Pulizia filtro esterno tetra 800 Dubbi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
manuel91
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/08/17, 22:17

Pulizia filtro esterno tetra 800 Dubbi

Messaggio di manuel91 » 19/04/2018, 2:02

Ciao a tutti ragazzi :-h
Ho un filtro esterno tetra 800 plus nel mio acquario.. Oggi l'ho allestito quasi da zero , salvando 60 litri d'acqua in un recipiente di plastica insieme ai pesci !! Insieme finchè riallestivo l'acquario ho fatto funzionare anche il filtro cosi ero sicuro che la maturazione non sarebbe andata persa!!
Premetto che il filtro era in funzione da circa 6 mesi.. in 6 mesi ho cambiato la lana bianca 2 volte e 2 volte i carboni attivi !!!

È successo una cosa strana però : ho spento il filtro e dopo circa 20 minuti ( il tempo di trasferire l'acqua dall'acquario al contenitore esterno ) l'ho riacceso nel contitore di plastica. Risultato ? Sono usciti tutti pezzi marroni , e l'acqua è diventata marrone !!! Potete vederlo in foto.
Prima di far partire l'acquario nuovo vorrei delle informazioni su come devo procedere con il filtro!
È normale che l'acqua sia diventata cosi? In circa mezz'ora è tornata chiara e limpida ma il mio dubbio è dentro al filtro quanta sporcizia ci sarà?????
Ho pensato di cambiare sempre la lana bianca sopra e i carboni attivi! C'è da fare altro? Tipo risciaquare qualche altra spugna ?

So che i cannolicchi non vanno mai toccati ma il resto? Il venditore mo ha detto di risciaquare le spugne all'interno con la stessa acqua dell'acquario..
Ma non mi fido prima vorrei un vostro parere :-bd
Grazie :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Pulizia filtro esterno tetra 800 Dubbi

Messaggio di gem1978 » 19/04/2018, 8:20

manuel91 ha scritto: Il venditore mo ha detto di risciaquare le spugne all'interno con la stessa acqua dell'acquario..
Ti ha detto bene. :-bd

Se ti fa stare più sereno puoi anche cambiarle, ma perderesti la parte di batteri che si sono insediati.
manuel91 ha scritto: Sono usciti tutti pezzi marroni , e l'acqua è diventata marrone !!!
Probabilmente è dovuto al fatto che si è smossa la fanghiglia all'interno del filtro ed è andata in circolo nella vasca.

Non mi preoccuperei se ora l'acqua è limpida.

Hai perso solo un po' di fango buono per i batteri ;)

Se ti va di approfondire in questo articolo Acqua invecchiata (traduzione da Gerd Kassebeer) ... viene spiegato anche cos'è quella fanghiglia.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
manuel91 (19/04/2018, 23:36)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
manuel91
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/08/17, 22:17

Pulizia filtro esterno tetra 800 Dubbi

Messaggio di manuel91 » 19/04/2018, 22:32

gem1978,
Grazie per il link.. Da quello che ho letto è utile il fango nel filtro. Il problema è che prima di leggere la tua risposta e l'articolo dalla fretta ho pulito le spugne con l'acqua dell'acquario e ho rimosso tutta la fanghiglia che c'era in fondo al filtro!!! Ho sbagliato vero? Ho eliminato un bel pò di batteri utili ? :(

Grazie :)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Pulizia filtro esterno tetra 800 Dubbi

Messaggio di gem1978 » 19/04/2018, 22:40

manuel91 ha scritto: Ho eliminato un bel pò di batteri utili ?
Probabile... ormai è fatta. Comunque se non hai toccato i cannolicchi non dovresti aver problemi...

Tieni d'occhio i nitriti nei prossimi giorni.

Ma hai pesci in vasca?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
manuel91
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/08/17, 22:17

Pulizia filtro esterno tetra 800 Dubbi

Messaggio di manuel91 » 19/04/2018, 22:53

gem1978 ha scritto: Ma hai pesci in vasca?
Si li ho.. speriamo in bene!!! Sembrano stare bene in questo momento.. :(

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Pulizia filtro esterno tetra 800 Dubbi

Messaggio di Joo » 19/04/2018, 22:54

manuel91 ha scritto: ho pulito le spugne con l'acqua dell'acquario e ho rimosso tutta la fanghiglia che c'era in fondo al filtro!!! Ho sbagliato vero?
Ciao Manuel,
In realtà non hai sbagliato nulla e pulire il filtro fa parte della normale routine, l'importante lo sai già..... i cannolicchi non si toccano.

Più che altro, non bisognerebbe far coincidere i cambi d'acqua con la pulizia del filtro, anche se è più comodo, giusto per non impoverire troppo l'acqua di flora batterica.
manuel91 ha scritto: Ho eliminato un bel pò di batteri utili ?
Prima o poi bisogna farlo, se non sei sovraffollato è preferibile farlo quando si nota un calo della portata della pompa. :-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
manuel91
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/08/17, 22:17

Pulizia filtro esterno tetra 800 Dubbi

Messaggio di manuel91 » 19/04/2018, 22:58

Joo ha scritto: i cannolicchi non si toccano.
Ottimo grazie :) allora non ho fatto proprio un danno ! Ma per la prossima lo so :) Per quanto riguarda i cannolicchi: ho alzato il cestello 10 secondi il tempo di svuotare la melma sotto.. Poi ho rimesso tutto subito dentro e aggiunto l'acqua dell'acquario ! quindi sono stati fuori dall'acqua per 10 secondi ...

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Pulizia filtro esterno tetra 800 Dubbi

Messaggio di Joo » 19/04/2018, 23:20

manuel91 ha scritto: ho alzato il cestello 10 secondi il tempo di svuotare la melma sotto.
Beh, questo cambia un po', ora ti spiego.
Rimuovendo il cestello, anche senza lavarlo, hai perso buona parte dei fanghi neri (in assenza d'acqua tendono a staccarsi) che non sono esattamente melma, ma colonie batteriche molto preziose per la denitrazione, mentre un altra buona parte l'hai persa rimettendo in funzione il filtro.
A questo punto, non toccare i cannolicchi significa non toccare neanche il cestello, soprattutto se pulisci le spugne e cambi l'acqua..... in linea di massima non dovrebbe succedere nulla, però:

consigli:
Tieni d'occhio i nitriti e osserva che i pesci non vadano in superficie a boccheggiare;
Tieni pronto un aeratore.

Giusto per non essere colti di sorpresa. :-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
manuel91 (19/04/2018, 23:30)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
manuel91
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/08/17, 22:17

Pulizia filtro esterno tetra 800 Dubbi

Messaggio di manuel91 » 19/04/2018, 23:36

Joo ha scritto: non toccare i cannolicchi significa non toccare neanche il cestello, soprattutto se pulisci le spugne e cambi l'acqua
L'ho fatto perché questa "melma" era sotto al cestello dei cannolicchi ? Quindi non li devo MAI più toccare ? Non sapevo fossero colonie batteriche :(
Joo ha scritto: Tieni d'occhio i nitriti e osserva che i pesci non vadano in superficie a boccheggiare;
Tieni pronto un aeratore.
Allora io appena partito ho aggiunto batteri ( Seachem - Stability) e avviato l'aeratore durate il periodo di luce ( 5 ore ). Ora ho spento tutto !! Conviene lasciare l'aereatore acceso o aspetto domani a vedere i test? Per ora i pesci nuotano tranquilli nel loro nuovo abitat :ympray:
Sono guppy , platy , e corydoras.

Grazie mille :-bd

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Pulizia filtro esterno tetra 800 Dubbi

Messaggio di Joo » 19/04/2018, 23:43

manuel91 ha scritto: Allora io appena partito ho aggiunto batteri ( Seachem - Stability) e avviato l'aeratore durate il periodo di luce ( 5 ore ).
:-? gli attivatori batterici non li avrei messi..... però ormai è fatta.
manuel91 ha scritto: onviene lasciare l'aereatore acceso o aspetto domani a vedere i test?
Prima di andare a dormire fai un test dei nitriti...... se vedi che sono oltre lo 0 lascia pure l'aeratore acceso.

Che ora era quando hai pulito il tutto?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89 e 9 ospiti