Giueli ha scritto: ↑E che te lo dico a fare ... più ne metti meglio è.
Il pothos a prescindere
Inizio con queste due, spero che non mi scappi troppo la mano..
Ora una bella risata ve la faccio fare che ve la meritate, prendetemi pure in giro
Senza titolo-1.jpg
Io non sono bravo in schemi e disegni, mi arrangio come posso! Questo è per farvi capire cos'ho in mente, in modo che possiate approvare/correggere.
Da sinistra verso destra:
Angolino (con bordi più irregolari di quelli che vedete nell'immagine) leggermente sopraelevato (uso il polistirolo?) di ghiaia 2mm nera inerte, con substrato fertile o tab per metterci piante più appariscenti (es. in foto Alternanthera reineckii).
L'angolino viene contornato da delle pietre. Ho messo in foto delle dragonstone, se le sconsigliate per via dei bordi frastagliati cercherò dei ciottoli o roba più levigata.
Poi viene la zona piantumata con fondo in akadama e nessun substrato (correggetemi qui), cabomba in foto ma solo perché non sapevo che metterci, preferirei echinodorus, anubias o comunque foglie più grandicelle.
Infine la zona di sabbia, senza piante, approfittando della loro assenza per metterla in ombra con galleggianti/emerse.
Inoltre l'intenzione è di mettere un bel legno al centro, che prenda la parte sabbiosa per 3/4 e la parte in akadama per 1/4 e metterci un muschio sopra.
Ho letto che le noci di cocco sono una manna con i ciclidi, però non mi piacciono per niente.. sembra la casa di spongebob... se ci metto del muschio sopra (taxiphyllum) riesco a mimetizzarle bene? Alternative alle noci?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.