
Hai modo di vedere le radici della Ninfea ? Anche di una sola foglia ?
Poi aspettem le foto

Taita non è che hai un diario o foglio fertilizzazione ?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Eccomi, per vedere le radici della Nimphea devo tirare su il bulbo. Come sai ogni bulbo fa diverse foglie, se ne tiro su uno viene via tutto il sistema. L'ho fatto una sola volta quando ho ripristinato l'acquario e ho tenuto da parte i bulbi ma così non so cosa potrebbe succedere.
Allora è ben attecchita !
Qualche stelo è come lo hai descritto tu, ma la maggior parte sono ben attecchiti. Del resto sono diversi anni che ce l'ho. Come ho detto prima i bulbi li ho tolti quando ho rifatto il tutto mettendoli in una carta di alluminio e al buio. Rimessi in acqua hanno riprodotto foglie abbastanza velocemente.Daniela ha scritto: ↑Allora è ben attecchita !
Nella mia toccando una foglia si staccava letteralmente dal bulbo. aveva una radice bianca e molliccia...
È una pianta naturalmente emersa, necessita quindi di luce e CO2 in abbondanza, ovviamente ferro...
Inizia magari verificando che non sia sotto l’ombra di altre piante, che l’erogazione di CO2 sia buona e che non manchi ferro.
Ti ringrazio. :x Tendo sempre a non essere contento di quello che faccio. Poi, però, qualcuno mi fa complimenti simili e capisco che probabilmente sono io troppo esigente. Vale per tutte le mie passioni (e sono tante, troppe)
Prova a dare una letta all’articolo che ti ho allegato
Bà... vedendo le tue piante direi che sei sulla buona strada Taita ! \:D/
Oramai l’hai da anni quindi un pochino la conosci
Le alghe, per me, rimangono un mistero...potrei raccontarne a bizzeffe su di loro
Se sono GDA o verdi puntiformi potrebbero essere troppi micro o pochi PO43-, o tanto ferro
Le alghe sono soprattutto sui vetri (ma non solo). Non sono verdi puntiformi, credo siano GDA in quanto quando aumentano mi sembrano di colore verde. Ma stiamo parlando di un colore molto blando. Però io dò pochi oligoelementi proprio per evitare questo. Se ho mancanza di ferro non capisco da dove vengano. L'unica cosa certa è una mancanza (o meglio, una richiesta elevata) di fosfati. Se sto 2 giorni senza metterne vado facilmente vicino allo zero (0,5/0,8).
Mi riprendo i complimenti e li giro a queste persone che mi hanno aiutato tanto nel nuovo allestimento del mio acquario.
Lo so..
Taita non te la prendere
Abbassa un pò il pH se puoi,temp giuste e non dovrebbero riprodursi
Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti