Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 26/07/2018, 20:17
Manuel9090 ha scritto: ↑Il layout va complessato solo per il problema di gerarchia che ho in vasca?
Sono ciclidi,quindi pesci intelligenti,hanno bisogno di stimoli,altrimenti lo stressa della vita in cattività,sfocia in aggressività o apatia,inoltre crei barriere visive che male non fanno,per finire le piante ti aiuteranno nella gestione degli inquinanti,soprattutto le galleggianti,che schermando la luce creeranno un ambiente più consono.
La convivenza
P. scalare discus è possibile ma in acquari molto più grandi del tuo.... inoltre anche lui andrebbe in gruppo,sono pesci territoriali e anche agressivi.

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio (totale 2):
- gem1978 (26/07/2018, 20:23) • Manuel9090 (26/07/2018, 21:07)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Manuel9090

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/07/18, 21:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 0
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 4 x anubias
- Fauna: 2 P. scalare
4 discus
6 corydoras
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Manuel9090 » 26/07/2018, 21:09
@
Giueli grazie per la risposta esaustiva , un ultima cosa come si chiamano le piante consigliate galleggianti e non da inserire nell acquario ? I rami devono essere di un legno particolare ?
Manuel9090
-
gem1978
- Messaggi: 23815
- Messaggi: 23815
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 26/07/2018, 22:21
Manuel9090 ha scritto: ↑ le piante consigliate galleggianti e non da inserire nell acquario ?
Per le galleggianti credo la più indicata con i discus sia la phillantus fluitans.
Ad ogni modo in questo articolo c'è una veloce carrellata con le caratteristiche di tante specie:
Le piante galleggianti ...
Per le altre prova a dare uno sguardo a quelle nella zona di origine dei discus :
Piante d'acquario e loro zone di origine ...
Manuel9090 ha scritto: ↑I rami devono essere di un legno particolare ?
Generalmente quelli che vendono nei negozi vanno bene.
Puoi anche recuperarli in natura.
In un bosco lontano da centri urbani è meglio.
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura ...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Manuel9090 (27/07/2018, 13:51)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 26/07/2018, 22:54
come misure sei già a pelo. non mettere legni e piante troppo grosse come pistia, eichhornia ed echinodorus a foglie lunghe.
per le piante metti la limnobium levigatum e sotto echinodorus tenellus/ ozelot/ cordifolius oppure Alternanthera ma sulla varietà non so quale consigliarti.
- Questi utenti hanno ringraziato iuter per il messaggio:
- Manuel9090 (27/07/2018, 13:51)
iuter
-
gem1978
- Messaggi: 23815
- Messaggi: 23815
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 27/07/2018, 14:05
iuter ha scritto: ↑non mettere legni e piante troppo grosse come pistia, eichhornia ed echinodorus a foglie lunghe.
su questo non sono pienamente d'accordo...
se dobbiamo creare delle separazioni visive farlo con le piante forse è la soluzione migliore... non tolgono spazio al nuoto (penso alla valli ad esempio) ma riescono nell'intento di separare le zone della vasca....
concordo pienamente sul fatto che non vadano create "barriere insormontabili".
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 27/07/2018, 14:45
gem1978 ha scritto: ↑iuter ha scritto: ↑non mettere legni e piante troppo grosse come pistia, eichhornia ed echinodorus a foglie lunghe.
su questo non sono pienamente d'accordo...
se dobbiamo creare delle separazioni visive farlo con le piante forse è la soluzione migliore... non tolgono spazio al nuoto (penso alla valli ad esempio) ma riescono nell'intento di separare le zone della vasca....
concordo pienamente sul fatto che non vadano create "barriere insormontabili".
le piante che ho detto io crescono molto anche in larghezza, non tanto per le foglie perchè il discus ci passa (sopratutto quelle verticali) ma proprio il picciolo che componendo il mazzo di foglie diventa un ostacolo a meno che non facciano uno scatto.
i legni oltre a prendergli spazio, per me sopratutto quelli stile mangrovia sono solo un danno per quei pesci perchè quando fanno gli scatti vanno a sbatterci contro.
iuter
-
Manuel9090

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/07/18, 21:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 0
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 4 x anubias
- Fauna: 2 P. scalare
4 discus
6 corydoras
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Manuel9090 » 01/08/2018, 14:45
Ciao a tutti, Cosa ne pensate delle nuove piante ? @
gem1978
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Manuel9090
-
gem1978
- Messaggi: 23815
- Messaggi: 23815
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 01/08/2018, 15:11
Che specie hai aggiunto?
Potrei sbagliare ma non vedo galleggianti... magari della phillantus fluitans ci sta. Mi sa che già te l'ho suggerita
Va molto meglio il layout , forse si può migliorare ancora ...
la zona di destra credo crei abbastanza ripari visivi... forse starebbe meglio ai 2/3 della vasca...
Aspettiamo qualche altro parere.
Vedo ancora i corydoras e lo scalare...
Per i Cory se creiamo una zona di sabbia sistemiamo meglio anche loro

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Manuel9090

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/07/18, 21:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 0
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 4 x anubias
- Fauna: 2 P. scalare
4 discus
6 corydoras
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Manuel9090 » 01/08/2018, 15:44
Ciao, ti mando foto delle piante che ho aggiunto

la galleggiante la vado a prendere quanto prima
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Manuel9090
-
gem1978
- Messaggi: 23815
- Messaggi: 23815
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 01/08/2018, 16:50
Secondo me le piante vanno bene...
Aspettiamo altri per il layout @
scheccia tu che ne pensi? Possiamo sistemare meglio quelle piante?
Manuel9090 ha scritto: ↑ la galleggiante la vado a prendere quanto prima
A questo punto vedi anche per il fondo sabbioso... oltre ad essere importante per i corydoras stimolerà uno dei comportamenti del discus

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Manuel9090 (03/08/2018, 13:21)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Matias e 3 ospiti