Tenerif67, famolo bello

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Tenerif67, famolo bello

Messaggio di Malt » 25/05/2018, 17:20

Giueli ha scritto: Tradescantia zebrina
Cosa mi hai fatto vedere..... :x :x :x :x :x
Metto solo quella o più specie?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Tenerif67, famolo bello

Messaggio di Giueli » 25/05/2018, 18:55

Malt ha scritto: Cosa mi hai fatto vedere.....
Metto solo quella o più specie?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni g
Si è molto bella...🤩

E che te lo dico a fare ... più ne metti meglio è. :-bd

Il pothos a prescindere ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Tenerif67, famolo bello

Messaggio di Malt » 25/05/2018, 19:27

Giueli ha scritto: E che te lo dico a fare ... più ne metti meglio è.

Il pothos a prescindere
Inizio con queste due, spero che non mi scappi troppo la mano.. :))

Ora una bella risata ve la faccio fare che ve la meritate, prendetemi pure in giro =))
Senza titolo-1.jpg
Io non sono bravo in schemi e disegni, mi arrangio come posso! Questo è per farvi capire cos'ho in mente, in modo che possiate approvare/correggere.
Da sinistra verso destra:
Angolino (con bordi più irregolari di quelli che vedete nell'immagine) leggermente sopraelevato (uso il polistirolo?) di ghiaia 2mm nera inerte, con substrato fertile o tab per metterci piante più appariscenti (es. in foto Alternanthera reineckii).
L'angolino viene contornato da delle pietre. Ho messo in foto delle dragonstone, se le sconsigliate per via dei bordi frastagliati cercherò dei ciottoli o roba più levigata.
Poi viene la zona piantumata con fondo in akadama e nessun substrato (correggetemi qui), cabomba in foto ma solo perché non sapevo che metterci, preferirei echinodorus, anubias o comunque foglie più grandicelle.
Infine la zona di sabbia, senza piante, approfittando della loro assenza per metterla in ombra con galleggianti/emerse.

Inoltre l'intenzione è di mettere un bel legno al centro, che prenda la parte sabbiosa per 3/4 e la parte in akadama per 1/4 e metterci un muschio sopra.
Ho letto che le noci di cocco sono una manna con i ciclidi, però non mi piacciono per niente.. sembra la casa di spongebob... se ci metto del muschio sopra (taxiphyllum) riesco a mimetizzarle bene? Alternative alle noci?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Tenerif67, famolo bello

Messaggio di Monica » 25/05/2018, 20:33

Le Dragon non sono troppo taglienti solitamente, ma vanno pulite benissimo, soprattutto nei fori, se le trovi sufficientemente grandi puoi usare anche il lapillo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Tenerif67, famolo bello

Messaggio di Malt » 25/05/2018, 20:47

Monica ha scritto: Le Dragon non sono troppo taglienti solitamente, ma vanno pulite benissimo, soprattutto nei fori, se le trovi sufficientemente grandi puoi usare anche il lapillo
lapillo al posto del quarzo? il quarzo lo riciclerei, ne ho già 5kg (più che sufficienti per quello che voglio farci), idem le dragonstone.
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Tenerif67, famolo bello

Messaggio di Monica » 25/05/2018, 20:58

No no va bene il quarzo, rocce laviche al posto delle dragon, ma se le hai già vanno bene :) se ci sono parti più taglienti le giriamo verso il fondo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Tenerif67, famolo bello

Messaggio di Malt » 25/05/2018, 21:05

Malt ha scritto: Ho letto che le noci di cocco sono una manna con i ciclidi, però non mi piacciono per niente.. sembra la casa di spongebob... se ci metto del muschio sopra (taxiphyllum) riesco a mimetizzarle bene? Alternative alle noci?
Mi resta questa domanda e la domanda sul fondo fertile/tabs, come consigliate di procedere?
Solo nella zona con la pianta rossa, o anche nella zona con akadama e piante varie?
Consigliate substrato o tabs? A me sembrano decisamente più comode le tabs, non si mischiano con lo strato superiore e sono facilmente integrabili in un secondo momento, se necessario. Sbaglio?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Tenerif67, famolo bello

Messaggio di Monica » 25/05/2018, 21:10

Cocco o cocci :) li puoi tranquillamente ricoprire di muschi e non vedi praticamente nulla, magari posizionati in un punto nascosto, per me assolutamente tabs o stick

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Tenerif67, famolo bello

Messaggio di Giueli » 25/05/2018, 21:18

Malt ha scritto: Consigliate substrato o tabs?
Tabs o stick tutta la vita...😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Tenerif67, famolo bello

Messaggio di Malt » 25/05/2018, 21:38

Che belli che siete quando mi date la risposta che voglio sentirmi dire =))
Monica ha scritto: Cocco o cocci
Mhh vedrò cosa trovo, spero di trovare qualcosa che si mimetizzi bene.

Mi piace molto il Microsorum e avrei una mezza idea ma non so se è attuabile, se trovassi un legno delle giuste dimensioni che riesca anche ad emergere fuori dall'acqua, potrei legarci il microsorum sia nella parte immersa, sia in quella emersa? ho visto che vive anche emerso
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], MarcoBrandi e 8 ospiti