Situazione Rio180

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Situazione Rio180

Messaggio di Vale1993 » 06/05/2018, 23:01

FrancescoFabbri ha scritto: Io farei come hai fatto finora
Quindi farlo una volta sola al giorno.
FrancescoFabbri ha scritto: le piante per adesso non sono in forma smagliante ma almeno non diventi schiavo dell'acquario
Bè devo difendere le mie piante u.u La polysperma che ho potato l'altro giorno sta già di nuovo crescendo, sta diventando invasiva ma guai a me se mi lamento XD Sull'alternathera abbiamo già discusso che è di una lentazza schifosa. Anubias fa foglie nuove ogni 10 giorni, pesa te. Chi sta messo male dopo averlo spostato più volta di posto è il tuberculatum. E le siamensis/corymbosa che secondo me soffrono la competizione alimentare con altre piante. Certo, non è una foresta ma neanche un mortorio di piante morte :)) Allora continuo col protocollo cifo e domani prendo la siringa e ti aggiorno :D
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Situazione Rio180

Messaggio di Vale1993 » 07/05/2018, 17:24

@FrancescoFabbri tadaaaaaan eccola. Sono tutto orecchi :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Situazione Rio180

Messaggio di FrancescoFabbri » 08/05/2018, 23:22

Vale1993 ha scritto: @FrancescoFabbri tadaaaaaan eccola. Sono tutto orecchi :D
Mitico! :D

Metti per adesso 0,7 ml di cifo azoto solo questa volta e vediamo come reagiscono le piante ;)

I nitriti segnati nel calcolatore sono ipotetici, qualora l'ammonio frutto della decomposizione dell'urea passasse istantaneamente a nitrito, comunque siccome la decomposizione dell'urea ci mette intorno a una decina di giorni, siamo ragionevolmente al sicuro ;)

Ovviamente segui l'inserimento di fosforo come di consueto :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Situazione Rio180

Messaggio di Vale1993 » 09/05/2018, 18:42

Eccomi @FrancescoFabbri, scusa se non ti ho risposto ieri, ma ho fatto parecchie cose e preferivo risponderti con tutta la calma, perdonami :(
Allora come detto ho fatto un po' di cambiamenti, mi sono arrivate parecchie nuove piante, te le elenco.
Miryo Simulans,
Limnophila aromatica
Ludwgia palustris
Altra polysperma.

Di quelle " vecchie" ho lasciato tutte le hygrophile, anubias, limnophila già presente e la ludwigia. Ho rimosso però Alternanthera e tuberculatum.

Al contempo ho fatto anche un cambio di circa 40 litri di acqua, 35 osmosi/demi e 5 di rubinetto (questa proporzione è per mantenere il KH quanto più possibile vicino a quello che ho in vasca, ed infatti ci sono riuscito, nessuno sbalzo di pH, mi faccio i complimenti per quanto sono stato minuzioso :D). Mi sono messo a leggere altre discussioni e mi sono imbattuto in una tua frase "i pesci non possono nuotare nel fertilizzante", bè hai troppo ragione quindi ho voluto da una bella rinfrescata alla vasca, visto che la EC era stabile e quindi i fertilizzanti stavano lì! E sempre come hai detto tu ho voluto un po' "azzerare", cercando di mettere una toppa ad eventuali errori fatti. Certo, ne avrei voluti cambiare 50-60 di litri però stavo perdendo la pazienza, casa era un lago e stavo morendo di fame quindi mi sono accontentato :D

Ho fatto un giro di alcuni valori:
PO43-, prima di mettere il cifo fosforo erano a 0,4 e come al solito stamattina li ho messi.
Ferro a 0,4 rispetto ai 0,8 di prima
EC a 287
E soprattutto NO3- a 10, probabilmente questo valore leggermente più alto è dato dai pezzi di stick che ieri, muovendo un po' il fondo si sono sfrangiati per bene :D

Domani mattina semmai integro il cifo azoto a 0,7 ml come detto da te :D

Avrei alcune domande, spero non ti spazientisca :))

1) Indipendentemente dal fondo allofano, la EC quando le piante non sono in blocco, DEVE per forza scendere? Se fertilizzo e poi non scende significa che qualcosa limita (legge di liebig)?
2) Mi sono riletto non so quante volte Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...: se manca il fosforo si manifestano multi-carenze (potassio, magnesio---etc etc etc). Ma anche se manca azoto (che è quello che sembra abbia io) si evidenziano carenze del genere? Questo perchè ancora devo capire sto ferro che non si schioda.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Situazione Rio180

Messaggio di sa.piddu » 10/05/2018, 11:05

Vale1993 ha scritto: Avrei alcune domande, spero non ti spazientisca

1) Indipendentemente dal fondo allofano, la EC quando le piante non sono in blocco, DEVE per forza scendere? Se fertilizzo e poi non scende significa che qualcosa limita (legge di liebig)?
2) Mi sono riletto non so quante volte Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...: se manca il fosforo si manifestano multi-carenze (potassio, magnesio---etc etc etc). Ma anche se manca azoto (che è quello che sembra abbia io) si evidenziano carenze del genere? Questo perchè ancora devo capire sto ferro che non si schioda.
seguo.... :D =))
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Situazione Rio180

Messaggio di FrancescoFabbri » 10/05/2018, 15:21

Vale1993 ha scritto: Eccomi @FrancescoFabbri, scusa se non ti ho risposto ieri, ma ho fatto parecchie cose e preferivo risponderti con tutta la calma, perdonami
Siamo in un forum, non in una chat privata... Se rispondi con calma nessuno se la prende ;)
Vale1993 ha scritto: Al contempo ho fatto anche un cambio di circa 40 litri di acqua, 35 osmosi/demi e 5 di rubinetto (questa proporzione è per mantenere il KH quanto più possibile vicino a quello che ho in vasca, ed infatti ci sono riuscito, nessuno sbalzo di pH, mi faccio i complimenti per quanto sono stato minuzioso ).
Grande! :D
Vale1993 ha scritto: Mi sono messo a leggere altre discussioni e mi sono imbattuto in una tua frase "i pesci non possono nuotare nel fertilizzante", bè hai troppo ragione quindi ho voluto da una bella rinfrescata alla vasca, visto che la EC era stabile e quindi i fertilizzanti stavano lì!
Beh basta non estremizzare :) Magari non serve tenere i fosfati a 6 e i nitrati sopra ai 50 (come a suo tempo avevo fatto) ;)

Ora mi sto tenendo a valori più bassi e con quei valori ci ho vinto il concorso :D
Vale1993 ha scritto: E sempre come hai detto tu ho voluto un po' "azzerare", cercando di mettere una toppa ad eventuali errori fatti. Certo, ne avrei voluti cambiare 50-60 di litri però stavo perdendo la pazienza, casa era un lago e stavo morendo di fame quindi mi sono accontentato
=)) =)) =))
Vale1993 ha scritto: E soprattutto NO3- a 10, probabilmente questo valore leggermente più alto è dato dai pezzi di stick che ieri, muovendo un po' il fondo si sono sfrangiati per bene
Sicuro
Vale1993 ha scritto: Avrei alcune domande, spero non ti spazientisca
Tranquillo, quando rispondi te mi metto bello comodo sulla sedia con un bel caffè e mi metto a scrivere con pazienza :))

Vale1993 ha scritto: 1) Indipendentemente dal fondo allofano, la EC quando le piante non sono in blocco, DEVE per forza scendere? Se fertilizzo e poi non scende significa che qualcosa limita (legge di liebig)?
Esatto, significa che le piante stanno crescendo alla grande. Al massimo può rimanere ferma e se non hai alghe significa che tutto quello che entra se lo magnano le piante ;)

Vale1993 ha scritto: 2) Mi sono riletto non so quante volte Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...: se manca il fosforo si manifestano multi-carenze (potassio, magnesio---etc etc etc). Ma anche se manca azoto (che è quello che sembra abbia
Giusto, ed ecco perché ho insistito sul fatto di mettere una dose maggiore di cifo azoto ;)
Vale1993 ha scritto: o) si evidenziano carenze del genere? Questo perchè ancora devo capire sto ferro che non si schioda.
Potrebbe essere anche l'allofano che lo rilascia... che ne so io???? Io ho provato l'Akadama originale... ma non un fondo della Prodibio, mi dispiace :(


sa.piddu ha scritto: seguo....
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
sa.piddu (10/05/2018, 15:30)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Situazione Rio180

Messaggio di Vale1993 » 10/05/2018, 15:27

FrancescoFabbri ha scritto: Tranquillo, quando rispondi te mi metto bello comodo sulla sedia con un bel caffè e mi metto a scrivere con pazienza
Sono un rompiballe micidiale lo so quando inizio a non capire qualcosa :))
FrancescoFabbri ha scritto: Esatto, significa che le piante stanno crescendo alla grande. Al massimo può rimanere ferma e se non hai alghe significa che tutto quello che entra se lo magnano le piante
Il famoso "ecosistema" che però in vasca è quasi impossibile da riprodurre.
FrancescoFabbri ha scritto: Potrebbe essere anche l'allofano che lo rilascia... che ne so io???? Io ho provato l'Akadama originale... ma non un fondo della Prodibio, mi dispiace
Potrebbe, e comunque anche se precipitato, se lo dovrebbero prendere le piante col tempo, molto più tempo.
FrancescoFabbri ha scritto: Giusto, ed ecco perché ho insistito sul fatto di mettere una dose maggiore di cifo azoto
Ho messo proprio oggi i 0,7 ml di cui mi parlavi, vediamo come si evolve la situazione.
FrancescoFabbri ha scritto:
Vale1993 ha scritto: Eccomi @FrancescoFabbri, scusa se non ti ho risposto ieri, ma ho fatto parecchie cose e preferivo risponderti con tutta la calma, perdonami
Siamo in un forum, non in una chat privata... Se rispondi con calma nessuno se la prende ;)
Vale1993 ha scritto: Al contempo ho fatto anche un cambio di circa 40 litri di acqua, 35 osmosi/demi e 5 di rubinetto (questa proporzione è per mantenere il KH quanto più possibile vicino a quello che ho in vasca, ed infatti ci sono riuscito, nessuno sbalzo di pH, mi faccio i complimenti per quanto sono stato minuzioso ).
Grande! :D
Vale1993 ha scritto: Mi sono messo a leggere altre discussioni e mi sono imbattuto in una tua frase "i pesci non possono nuotare nel fertilizzante", bè hai troppo ragione quindi ho voluto da una bella rinfrescata alla vasca, visto che la EC era stabile e quindi i fertilizzanti stavano lì!
Beh basta non estremizzare :) Magari non serve tenere i fosfati a 6 e i nitrati sopra ai 50 (come a suo tempo avevo fatto) ;)

Ora mi sto tenendo a valori più bassi e con quei valori ci ho vinto il concorso :D
Vale1993 ha scritto: E sempre come hai detto tu ho voluto un po' "azzerare", cercando di mettere una toppa ad eventuali errori fatti. Certo, ne avrei voluti cambiare 50-60 di litri però stavo perdendo la pazienza, casa era un lago e stavo morendo di fame quindi mi sono accontentato
=)) =)) =))
Vale1993 ha scritto: E soprattutto NO3- a 10, probabilmente questo valore leggermente più alto è dato dai pezzi di stick che ieri, muovendo un po' il fondo si sono sfrangiati per bene
Sicuro
Vale1993 ha scritto: Avrei alcune domande, spero non ti spazientisca
Tranquillo, quando rispondi te mi metto bello comodo sulla sedia con un bel caffè e mi metto a scrivere con pazienza :))

Vale1993 ha scritto: 1) Indipendentemente dal fondo allofano, la EC quando le piante non sono in blocco, DEVE per forza scendere? Se fertilizzo e poi non scende significa che qualcosa limita (legge di liebig)?
Esatto, significa che le piante stanno crescendo alla grande. Al massimo può rimanere ferma e se non hai alghe significa che tutto quello che entra se lo magnano le piante ;)

Vale1993 ha scritto: 2) Mi sono riletto non so quante volte Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...: se manca il fosforo si manifestano multi-carenze (potassio, magnesio---etc etc etc). Ma anche se manca azoto (che è quello che sembra abbia
Giusto, ed ecco perché ho insistito sul fatto di mettere una dose maggiore di cifo azoto ;)
Vale1993 ha scritto: o) si evidenziano carenze del genere? Questo perchè ancora devo capire sto ferro che non si schioda.
Potrebbe essere anche l'allofano che lo rilascia... che ne so io???? Io ho provato l'Akadama originale... ma non un fondo della Prodibio, mi dispiace :(


sa.piddu ha scritto: seguo....
► Mostra testo
Salvo, si fa le peggio risate, vedendomi così attivo, troppo attivo :)) :)) :))
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Situazione Rio180

Messaggio di sa.piddu » 10/05/2018, 15:30

=)) =))
vi lovvo entrambi!! :-* :-* :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Situazione Rio180

Messaggio di FrancescoFabbri » 10/05/2018, 15:32

Allora vediamo che succede con l'azoto, e vista la situazione alghe di là (che ho visto ora) prova a ridurre di un pochino il dosaggio del fosforo giornaliero ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Situazione Rio180

Messaggio di Vale1993 » 10/05/2018, 15:38

sa.piddu ha scritto: vi lovvo entrambi!!
Grazie :D Giuri poi cancello il link al forum dai preferiti di chrome per un mese :)) O se vi serve una consulenza in fotografia od informatica ve la faccio più che volentieri visto sono quelli i miei talenti :))
FrancescoFabbri ha scritto: Allora vediamo che succede con l'azoto, e vista la situazione alghe di là (che ho visto ora) prova a ridurre di un pochino il dosaggio del fosforo giornaliero
Ricevuto riduco le quantità di gocce ;)
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti