Fertilizzazione contro le filamentose

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di Rox » 22/03/2018, 8:50

Giordano16491 ha scritto: ...se invece ne ho dovuto buttare come l'altra volta significa che non c'era...
Sì, è un'ottima riflessione. Sarebbe corretta se si trattasse di magnesio, di azoto, di potassio, ecc.
Il ferro, invece, in natura è terribilmente incostante; le piante si sono adattate ad accumularlo quando è abbondante, in modo da resistere per mesi quando è carente.

Mi spiego meglio...
Se tu oggi ce lo metti a valanga, tanto che alcuni steli diventano rossi, non ti devi preoccupare se tra una settimana vai a zero e ci resti per un po'.
Anche per questo, ho sempre pensato che il test del ferro sia una trovata commerciale, basata sulla bufala che "deve stare costantemente a 0.5". Anzi, è un motivo in più per non andare "a millilitri".
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Giordano16491 (22/03/2018, 13:26)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di Giordano16491 » 25/03/2018, 12:33

Passata una settima ho fatto qualche test.. NO3- sui 15, PO43- a 0! Conducibilità da 470 a 480...

Secondo me potassio ce n'è perché la conducibilità non è calata, fosfati di sicuro devo integrare e lunedì scorso dicevamo al magnesio....
Rinverdente non ho idea :-??

Aggiunto dopo 28 minuti 55 secondi:
IMG_20180325_125826_8411881835886422041.jpg
IMG_20180325_125753_5584233443603796028.jpg
@Rox @FrancescoFabbri

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di Giordano16491 » 26/03/2018, 18:06

@Rox @FrancescoFabbri non mi abbandonate! :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/03/2018, 22:11

Giordano16491 ha scritto: @Rox @FrancescoFabbri non mi abbandonate! :-s
Giordano, io ero in vacanza e ho lasciato un po' il forum da parte... mi spiace ma vorrei ricordarti che si risponde nel tempo libero e nessuno qua ci paga per farlo :D

Una volta mi son preso qualche giorno di stacco da ogni cosa, incluso il forum :D

che poi....
Giordano16491 ha scritto: Passata una settima ho fatto qualche test.. NO3- sui 15, PO43- a 0! Conducibilità da 470 a 480...
Io direi che ti sei già risposto da solo :-?? Prima di sta a fare "magie", devi preoccuparti in primis che le piante abbiano da mangiare tutti i macro e poi dopo pensiamo al resto :-??
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53911
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di cicerchia80 » 28/03/2018, 22:14

Seguo
Stand by

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di Giordano16491 » 29/03/2018, 5:53

FrancescoFabbri ha scritto: Giordano, io ero in vacanza e ho lasciato un po' il forum da parte... mi spiace ma vorrei ricordarti che si risponde nel tempo libero e nessuno qua ci paga per farlo
Ci mancherebbe Francesco... Mi scuso se posso essere sembrato presuntuoso, ma non era mia intenzione. Non vedendo risposte, il mio secondo messaggio era più che altro per ricordare che per impazienza.

Comunque ok, ovviamente i fosfati li ho reintegrati, se per domenica non noto differenze di conducibilità butto giù anche un po' di magnesio...

Ps ho aggiunto la cabomba caroliniana, qualche stelo di hygrophila rosaenerving e di rotala colorata al posto della Vallisneria. Tutte e 3 made in cicerchia :-bd :))
Ora so che la cabomba una volta partita assorbirà molto potassio giusto?
Le altre 2 invece di cosa sono ghiotte in particolare?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di FrancescoFabbri » 29/03/2018, 13:23

Giordano16491 ha scritto: Comunque ok, ovviamente i fosfati li ho reintegrati, se per domenica non noto differenze di conducibilità butto giù anche un po' di magnesio...
Se non ti cala la conducibilità è inutile metterlo ;) Vorrebbe dire infatti che le piante non hanno ancora assorbito quello inserito l'ultima volta. Vale la stessa cosa pure per il potassio :-bd
Giordano16491 ha scritto: Ps ho aggiunto la cabomba caroliniana, qualche stelo di hygrophila rosaenerving e di rotala colorata al posto della Vallisneria. Tutte e 3 made in cicerchia
Ora so che la cabomba una volta partita assorbirà molto potassio giusto?
Sì, ma in compenso hai vinto delle grosse competizioni alimentari :-?

Vediamo un po' :-??
Giordano16491 ha scritto: Le altre 2 invece di cosa sono ghiotte in particolare?
Onestamente io ti direi che sono letteralmente delle fogne :- vogliono tanto di tutto :))

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di Giordano16491 » 29/03/2018, 13:32

FrancescoFabbri ha scritto: Se non ti cala la conducibilità è inutile metterlo
Ah... Io invece pensavo di metterlo perché lo reputavo come elemento carente... :-?
FrancescoFabbri ha scritto: ma in compenso hai vinto delle grosse competizioni alimentari
In che senso ho vinto? :-\

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di FrancescoFabbri » 30/03/2018, 1:05

Giordano16491 ha scritto: Ah... Io invece pensavo di metterlo perché lo reputavo come elemento carente...
Considera che se da quando hai messo l'ultima volta il magnesio la conducibilità non è mai calata (se non mi sto sbagliando con qualcun altro), significa che nonostante tu ne sia carente, il magnesio è sempre lì in sospensione che ti aspetta perché non è stato mai consumato :D

Quindi onestamente, rimetterlo avrebbe lo scopo di farlo accumulare e basta :-?
Giordano16491 ha scritto: In che senso ho vinto?
Che ora avendo aggiunto altre piante letteralmente fameliche, dobbiamo fare il punto della situazione e cercare di capire come sfamarle tutte mentre fanno a cazzotti per rubarsi il cibo tra di loro :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Giordano16491 (30/03/2018, 4:20)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di Rox » 30/03/2018, 2:23

Con la "Rosanervig" dovresti smettere di usare l'acqua di osmosi.
Lei ha bisogno di acque ricche di cloro, proprio a causa del virus che le dà quell'aspetto così attraente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti