Eccomi @
FrancescoFabbri, scusa se non ti ho risposto ieri, ma ho fatto parecchie cose e preferivo risponderti con tutta la calma, perdonami
Allora come detto ho fatto un po' di cambiamenti, mi sono arrivate parecchie nuove piante, te le elenco.
Miryo Simulans,
Limnophila aromatica
Ludwgia palustris
Altra polysperma.
Di quelle " vecchie" ho lasciato tutte le hygrophile, anubias, limnophila già presente e la ludwigia. Ho rimosso però Alternanthera e tuberculatum.
Al contempo ho fatto anche un cambio di circa 40 litri di acqua, 35 osmosi/demi e 5 di rubinetto (questa proporzione è per mantenere il KH quanto più possibile vicino a quello che ho in vasca, ed infatti ci sono riuscito, nessuno sbalzo di pH, mi faccio i complimenti per quanto sono stato minuzioso

). Mi sono messo a leggere altre discussioni e mi sono imbattuto in una tua frase "i pesci non possono nuotare nel fertilizzante", bè hai troppo ragione quindi ho voluto da una bella rinfrescata alla vasca, visto che la EC era stabile e quindi i fertilizzanti stavano lì! E sempre come hai detto tu ho voluto un po' "azzerare", cercando di mettere una toppa ad eventuali errori fatti. Certo, ne avrei voluti cambiare 50-60 di litri però stavo perdendo la pazienza, casa era un lago e stavo morendo di fame quindi mi sono accontentato
Ho fatto un giro di alcuni valori:
PO
43-, prima di mettere il cifo fosforo erano a 0,4 e come al solito stamattina li ho messi.
Ferro a 0,4 rispetto ai 0,8 di prima
EC a 287
E soprattutto NO
3- a 10, probabilmente questo valore leggermente più alto è dato dai pezzi di stick che ieri, muovendo un po' il fondo si sono sfrangiati per bene
Domani mattina semmai integro il cifo azoto a 0,7 ml come detto da te
Avrei alcune domande, spero non ti spazientisca
1) Indipendentemente dal fondo allofano, la EC quando le piante non sono in blocco, DEVE per forza scendere? Se fertilizzo e poi non scende significa che qualcosa limita (legge di liebig)?
2) Mi sono riletto non so quante volte
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...: se manca il fosforo si manifestano multi-carenze (potassio, magnesio---etc etc etc). Ma anche se manca azoto (che è quello che sembra abbia io) si evidenziano carenze del genere? Questo perchè ancora devo capire sto ferro che non si schioda.