MaxLynx ha scritto: ↑02/08/2018, 10:20
1) termometro
2) aeratore (è necessario?)
3) mangiatoia (so che non è necessaria ma suppongo sia utile)
4) impianto CO
2 (sospetto che mi piacerà qualche pianta che lo necessita)
5) strumento di pulizia (su questo non so nulla....c'era un voltantino sul juwel acquaclean....se ho capito bene serve per pulire il fondo)
6) aspira acqua (cosa si usa per togliere l'acqua dall'acquario?)
7) ??
ecco il mio pensiero:
1) serve sì..e te lo consiglio esterno (non le strip che si attaccano che non funzionano bene e poi non le toglierai mai più

) o da mettere dentro, ma in vetro e sottile, così non si nota
2) No, non serve. L'unico caso in cui ti potrebbe tornar utile, è in caso di emergenza...con i pesci e un impennata di NO
2-. Ma per il resto starà sempre nel mobile. Vedi tu.
3) Personalmente la trovo utile solo in caso di lunghe assenze. Siccome ai pesci il cibo andrebbe variato spesso (granuli, liofilizzato, congelato ecc...), la mangiatoia non sarebbe utile.
4) questo sì. Ma hai molta scelta. Io personalmente mi trovo bene con un impianto fai da te ad acido citrici e bicarbonato (ma il kit l'ho comprato)

. Nulla ti vieta di andare sul commerciale, ovviamente.
5) ahhh...questo poi è un spasso! Io personalmente non pulisco nulla (ci pensano le lumache e le piante) e mi trovo benissimo

. Certo, io ho un fondo di un colore naturale, ma non ho particolari depositi o altro. In un acquario piantumato di solito pulire non serve.
6) Ehh..questo me lo chiedo anche io!
7) delle ventoline per raffreddare l'acqua (ma puoi posticipare fino alla prossima estate, immagino)
8) delle pinze lunghe in acciaio, delle forbici sempre in acciaio, e un raschietto per il vetro (prima o poi ti verranno le alghe sul vetro).
9) un timer per le luci (ma forse il tuo acquario lo ha di serie

)
...

se mi venisse in mente, altro te lo dico.
Off Topic
ah! @
BollaPaciuli ci siamo sovrapposti! Avevo scritto tutto, poi mi è saltato internet..

..noto che abbiamo scritto quasi le stesse cose!