FrancescoFabbri ha scritto: ↑però io preferirei una somministrazione giornaliera di cifo fosforo a questo punto invece di mettere
sicuramente hai ragione, come mi ha detto anche cicerchia la stessa cosa molte volte. Il problema è che ultimamente l'acquario ha dato segnali di "malfunzionamento" .
Proserpinaca: perdita foglie, steli neri nel mezzo,blocco diventano marroni e si sciolgono
Aalthernanthera: mai partita! (oggi è venuta su dal terreno un pezzo che avevo ripiantato tempo fa, ed era completamente sciolta nella parte sotto, probabilmente non aveva manco l'apparato radicale, avoja a cresce)
Tenellus: mai partito!
Najas: steli neri nel mezzo, rimpicciolimento, blocco, 5 getti su uno stesso stelo ecc
Limnobium : nere, bucate, ingiallite, corrose, scacchettate de giallo/marrone
Cabomba senza nome: questa non la capisco se sta bene o meno, se è normale che abbia steli rossi, getti rossi, getti completamente orizzontali e getti che non riescono a stare verticali.
Cabomba Furcata: da quanto ho capito non è facile da tenere in acquario senza CO
2 quindi non la prendo in considerazione
Mattogrossense: sta a galla da mesi, sicuro appena la metto giù muore.
Vetri ricoperti di alghe, altri due tipi di alghe (a ciuffi marroni sopra le proserpinaca, verdi e dure filamentose tra le mattogrossense a galla, ma tutte e due sono limitate li, forse neanche ci sono più).
Poi ripensando a quando sembrava un pó essere partito il tutto, quel periodo mettevamo 1 ml di foaforo, poi 2 ml di fosforo ecc..
Sí questo infatti non so se ho sbagliato, sennon ho capito male teoricamente il fosforo non crea problemi ai peaci o sbaglio? Mentre l'azoto immesso diventa nitrato giusto? Ho fatto due cambi d'acqua proprio per fare sta "bomba" di fosforo" e vedere se il problema è la quantità di fosforo che magati con 0,5ml giornalieri non riuscivo a soffisfare.
Dal contesto e da come hai strutturato la domanda secondo me è no!
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Ps: una cosa poi ancora me rimane un mistero; ma se c'ho tutti sti elementi che ormai compongono l'akadama, tra cui il fosforo che precipita comw gli altri, per quale motivo tenellus e Alternanthera so quelle che neanche c'hanno mai provato a partí?