Approfondimento diatomee

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Approfondimento diatomee

Messaggio di marko66 » 12/06/2018, 18:53

Sicuramente hai i fosfati a zero te lo dicono le GDA,attenta pero' anche ai nitrati,che adesso ci sono ancora,ma senza pesci verranno assorbiti velocemente dalle piante appena integrerai i fosfati.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Approfondimento diatomee

Messaggio di Alix » 12/06/2018, 19:16

marko66 ha scritto: Sicuramente hai i fosfati a zero te lo dicono le GDA,attenta pero' anche ai nitrati,che adesso ci sono ancora,ma senza pesci verranno assorbiti velocemente dalle piante appena integrerai i fosfati.
Grazie, appena le piante danno segno di ripresa apro un topic in fertilizzazione per iniziare a mettere le mani anche lì! Per ora vorrei iniziare una linea facile con Stick Compo e piano piano studiarmi il pmdd
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Approfondimento diatomee

Messaggio di Alix » 16/06/2018, 11:10

La situazione diatomee sta degenerando, nonostante ci siano ormai almeno una cinquantina di lumache 🐌 che mangiano e zero acqua di rete aggiunta da 11 giorni i vetri iniziano ad essere neri e la patina sulle foglie importante. Mi viene il dubbio... saranno solo diatomee?? Inoltre, se le tolgo manualmente almeno dal vetro anteriore aumento il rischio ciano come quando si tolgono le filamentose?
Sono via per il week end, settimana prossima metto a dimora le ultime piante e faccio un giro di test per iniziare a fertilizzare visto che le piante iniziano a muoversi. Fotoperiodo attuale 4 ore più luce naturale indiretta

Aggiunto dopo 18 secondi:
9706CB48-E39B-4A1D-82E0-313598041B71.jpeg
220C6361-F197-4E97-9140-0D6695625B24.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Approfondimento diatomee

Messaggio di Giueli » 16/06/2018, 13:12

alix ha scritto: saranno solo diatomee??
Si quelle in foto sono diatomee.
Dal vetro anteriore levale pure senza problemi,tranquilla.
Aggiungi le altre piantine ed inizia con la fertilizzazione,poi valutiamo il da farsi,in un senza filtro è tutto rallentato la pazienza deve essere doppia.😉
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Alix (16/06/2018, 18:01)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Approfondimento diatomee

Messaggio di Alix » 16/06/2018, 18:03

Ok grazie non avendo mai avuto a che fare con acquari o acquariologia in generale ho sempre paura di trascurare qualcosa e fare un disastro irreparabile!! Giovedì ho aggiunto galleggianti e limnofila! Alghe a parte sono molto contenta
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Approfondimento diatomee

Messaggio di Giueli » 16/06/2018, 18:05

alix ha scritto: Alghe a parte sono molto contenta
:-bd :D :-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti