Allestimento acquario posto a centro stanza

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Allestimento acquario posto a centro stanza

Messaggio di Marta » 02/08/2018, 5:40

MaxLynx ha scritto:
01/08/2018, 23:35
a proposito di ospiti stamattina ho notato una lumachina microscopica che ha fatto i kilometri sul vetro e stasera mi sembra di vederne un'altra grande solo come un puntino che si muove. Devo rimuoverle?
Non te lo consiglio! Le lumache sono fondamentali in un acquario con piante...penseranno loro ad eliminare alghe e foglie morte (entro certi limiti, ovvio) e, se la gestione dell'acquario sarà corretta, loro stesse si autoregoleranno e non avrai problemi di numeri.
E poi io le torvo molto belle!
Consulta questo articolo: Lumache negli acquari di acqua dolce ... e cerca di capire le tue a che specie appartengono!
:-h

Avatar utente
MaxLynx
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 28/05/18, 13:43

Allestimento acquario posto a centro stanza

Messaggio di MaxLynx » 02/08/2018, 6:44

Marta ha scritto: Non te lo consiglio! Le lumache sono fondamentali in un acquario con piante...penseranno loro ad eliminare alghe e foglie morte (entro certi limiti, ovvio) e, se la gestione dell'acquario sarà corretta, loro stesse si autoregoleranno e non avrai problemi di numeri.
E poi io le torvo molto belle!
Piacciono anche a me. Chiedevo solo nel caso fossero dannose. Stamattina non riesco a trovarle e comuqnue sono ancora troppo piccole per capirne la specie.....il guscio di quella più grande sembrava ancora trasparente.
Piuttosto, cercandole ho notato, in una zona del vetro, delle piccolissime lineette bianche che si muovono.....tipo vermetti.....ma proprio impercetibili.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Allestimento acquario posto a centro stanza

Messaggio di Marta » 02/08/2018, 7:25

MaxLynx ha scritto:
02/08/2018, 6:44
in una zona del vetro, delle piccolissime lineette bianche che si muovono.....tipo vermetti
potrebbero essere nematodi. Del tutto normali e innocui, nel caso. Saranno ottimo cibo vivo per i pesci, quando arriveranno.
L'acquario prende vita! :-bd

Avatar utente
MaxLynx
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 28/05/18, 13:43

Allestimento acquario posto a centro stanza

Messaggio di MaxLynx » 02/08/2018, 10:20

Marta ha scritto: L'acquario prende vita!
Si....e io sto imbambolato li a guardare il nulla (per adesso) :-)

Volevo chiedervi un'altra cosa. Vorrei fare una lista delle cose indispensabili per la vita e la manutenzione dell'acquario. Inizio a scrivere io alcune cose di cui ho letto e di cui ho sentito parlare

1) termometro
2) aeratore (è necessario?)
3) mangiatoia (so che non è necessaria ma suppongo sia utile)
4) impianto CO2 (sospetto che mi piacerà qualche pianta che lo necessita)
5) strumento di pulizia (su questo non so nulla....c'era un voltantino sul juwel acquaclean....se ho capito bene serve per pulire il fondo)
6) aspira acqua (cosa si usa per togliere l'acqua dall'acquario?)
7) ??

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestimento acquario posto a centro stanza

Messaggio di BollaPaciuli » 02/08/2018, 10:32

1) OK
2) utile averlo per getsire eventuali mergenze (che prima o poi capitano)
3) poi saltare o Mangiatoia per pesci d'acquario ...
4) si può fare in casa, se lo vuoi mettere (io sono senza come altri...) CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato ...
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel) ...
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel) ...
5) NO
6) da valutare come operare
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Allestimento acquario posto a centro stanza

Messaggio di Marta » 02/08/2018, 10:46

MaxLynx ha scritto:
02/08/2018, 10:20
1) termometro
2) aeratore (è necessario?)
3) mangiatoia (so che non è necessaria ma suppongo sia utile)
4) impianto CO2 (sospetto che mi piacerà qualche pianta che lo necessita)
5) strumento di pulizia (su questo non so nulla....c'era un voltantino sul juwel acquaclean....se ho capito bene serve per pulire il fondo)
6) aspira acqua (cosa si usa per togliere l'acqua dall'acquario?)
7) ??
ecco il mio pensiero:
1) serve sì..e te lo consiglio esterno (non le strip che si attaccano che non funzionano bene e poi non le toglierai mai più ~x( ) o da mettere dentro, ma in vetro e sottile, così non si nota
2) No, non serve. L'unico caso in cui ti potrebbe tornar utile, è in caso di emergenza...con i pesci e un impennata di NO2-. Ma per il resto starà sempre nel mobile. Vedi tu.
3) Personalmente la trovo utile solo in caso di lunghe assenze. Siccome ai pesci il cibo andrebbe variato spesso (granuli, liofilizzato, congelato ecc...), la mangiatoia non sarebbe utile.
4) questo sì. Ma hai molta scelta. Io personalmente mi trovo bene con un impianto fai da te ad acido citrici e bicarbonato (ma il kit l'ho comprato) :-bd . Nulla ti vieta di andare sul commerciale, ovviamente.
5) ahhh...questo poi è un spasso! Io personalmente non pulisco nulla (ci pensano le lumache e le piante) e mi trovo benissimo :D . Certo, io ho un fondo di un colore naturale, ma non ho particolari depositi o altro. In un acquario piantumato di solito pulire non serve.
6) Ehh..questo me lo chiedo anche io! =)) =))
7) delle ventoline per raffreddare l'acqua (ma puoi posticipare fino alla prossima estate, immagino)
8) delle pinze lunghe in acciaio, delle forbici sempre in acciaio, e un raschietto per il vetro (prima o poi ti verranno le alghe sul vetro).
9) un timer per le luci (ma forse il tuo acquario lo ha di serie :-? )

... :-?? se mi venisse in mente, altro te lo dico.
:-h
Off Topic
ah! @BollaPaciuli ci siamo sovrapposti! Avevo scritto tutto, poi mi è saltato internet.. ~x( ..noto che abbiamo scritto quasi le stesse cose! =))

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestimento acquario posto a centro stanza

Messaggio di BollaPaciuli » 02/08/2018, 10:53

Marta ha scritto: delle pinze lunghe in acciaio, delle forbici sempre in acciaio,
:)) non usi le unghie come standard AF???
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
MaxLynx
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 28/05/18, 13:43

Allestimento acquario posto a centro stanza

Messaggio di MaxLynx » 02/08/2018, 10:55

Fatemi capire: periodicamente si deve togliere parte dell'acqua dell'acquario e non avete elaborato nessuna strategia in merito??? =)) ~x( @-) :-?

sul timer non ho problemi.....tutta la casa è piena di timer!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestimento acquario posto a centro stanza

Messaggio di BollaPaciuli » 02/08/2018, 11:00

MaxLynx ha scritto: periodicamente si deve togliere parte dell'acqua dell'acquario e non avete elaborato nessuna strategia in merito???
:-B vada dietro la lavagna e si rilegga l'articolo sui cambi acqua... quando è più prepararo ritorni!

:-h
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Marta (02/08/2018, 11:03)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Allestimento acquario posto a centro stanza

Messaggio di Marta » 02/08/2018, 11:08

MaxLynx ha scritto:
02/08/2018, 10:55
periodicamente si deve togliere parte dell'acqua
[-x periodicamente proprio no. Soprattutto in un acquario ben piantumato! All'occorrenza, certo e ci si arrangia con la fantasia! =))
BollaPaciuli ha scritto:
02/08/2018, 11:00
non usi le unghie come standard AF???
beh...per la sessili, ancora ancora... ma sia le mia limnophila hippuridoides che, soprattutto la proserpinaca, non hanno steli..ma fusti spessi...così! Con le unghie rischierei di rovinarle (le piante, eh! che hai capito!) =)) =))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti