filamentose verdi, planarie e lumache

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

filamentose verdi, planarie e lumache

Messaggio di FedeCana » 25/03/2018, 22:29

Guarda così a stima ti direi che forse dai troppo cibo , 4/6 volte al giorno mi sembra molto ma non conosco l'esigenza alimentare dei discus e potresti parlarne nella loro sezione ;) per quanto riguarda le alghe io farei meno cambi , se gli NO2- rimangono a 0 io non cambierei proprio , potresti aggiungere qualche pianta rapida in più oltre a quel cerato di 2 metri ma occhio alle allelopatie, le piante ti aiuteranno con la fitodepurazione e sopratutto contrasteranno le filamentose , per il resto leggi gli articoli che ti abbiamo postato e vedrai che sistemi tutto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
trotasalmonata (25/03/2018, 22:34)
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

filamentose verdi, planarie e lumache

Messaggio di Paky » 25/03/2018, 22:52

269 il mio 240 litri per discus
@Jovy1985 fa cambi ogni 3 mesi... :- :- :-

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

filamentose verdi, planarie e lumache

Messaggio di iuter » 25/03/2018, 23:29

può essere anche per colpa dell'illuminazione? ho due t5 da 39w l'uno, uno di 5000k e uno di 10000.
se non vanno bene cosa ci metto?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

filamentose verdi, planarie e lumache

Messaggio di trotasalmonata » 26/03/2018, 11:03

Una cosa alla volta. Cominciamo dai cambi d'acqua...

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

filamentose verdi, planarie e lumache

Messaggio di cicerchia80 » 31/03/2018, 0:08

iuter ha scritto: può essere anche per colpa dell'illuminazione? ho due t5 da 39w l'uno, uno di 5000k e uno di 10000.
se non vanno bene cosa ci metto?
Solo 6500 :-o
Stand by

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

filamentose verdi, planarie e lumache

Messaggio di iuter » 31/03/2018, 1:04

cicerchia80 ha scritto:
iuter ha scritto: può essere anche per colpa dell'illuminazione? ho due t5 da 39w l'uno, uno di 5000k e uno di 10000.
se non vanno bene cosa ci metto?
Solo 6500 :-o
ok, dici che la plafoniera del cayman 110 scenic regge quello da 54w o poi mi tocca cambiare anche il gruppo elettrico?

edit:
i 54 watt t5 non ci stanno perche sono lunghi 115 cm mentre la vasca e 110.
bellammerda...
e la plafoniera ha uno spazio tra i due neon con relativi fori per le viti, ma la ferplast non fà quell'extra. tiro avanti con due da 39w o devo ingegnarmi per far entrare un terzo neon?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

filamentose verdi, planarie e lumache

Messaggio di trotasalmonata » 31/03/2018, 1:27

Aspetta. Lascia stare la luce per ora.

Primo ci servono tutti i valori dell'acqua che hai, anche nitrati, nitriti, fosfati e conducibilità oltre alle durezze e al pH.

Da quello capiamo che entità di cambi d'acqua devi fare se necessario.

Poi foto generale del tuo acquario, che piante hai e se ti piacerebbe aumentarle.

Che tipo di gestione fai ( tipo cibo, con cosa fertilizzi, se immetti CO2, e tutto quello che ti può venire in mente)

Di conseguenza vediamo come modificare il tuo acquario e consigli ti possiamo dare. ..

Alcuni consigli te li hanno già dati. ..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

filamentose verdi, planarie e lumache

Messaggio di Giueli » 31/03/2018, 1:27

Per me il problema principale li è il cibo... le lumache così come le planarie auto regolano il proprio numero in base alla quantità di cibo disponibile,così come le alghe e l’acqua che puzza di piscio derivano da eccessi azotati.

Te dai da manciate hai pesci 4/6 volte al giorno ed il cibo rimane lì per 20/30 minuti ciò vuol dire che mediamente ogni giorno per un totale di più di due ore al giorno hai cibo che ti rimane lì .

Ora ci sta che dei pesci in accrescimento vengono nutriti spesso,è giusto soprattutto parlando di discus,ma vista la scarsità di piante se vuoi mantenere una gestione del genere sarebbe il caso di aumentare la frequenza e l’entita dei cambi,perché in nessun acquario equilibrato l’acqua puzza di piscio come dici te.
Sarebbe interessante anche conoscere i valori di nitrati e conducibilità dell’acqua.
:-h
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

filamentose verdi, planarie e lumache

Messaggio di iuter » 31/03/2018, 1:33

domani cioè più tardi. tanto devo fare manutenzione e tagliare il cerato che non toccandolo da una settimana ha invaso metà acquario.
la conducibilità non ho modo di controllarla perchè non ho lo strumento.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

filamentose verdi, planarie e lumache

Messaggio di trotasalmonata » 31/03/2018, 1:36

Io non lo poterei il cerato se fossi in te..

Se vuoi dei consigli prima dovresti darci le informazioni, poi ti diamo i consigli, e poi tu decidi cosa fare. ... :-??

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti