Chiaro e sintetico...Gery ha scritto: ↑Ho letto i vari post, in generale si stanno un po' perdendo di vista le differenze sostanziali di un SF e di CF.
1. molte considerazioni, partono dal presupposto che in un SF i batteri si trova nel fondo, mentre in CF si trovano nel filtro, ma in realtà un acquario con CF rispetto a un SF e come se avesse un doppio filtro. e quindi un doppio quantitativo di batteri (in realtà sono circa il doppio in una black-box, e circa il triplo in un filtro esterno, per cui un acquario CF ha 3-4 volte il quantitativo di batteri di un SF).
2. I batteri hanno una vita biologica di circa 1-2 minuti, dopo di che in buona parte si dividono per mitosi, mentre una parte muoiono e diventano nutrimento per altri batteri.
3. In un SF i batteri morti, vengono a finire nel fondo e come detto diventano nutrimento per altri batteri e parassiti che normalmente vivono in acquario e che nulla hanno a che vedere con i batteri deputati al ciclo dell'azoto (questi organismi assorbono N (azoto), C (carbonio), H (idrogeno), P (fosforo), S (zolfo), O (ossigeno) costituenti del batterio stesso).
4. In un CF i batteri morti vanno a finire nelle spugne e nella lana di perlon, e quando periodicamente quando queste parte vengono pulite o sostituite N (azoto), C (carbonio), H (idrogeno), P (fosforo), S (zolfo), O (ossigeno), che si trovano nelle spugne, escono dal sistema acquario.
5. Il flusso forzato del filtro concentra molto i batteri morti a livello delle spugne, per cui la parte che esce dal sistema acquario è cospicua (maggiore nelle vasche con filtro esterno).
6. In una vasca CF il sistema di concimazione/crescita piante è più spinto, e di conseguenza è più veloce la curva di accrescimento delle piante, con correlato assorbimento di N,P,K, di conseguenza anche le potature sono più frequenti, per cui anche in questo caso, i quantitativi di N,P,K che escono dal sistema vasca.
7. Per ultimo bisogna considerare i processi denitrificanti che avvengono nella parte "profonda" di un filtro, che al contrario è auspicabile che non ci siano in un SF. (in un acquario CF sono localizzati e non pericolosi, mentre in un SF parliamo di "zone anossiche").
Spero di aver un po' aggiustato il tiro rispetto ad alcune considerazioni un po' troppo mirate su alcuni aspetti che non considerano l'insieme di ciò che accade.
Cosa volete di più?
