Piramidi ed alieni

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Piramidi ed alieni

Messaggio di Rox » 25/07/2018, 22:10

trotasalmonata ha scritto: per scoprire se quello che ha detto rox è vero?
Non è "quello che dice Rox".
Non ho mai misurato il parallelo e il meridiano, ma ho tonnellate di libri su questi argomenti.
Mi limito a riportare ciò che ho letto.

Comunque, non vi fate fregare dalle proiezioni sui planisferi.
È per questo che ho detto di "far girare un mappamondo".

Agli altri rispondo domani, perché sono da telefono.
Ultima modifica di Rox il 26/07/2018, 2:51, modificato 1 volta in totale.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Piramidi ed alieni

Messaggio di trotasalmonata » 25/07/2018, 22:13

...va bene. Il concetto è lo stesso. Qualcuno ha idea di come dimostrare la verità o meno dell'affermazione? :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Piramidi ed alieni

Messaggio di Otaku » 25/07/2018, 22:43

trotasalmonata ha scritto: ...va bene. Il concetto è lo stesso. Qualcuno ha idea di come dimostrare la verità o meno dell'affermazione? :-?
In termini pratici no; devi affidarti a materiale cartografico. Comunque, per avere una chiave in più: ogni meridiano è un cerchio massimo, e dunque "combattono" ad armi pari. A livello di latitudine il solo cerchio massimo è l'equatore, e i paralleli si fanno più corti man mano che si avvicinano ai poli. Quindi i paralleli che hanno maggiori lunghezze totali all'asciutto sono giocoforza in prossimità dell'equatore.
Se ho ben capito la domanda...

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Piramidi ed alieni

Messaggio di trotasalmonata » 25/07/2018, 23:19

Otaku ha scritto: A livello di latitudine il solo cerchio massimo è l'equatore, e i paralleli si fanno più corti man mano che si avvicinano ai poli. Quindi i paralleli che hanno maggiori lunghezze totali all'asciutto sono giocoforza in prossimità dell'equatore.
Sono avantaggiati, non è detto che lo siamo... :-?

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Mi sa che mi metto con Google map per calcolare le distanze delle città sulle coste. Basta seguire un parallelo... :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Piramidi ed alieni

Messaggio di Otaku » 25/07/2018, 23:24

Prova se c'è qualcosa online della Jeppesen: è la cartografia da navigazione aerea più diffusa al mondo.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Piramidi ed alieni

Messaggio di Rox » 26/07/2018, 4:22

blucenere ha scritto: Non paragonerei Bibbia ed Erodoto, esistono testimoni attendibili e testimoni non attendibili
Bene!
E chi stabilisce chi lo è o chi non lo è?... Tu?... Io?...
Chi assegna le patenti di attendibilità?
Per ora sappiamo solo che due gruppi, i Masoreti ed i Sacerdoti egizi, hanno narrato vicende di molti secoli prima, arrivate fino a loro chissà come.

Ti è mai capitato di spettegolare su qualcuno?
- Sai... Ho visto la moglie di Alberto che offriva una sigaretta a Mario.

La cosa passa di bocca in bocca, poi ti torna indietro così:
- Notiziona!... La moglie di Alberto ha una relazione con Mario da sei mesi; ultimamente hanno coinvolto anche un trans thailandese, che oltre a partecipare gli fornisce anche le canne. Adesso è incinta di due gemelli e non sa di chi sono.
Questo accade in mezza giornata. Figuriamoci in 2000 anni.

blucenere ha scritto:
Rox ha scritto: il più importante monumento della Storia?
è una tua idea personale
No, non mia.
E' l'idea di tutti gli artisti e poeti dell'Antica Grecia, che definivano sette opere come "Meraviglie".

- La statua di Zeus a Olimpia
- Il La tomba di Mausolo ad Alicarnasso
- Il tempio di Artemide a Efeso
- La torre dell'isola di Faro, presso Alessandria
- La Piramide di Cheope a Giza
- I giardini di Semiramide a Babilonia
- Me ne manca una che non ricordo, non mi va di cercarla... :-s

Secondo loro, i Greci, quelle erano le più importanti opere prodotte dall'Uomo.
Oggi ne abbiamo soltanto una, l'unica che è arrivata fino a noi.

Ah... mi sono ricordato quella mancante: il Colosso di Rodi.

blucenere ha scritto: troviamo pure dinosauri, ma neanche un materiale un po' più avanzato, una plastica, una lega metallica
Se tu realizzi una sfera perfetta in granito, usando strumenti di acciaio, che cosa succede dopo 20'000, 30'000 o 50'000 anni?
Molto semplice: un archeologo va in Costarica, disseppellisce la sfera e resta stupito della sua precisione... ma dell'acciaio non c'è più alcuna traccia. :-s
Soltanto la pietra ha una speranza di resistere al tempo, per periodi così lunghi; qualsiasi altro materiale viene riassorbito dall'ambiente.

(L'esempio non è inventato. In Costarica hanno trovato 300 sfere perfette, dal mezzo metro fino ai due metri e mezzo)

Comunque, Blucenere, è sorprendente come tu insista a chiedere prove a me.
Io sono quello che ha scritto, nero su bianco, che di prove certe non ce ne sono... Ma non ci sono nemmeno dall'altra parte.
La differenza tra me e Angela è che lui si presenta come divulgatore di "verità accertate", quando di accertato ha solo quel cognome che lo ha portato alla RAI.

Quello che io chiedo, da sempre, è un dibattito alla pari su quello che abbiamo.
Per adesso siamo tre gruppi:
- quelli come me
- i sostenitori degli alieni
- i tifosi di Erodoto
Non c'è nessuna prova per nessuno dei tre, quindi confrontiamo semplicemente le ipotesi applicandole alle circostanze; poi vediamo quale ci sembra più plausibile.
Magari, chissà?...
Se quelle prove le accettassimo, quando le troviamo, o addirittura le cercassimo, forse ci sarebbero pure.
Ma se accettiamo, come prova, solo quello che piace a Erodoto, un uccellino mi dice che non le troveremo mai.

blucenere ha scritto: E non hai ancora risposto alle domande del post precedente.
Se ti va, fai un copia-incolla, perché la discussione si è fatta complessa da seguire... e non so più a quali ti riferisci. :-??
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Piramidi ed alieni

Messaggio di blucenere » 26/07/2018, 12:56

Rox ha scritto: E chi stabilisce chi lo è o chi non lo è?... Tu?... Io?...
L'attendibilità di un testimone si stabilisce in base al numero di riscontri rinvenuti che confermano o negano le sue affermazioni. Se tendi a dire la verità, tenderò a crederti quando non ho altri riscontri.
Ma mi fermo qua, non voglio entrare in discussione sull'attendibilità di Erodoto, diciamo che sia un cazzaro, non è cosí importante per me.
Rox ha scritto: blucenere ha scritto: ↑

Rox ha scritto: ↑
il più importante monumento della Storia?

è una tua idea personale

No, non mia.
E' l'idea di tutti gli artisti e poeti dell'Antica Grecia, che definivano sette opere come "Meraviglie".
Credo che le conoscenze dei Greci si limitassero all'area del Mediterraneo o giù di lí. Se anche lo definissero il piú importante monumento della storia, ha un'importanza relativa.
Tra parentesi, non dico che non sia importante, né che il monumento X sia piú importante di questo, dico solo che definirlo il piú importante monumento della storia.....

Domanda 1:
Rox ha scritto: ma dell'acciaio non c'è più alcuna traccia. :-s
mi stai dicendo che non troviamo traccia di acciaio, plastica, ferro, leghe metalliche varie o materiali impossibili (in base alle nostre conoscenze su quell'epoca), ma troviamo resti organici, manufatti in osso, resti umani, resti di animali, alimenti e/o piante, manufatti in ceramica, legno, oro e via dicendo....ma quei materiali no, non resistono al tempo?
Mah

Domanda 2:
Su cosa basi la tua ipotesi? (esclusa la storia di Orione e della posizione di Giza che non hanno logicamente alcun peso)
Abbiamo giá visto che le costellazioni cambiano nel corso dei millenni e delle stagioni e 3 oggetti allineati non implicano una relazione alla cintura di Orione
Ed abbiamo giá visto che anche prendendo per buona la particolarità da te descritta sulla posizione di Giza (paralleli, meridiani e terre emerse) (la prendo per buona perché dopo tutti gli articoli su AF ti considero un testimone attendibile ;) ), niente ci dice che non sia una semplice coincidenza.


Piccolo escursus:
Mi sembra che quasi ogni anno viene fuori una nuova "ipotesi ufficiale" per spiegare la costruzione delle piramidi, perché l'ipotesi precedentemente aveva dei difetti o lacune.
Non mi sembra indice di un assolutismo di vedute, bensí un tentativo di spiegare qualcosa che ancora non si conosce per bene, ma avvalendosi delle prove/reperti trovati, non tirando fuori un coniglio dal cilindro.
Rox ha scritto: Io sono quello che ha scritto, nero su bianco, che di prove certe non ce ne sono... Ma non ci sono nemmeno dall'altra
Cosa sono le prove certe? La certezza la puoi avere solo se torni indietro nel tempo e osservi la costruzione delle piramidi, sino ad allora tutto quello che puoi fare è raccogliere tutto ció che trovi e cercare di dargli un senso
Questo comportamente é molto piú sensato dell'usare una spiegazione che non ha reperti a favore.
blucenere ha scritto: Rox ha scritto: ↑
Scusa eh... ma questa è da Campione del Mondo di rovesciamento della frittata.

Boh, a chi sta il fardello di provare ció che dice?
Le ipotesi ufficiali vengon fuori da un largo consenso e credimi che se uno studioso puó portare qualche prova innovativa che spezza i legami con il passato dandogli gloria imperitura, lo fa con piacere (vedi quanti adorano dare il proprio nome a nuove specie di dinosauri, anche se poi si va a scoprire che in realtà erano solo esemplari giovanili di specie già conosciute)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Piramidi ed alieni

Messaggio di Paky » 26/07/2018, 12:58

blucenere ha scritto: attendibilità di Erodoto
carbonio 14... :- :- :-

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Piramidi ed alieni

Messaggio di Artic1 » 26/07/2018, 13:13

Ragazzi io vi ho persi ma...
Non servono gli alieni a spiegare le piramidi. Basta un popolo strapieno di schiavi (e lo erano), con conoscenze geometriche (e lo erano o non avrebbero saputo ridividere le terre tra loro dopo le esondazioni del Nilo), con conoscenze del firmamento (e lo erano, dopotutto non è che avessero sto gran bel panorama alpino da guardare in mezzo al deserto :)) ).

Quindi... Prove o non prove, valide o meno...
Rasoio di Occam e tagliamo la testa a tutto:
Serve una civiltà aliena a spiegare ciò che ha costruito un popolo che si ergeva sulla schiavitù?

Direi che la risposta è: No!
Quindi ste piramidi se le son costruite, i blocchi li han portati a mano facendoli scorrere su dei cilindri ma soprattutto:
Viva il Colosseo (ne ho preso uno italiano a caso, metteteci cosa vi pare) =))

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Piramidi ed alieni

Messaggio di Otaku » 26/07/2018, 13:51

Rox ha scritto: Se tu realizzi una sfera perfetta in granito, usando strumenti di acciaio, che cosa succede dopo 20'000, 30'000 o 50'000 anni?
Molto semplice: un archeologo va in Costarica, disseppellisce la sfera e resta stupito della sua precisione... ma dell'acciaio non c'è più alcuna traccia. :-s
Soltanto la pietra ha una speranza di resistere al tempo, per periodi così lunghi; qualsiasi altro materiale viene riassorbito dall'ambiente
Le lavorazioni meccaniche sono fatte con utensili in carburo /carbonitruro/ ossido metallico: hanno una resistenza nel tempo pari alle pietre più durevoli; possono addirittura attraversare ere geologiche.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 12 ospiti