Allestimento acquario posto a centro stanza

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Allestimento acquario posto a centro stanza

Messaggio di Marta » 29/07/2018, 15:12

MaxLynx ha scritto:
29/07/2018, 13:53
Ammettilo che un po' stai infierendo!
...solo un pochino! :ymdevil:
MaxLynx ha scritto:
29/07/2018, 13:53
La pianta vicino al filtro è orribile.....credo che la toglierò e metterò qualcos'altro!
sono piante di vallisneria. Le altre mi paiono due crypocoryne e una bacopa...mi pare. In effetti, povere, credo non fossero tenute al meglio.
La vallisneria è una pianta molto robusta e resistente, ora la vedi rovinata probabilmente perché, appunto, non tenuta benissimo, ma può diventar molto belle e nasconde bene il filtro. Ovvio che, se non ti piace, di piante ce ne sono moltissime tra cui scegliere.

Però, vorrei dirti una cosa..e mi raccomando, non la prendere male! Anche per me il lato estetico di un acquario è fondamentale...i colori, le forme, la disposizione degli arredi...è tutto importantissimo e io stessa ho cercato di ricreare quel che mi ero immaginata, ma...l'acquario non è un semplice componente d'arredo...NON è un quadro! Fermo e statico, seppure splendido! E' un ecosistema in continuo movimento e mutamento!
Voglio dire..le piante sono vive, crescono, si ammalano, gli marciscono le foglie, si propagano ecc... e tutto questo porterà degli sconvolgimenti alle forme nette e pulite che magari ti eri prefissato!
In rete si vedono acquari stupendi...che ricreano giardini, foreste o chissà cos'altro ma sono allestiti da gente che ha anni e anni di esperienza e comunque, spesso, durano il tempo di una foto! E poi non hai idea di che lavoro ci sia dietro!
Nel nostro hobby la parola chiave è PAZIENZA...tanta, te l'assicuro! E io aggiungerei anche perseveranza e sangue freddo! Sopratutto in fase di avvio...ce ne saranno di sorprese e non tutte piacevoli.
Quindi, giusto scegliere in base ai propri gusti, ma sempre con un occhio alle esigenze degli esseri viventi che via via andrai mettendo (piante e, in particolare, poi i pesci). perché solo rispettandone le esigenze e necessità loro ti ripagheranno dando il meglio di loro.
E per le piante (che sono sicuramente meno esigenti dei pesci), si traduce nel dar loro tempo per ambientarsi, dar loro il giusto nutrimento e rispettando eventuali incompatibilità!

Se vuoi qualche idea e, contemporaneamente, scoprire quante cose ci sono da sapere anche sulle piante ti lascio alcuni articoli davvero interessanti: Piante d'acquario e loro zone di origine ...
Le piante galleggianti ...
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Leggendo questi articoli, ti renderai anche conto di quanto utili siano le piante anche tralasciando i fini estetici!

Ecco..fine della lezione..se hai retto fin qui ti ringrazio ^:)^ ! Non è per essere saccente, davvero, ma solo per sottolineare l'importanza del compromesso, in acquario...della pazienza e del mutamento!
:-h

Avatar utente
MaxLynx
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 28/05/18, 13:43

Allestimento acquario posto a centro stanza

Messaggio di MaxLynx » 29/07/2018, 16:24

Marta ha scritto: Però, vorrei dirti una cosa..e mi raccomando, non la prendere male!
Noooo....anzi ti ringrazio per il post e per quello che hai voluto esprimere! Probabilmente hai intuito la mia piccola "mania del controllo" e stai giustamente cercando di avvertirmi che su un ecosistema non si può avere assolutamnente il controllo. Puoi impegnarti a risolvere problemi magari cercando alcuni di prevenirli ma poi, essendo un sistema che ha una vita autonoma, non sempre tutto va come uno pianifica.
Non mi dispiace la pianta vicino al filtro in generale.......ma trovo che non sia in buone condizioni. Da vicino si vedono foglie marce, logore, spezzate. Se mi dite che potrebbe riprendersi e diventare rigogliosa la lascio dov'è. Ad ogni modo a giorni ne devo aggiungere molte altre attorno al filtro......come ho scritto in un altro post, mi piace molto la limnophila sessiliflora che potrebbe essere anche più adatta a coprire i lati del filtro visto il suo volume. A dire il vero l'avrei messa anche d'avanti ma, leggendo le pagine relative alla pianta, mi è sembrato di capire che non ama troppo il movimento dell'acqua.
Leggerò comuqnue i link che mi hai dato.......quello delle zone d'origine lo avevo già in parte consultato.

Avatar utente
MaxLynx
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 28/05/18, 13:43

Allestimento acquario posto a centro stanza

Messaggio di MaxLynx » 30/07/2018, 13:16

Una delle piante vicino al filtro si è appena suicidata. L'ho trovata in superfice. Che faccio? la rimetto staccando l'elettricità e immergendo il braccio?

Probabilmenter devo aggiungere del fondo perchè credo sia leggermente insufficiente.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento acquario posto a centro stanza

Messaggio di Monica » 30/07/2018, 13:27

MaxLynx ha scritto: Che faccio? la rimetto staccando l'elettricità e immergendo il braccio?
Si :)
MaxLynx ha scritto:
30/07/2018, 13:16
credo sia leggermente insufficiente.
Quanti centimetri sono @MaxLynx ?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
MaxLynx
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 28/05/18, 13:43

Allestimento acquario posto a centro stanza

Messaggio di MaxLynx » 30/07/2018, 14:15

Monica ha scritto: Quanti centimetri sono @MaxLynx ?
in media un 5 cm. stavo cercando un paio di sacchi di fondo grigio scuro da mischiare....anche le altre piante hanno un po' di radici che si vedono...devo coprirle meglio

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento acquario posto a centro stanza

Messaggio di Monica » 30/07/2018, 14:18

Cinque sei centimetri è buona come altezza :) forse non sono giù a sufficienza

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento acquario posto a centro stanza

Messaggio di Steinoff » 30/07/2018, 17:26

MaxLynx ha scritto: sai che mi piace molto l'idea? almeno se l'ho capita bene. Dici di mettere un sistema di rocce che nasconda il filtro e che piano piano decresca di altezza.....una sorta di cono! Ho capito bene? Magari invece ai laterali del filtro niente rocce aderenti (e quindi piante) per evitare di coprire le fessure del filtro. Ho capito bene?
Proprio cosi', per entrambe le cose. Son contento che ti piaccia l'idea :D Per le piante pensavo a una qualche Vallisneria, vedi quale puo' piacerti. Occhio che alcune diventano mooooolto lunghe :)
MaxLynx ha scritto: stasera voglio necessariamente avviarlo!
:))
Eh lo capisco... va bene, ma poi ricordati anche che la pazienza e' un ingrediente fondamentale in acquariologia ;)

Aggiunto dopo 15 minuti 25 secondi:
MaxLynx ha scritto: Una delle piante vicino al filtro si è appena suicidata. L'ho trovata in superfice.
Considera che le hai appena messe, e sono alquanto stressate (oltreche' tagliate, la Vallisneria non va potata cosi'). Quando si riprendera', perche' non muore neanche con le cannonate, sviluppera' un bell'apparato radicale e vedrai che non scappera' piu' ;)
Per potare la Vallisneria, bisogna tagliare completamente la singola foglia che si intende eliminare, il piu' in basso possibile. Idealmente va tagliata appena sbuca fuori dal fondo. Bisogna anche avere l'accortezza di lasciare comunque diverse foglie alla pianta, magari le piu' corte ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
MaxLynx
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 28/05/18, 13:43

Allestimento acquario posto a centro stanza

Messaggio di MaxLynx » 30/07/2018, 20:24

Steinoff ha scritto: Per potare la Vallisneria, bisogna tagliare completamente la singola foglia che si intende eliminare, il piu' in basso possibile. Idealmente va tagliata appena sbuca fuori dal fondo. Bisogna anche avere l'accortezza di lasciare comunque diverse foglie alla pianta, magari le piu' corte
si lo avevo intuito che dovevo fare così......io comunque non l'ho mai potata....era rovinata in origine. Il negozio non aveva molte piante in questo periodo di preferie. Ma a giorni vado nell'altro negozio dove invece ne ho viste tantissime. A quel punto quando le inserisco cerco di sistemare e potare la vallisneria

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento acquario posto a centro stanza

Messaggio di Steinoff » 31/07/2018, 8:07

MaxLynx ha scritto: A quel punto quando le inserisco cerco di sistemare e potare la vallisneria
Ti consiglio di lasciarla cosi' per adesso, che gia' e' malconcia di suo e per di piu' deve anche riassorbire il trapianto. Tra qualche settimana vediamo come sta reagendo e valutiamo ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
MaxLynx
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 28/05/18, 13:43

Allestimento acquario posto a centro stanza

Messaggio di MaxLynx » 01/08/2018, 23:35

SpiralGian ha scritto: considera anche shop online per comprare le piante (e nonnsolo): Scegli in tutta tranquillità, hai piu scelta, risparmi tempo (specialmente se devi fare 100km), e hai delle piante mediamente piu sane e libere da ospiti indesiderati!
a proposito di ospiti stamattina ho notato una lumachina microscopica che ha fatto i kilometri sul vetro e stasera mi sembra di vederne un'altra grande solo come un puntino che si muove. Devo rimuoverle?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti