blucenere ha scritto: ↑Non paragonerei Bibbia ed Erodoto, esistono testimoni attendibili e testimoni non attendibili
Bene!
E chi stabilisce chi lo è o chi non lo è?... Tu?... Io?...
Chi assegna le patenti di attendibilità?
Per ora sappiamo solo che due gruppi, i Masoreti ed i Sacerdoti egizi, hanno narrato vicende di molti secoli prima, arrivate fino a loro chissà come.
Ti è mai capitato di spettegolare su qualcuno?
- Sai... Ho visto la moglie di Alberto che offriva una sigaretta a Mario.
La cosa passa di bocca in bocca, poi ti torna indietro così:
- Notiziona!... La moglie di Alberto ha una relazione con Mario da sei mesi; ultimamente hanno coinvolto anche un trans thailandese, che oltre a partecipare gli fornisce anche le canne. Adesso è incinta di due gemelli e non sa di chi sono.
Questo accade in mezza giornata. Figuriamoci in 2000 anni.
blucenere ha scritto: ↑Rox ha scritto: ↑il più importante monumento della Storia?
è una tua idea personale
No, non mia.
E' l'idea di tutti gli artisti e poeti dell'Antica Grecia, che definivano sette opere come "
Meraviglie".
- La statua di Zeus a Olimpia
- Il La tomba di Mausolo ad Alicarnasso
- Il tempio di Artemide a Efeso
- La torre dell'isola di Faro, presso Alessandria
- La Piramide di Cheope a Giza
- I giardini di Semiramide a Babilonia
-
Me ne manca una che non ricordo, non mi va di cercarla...
Secondo loro, i Greci, quelle erano le più importanti opere prodotte dall'Uomo.
Oggi ne abbiamo soltanto una, l'unica che è arrivata fino a noi.
Ah... mi sono ricordato quella mancante: il Colosso di Rodi.
blucenere ha scritto: ↑troviamo pure dinosauri, ma neanche un materiale un po' più avanzato, una plastica, una lega metallica
Se tu realizzi una sfera perfetta in granito, usando strumenti di acciaio, che cosa succede dopo 20'000, 30'000 o 50'000 anni?
Molto semplice: un archeologo va in Costarica, disseppellisce la sfera e resta stupito della sua precisione... ma dell'acciaio non c'è più alcuna traccia.
Soltanto la pietra ha una speranza di resistere al tempo, per periodi così lunghi; qualsiasi altro materiale viene riassorbito dall'ambiente.
(L'esempio non è inventato. In Costarica hanno trovato 300 sfere perfette, dal mezzo metro fino ai due metri e mezzo)
Comunque, Blucenere, è sorprendente come tu insista a chiedere prove a me.
Io sono quello che ha scritto, nero su bianco, che di prove certe non ce ne sono... Ma non ci sono
nemmeno dall'altra parte.
La differenza tra me e Angela è che lui si presenta come divulgatore di "verità accertate", quando di accertato ha solo quel cognome che lo ha portato alla RAI.
Quello che io chiedo, da sempre, è un dibattito alla pari su quello che abbiamo.
Per adesso siamo tre gruppi:
- quelli come me
- i sostenitori degli alieni
- i tifosi di Erodoto
Non c'è nessuna prova per nessuno dei tre, quindi confrontiamo semplicemente le ipotesi applicandole alle circostanze; poi vediamo quale ci sembra più plausibile.
Magari, chissà?...
Se quelle prove le accettassimo, quando le troviamo, o addirittura le cercassimo, forse ci sarebbero pure.
Ma se accettiamo, come prova, solo quello che piace a Erodoto, un uccellino mi dice che non le troveremo mai.
blucenere ha scritto: ↑E non hai ancora risposto alle domande del post precedente.
Se ti va, fai un copia-incolla, perché la discussione si è fatta complessa da seguire... e non so più a quali ti riferisci.
