Esordiente totale!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Esordiente totale!

Messaggio di MatteGe » 24/07/2018, 21:01

roby70 ha scritto:
MatteGe ha scritto: Secondo voi posso aggiungerne qualcuna? Se si quante?
Mi ricordi che pesci pensavi di inserire? COmunque anche le caridina se si possono mettere a fine maturazione ;)
Certo certo, tutto a fine maturazione

Che pesci voglio inserire? Quelli che stanno bene in un acqua come la mia e che perdonano gli errori di un novellino 😁

Quindi penso neon o guppy, insomma pesci da branco.

Come estetica trovo bellissimi i Danio, come fondo i corydoras (o le Caridina, dubito si dividano il fondale...)

Insomma accetto consigli 😁

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Esordiente totale!

Messaggio di BollaPaciuli » 24/07/2018, 21:17

MatteGe ha scritto: Che pesci voglio inserire? Quelli che stanno bene in un acqua come la mia e che perdonano gli errori di un novellino
Al di la dei giovi regna l'incertezza :)) =))
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Esordiente totale!

Messaggio di MatteGe » 24/07/2018, 21:21

Verissimo 😆

Anche perché li conosco poco e non vorrei per gusto personale mettere esemplari che poi facciano una brutta fine (o la facciano fare ai compagni di vasca).

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23994
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Esordiente totale!

Messaggio di gem1978 » 24/07/2018, 23:15

MatteGe ha scritto: Insomma accetto consigli
Per le durezze che hai possono andar bene anche neon e guppy insieme.
Quello da verificare è il pH a termine maturazione che dovrebbe essere appena sotto il 7 per essere ideale per questo abbinamento (in realtà i guppy sarebbero più tolleranti, il pH acido è più per i neon).
In questo caso potresti provare con le Red cherry che dovrebbero essere abbastanza resistenti.

Se il pH resta basico (superiore a sette) e decidi di non usare CO2 potresti optare tranquillamente per i Danio margaritatus o anche i Danio erythromicron ....
In questo caso le caridina ci stanno ancora meglio ;)
MatteGe ha scritto: come fondo i corydoras (o le Caridina, dubito si dividano il fondale...)
Sul fondo meglio una sola specie... ma prima di parlare di corydoras dobbiamo parlare di fondo... ed io non ricordo cosa hai messo.

Poi se metti la solita foto panoramica della vasca :)

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Ps.
Procurati i test a reagente, così li fai tu ;)
Se ti servono altre informazioni chiama .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
MatteGe (24/07/2018, 23:27)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Esordiente totale!

Messaggio di MatteGe » 25/07/2018, 9:16

Qui avevo postato foto della ghiaia di fondo

il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... ml#p730420

Foto panoramica più in là, al momento ho il tronco incastrato sotto una decorazione pur di farlo stare "a mollo" e non è un bel vedere :D

Sul numero di pesci da inserire in che range di valori dovrei stare? Un branco di una decina di esemplari (che siano neon o guppy o altro), qualcosa da fondo e poi?

PS: Quindi le Caridina non soffrono un fondo fertilizzato?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23994
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Esordiente totale!

Messaggio di gem1978 » 25/07/2018, 11:17

MatteGe ha scritto: Foto panoramica più in là, al momento ho il tronco incastrato sotto una decorazione pur di farlo stare "a mollo" e non è un bel vedere
beh, noi ste cose mica le guardiamo... FO-TO!!!FO-TO!!FO-TO!! =)) :)) =))

mi sono riletto anche un pò il topic... per il fondo che hai (è sempre quello mischiato vero?) eviterei i pesci da fondo.

per la fauna potresti fare anche 15 neon e 1 guppy maschio con 3 femmine (si riprodurranno presto), poi caridina sul fondo.

Procurati i test a reagente... ti serviranno
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3846
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Esordiente totale!

Messaggio di Alix » 25/07/2018, 11:51

gem1978 ha scritto: Se il pH resta basico (superiore a sette) e decidi di non usare CO2 potresti optare tranquillamente per i Danio margaritatus o anche il]Danio erythromicron ...
In questo caso le caridina ci stanno ancora meglio ;)
Ciao Gem sai che leggo un po’ in giro per imparare qualcosa e avrei una domanda (che magari può servire anche a MatteGe.... consigli per pH basico i Danio margaritatus, ho visto che in vasca attualmente ci sono durezze a 7 e 5... per i margaritatus non sono un filo alte? per pH tra 7-8 e durezze simili alle sue come ci vedresti i Brachydanio rerio? Non ricordo le misure della vasca però ~x(
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23994
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Esordiente totale!

Messaggio di gem1978 » 25/07/2018, 12:01

alix ha scritto: consigli per pH basico i Danio margaritatus
i danio margaritatus sono abbastanza adattabili.
magari non alle durezze dei platy ma ci stanno in pH basici ed acque non tenerissime, come stanno bene a pH appena acidi ed acque tenere.

io gli ho consigliato anche gli erythromicron ;) che sono più da acque basiche e pH neutro e probabilmente meno adatti , rispetto ai cugini margaritatus, ad acque tenere ed acide.

ad ogni modo i valori sono sempre indicativi, anche in natura cambiano spesso... certo in alcune zone (tipo rio negro) sono molto più stabili rispetto ad altre.

Aggiunto dopo 8 minuti 4 secondi:
alix ha scritto: Brachydanio rerio
possono starci in effetti. sono pesci molto adattabili .

Grazie :-*
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Alix (25/07/2018, 12:13)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3846
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Esordiente totale!

Messaggio di Alix » 25/07/2018, 12:13

@gem1978 grazie! Per gli erythromicron ricordo che li avevate consigliato anche a me per la mia acqua (che in effetti è più dura della sua), non avevo le idee molto chiare per i margaritatus. Purtroppo in giro ci sono tante schede che dicono cose anche diverse, decisamente meglio confrontarsi direttamente!
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Esordiente totale!

Messaggio di MatteGe » 25/07/2018, 17:05

E foto sia :) (come detto il tronco messo così perchè unico modo per farlo stare a fondo).

Immagine

Le piante vere sono il Pogostemon in primo piano, la Limnofila dietro, le Anubias laterali e la Anubias nana sul tronco. Le altre sono finte e le lascerò finchè non ne metterò altre vere (una sabato prossimo, poi vedrò).

L'idea è di mettere il tronco a sinistra (10cm dal vetro laterale), in diagonale verso la parte posteriore e il castellino (con teschio innestato :D ) al posto di quella Anubias finta sul retro vicino al filtro (quella andrebbe tolta).
Spero il castello venga apprezzato da eventuali Caridina perchè realizzato con cavità interne.

Aggiunto dopo 28 minuti 52 secondi:
Annunciazione: uscita la prima lumachina, davvero emozionante :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti