primi dopo un pò possono divenire non raggiungibili e il tuo post perderebbe senso


-----------------------------
per i test guarda Test per acquario ...

ed in generale I primi passi per un acquario facile ... ti aiuterà a comprendere molti aspetti ;)

ti lascio anche Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Primo acquario da neofita

Messaggio di Nijk » 12/03/2018, 12:37

Parti da un presupposto, l'unica cosa essenziale per realizzare un'acquario è l'acqua, e nemmeno quella è necessario acquistare.
Detto questo è normale che entrando in un negozio di acquario troverai vasche e lampade ben fatte e certamente anche legni e pietre adatte, particolari e relativamente costose.

Le pietre non sono tutte buone, ce ne sono alcune che vanno ad influire sui valori dell'acqua e altre meno, se ne trovi qualcuna in natura che ti piace fai una foto, apri un nuovo topic e vediamo insieme se va bene.
Per i legni puoi leggere questo articolo:
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
davideprotano ha scritto: bisogna comprare anche degli ossigenatori ?
L'aeratore ( immagino a questo ti riferisci ) puoi anche prenderlo ma non è che serva sempre, magari in alcuni casi ti sarà anche utile utilizzarlo.
Serve ad immettere ossigeno in acqua quando questa ne è carente per qualche motivo particolare ( troppi pesci, temperature troppo alte ecc )
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
davideprotano
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/03/18, 11:13

Primo acquario da neofita

Messaggio di davideprotano » 12/03/2018, 13:36

grazie ancora per le risposte, ho letto un po' la guida postatami sopra, ho notato che nel kit starter line della tetra c'è il filtro easy crystal ma non specifica se è meccanico biologico et similari, qualcuno sa dirmi altro su questo filtro ? su internet non ho trovato niente

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti