
Per la CO2 aspetta gli altri che non ne capisco
Credo sia più una domanda tecnica..... apri un nuovo topic, sentiamo che dicono i tecnici, mi interessa anche a me la risposta.
Anche io la metterei li'.
...ne ho gia due o tre credo aperti, non vorrei aprirne uno per ogni dubbio che mi viene.
si infatti credo farò cosi anche perche non conosco la potenza finche non accendo il filtro, prima lo giro verso il basso e piano piano lo direzionerò verso la parete posteriore finche non fa un po di movimento sull'acqua.
a me lo dici...... domani vado a prendere le piante e nel pomeriggio metto l'acqua . Poi preparati che per la fertilizzazione tocca a te è,,,,ho tutti i test che mi hai richiesto ....
Nono, aprili per qualsiasi dubbio, ti assicuro che e' la cosa migliore. Non stancarti mai di chiedere, e il modo piu' giusto e' proprio aprire un topic per ogni argomento.
Occhio solo a non puntarlo troppo in basso, o rischi che il flusso d'acqua ti spazza via il fondo mandandotelo tutto in sospensione
e la miseria e che è una motopompa? Dici che è cosi potente quel cosetto? Ok farò attenzione allora diciamo che lo metto verso il vetro a 20/30 gradi verso l'alto e pian piano lo alzo .
E' nuovo, e quindi spinge al massimo dei 600 litri/ora
Presente
Allora... Non entro nel merito di come te lo ha impostato il negoziante, ti dico come ho messo il mio.Bronto82 ha scritto: ↑Il negoziante me lo ha preparato prima di portar via l'acquario e mi ha inserito alcuni pezzi filtranti ma non tutti come da libretto istruzione del filtro Juwel, nel senso che mi ha lasciato qualche spazio tra una spugna e l'altra
e non mi ha fatto mettere il cestello con i cannolicchi (a suo discapito perche avrei dovuto comprarli) dicendomi che le spugne blu sono buone lo stesso. Che ne pensate?
anche perche quella blu superiore ha la granulometria piu spessa e quella verde piu fitta quindi non dovrebbe essere errata come concezione. Tu dici di mettere dei cannolicchi al disotto dell'ultima spugna blu cosi da non cambiali mai e poter risciacquare le due spugne superiori blu, alternativamente, sempre del cestello in basso?
Cestello superiore: solo spugne, dalla grana piu' grossa in alto alla piu' fine in basso, e lana di perlon in cima.
quindi se ho capito bene tu metti sul cestello superiore le 3 spugne blu e in cima il perlon, e sul cestello sotto il cestello dei cannolicchi ( o la calza come hai detto prima) poggiata sul fondo? Io non è che ho soldi da buttare via, tutt'altro ma al momento fare una calza con dei cannolicchi che non so quanti ne vanno o che calza rubare, eventualmente preferisco prendere il cestello e via semmai.
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 5 ospiti