Etica e acquariofilia
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Etica e acquariofilia
@Artic1, il concetto-base è molto generico, si rischia di finire OT.
Tu devi stabilire, in un concatenamento di eventi, in quale punto si produce l'illegalità.
Non puoi pensare di abbattere tutto l'albero dalle radici, perché c'è un unico ramo secco.
Cicerchia ed io abbiamo già fatto vari esempi, come gli accendini e il detersivo, ma si potrebbe continuare all'infinito.
Ricominciamo a sudare con il piccone, perché gli esplosivi potrebbe usarli la mafia per gli attentati.
Facciamo chiudere Heineken e Tavernello, perché si comincia da lì e si diventa alcolizzati.
Chi si rovina con il gioco d'azzardo ha cominciato da bambino, giocando a Tombola sotto Natale... Vietiamo la Tombola?
Il terrorista adulto faceva battaglie con la canna-cappuccetti, quando era bambino. E' per quello che oggi imbraccia un AK-47? Dobbiamo abolire le cerbottane, i fucili a tappi, magari anche le pistole ad acqua?
Potrei continuare per ore, ma cerco di tornare IT...
Il negoziante che ti vende un'Echhornia non fa nessun danno all'ambiente, non lo fai nemmeno tu finché la tieni nel tuo acquario.
Il disastro ecologico è causato dal buontempone, che la getta in un lago naturale, dicendo "vediamo che succede".
Da lì comincia il gesto criminale e da lì deve partire il divieto; non bisogna risalire la catena, solo perché il controllo risulta più facile.
In questo modo, vai a penalizzare gente che non c'entra un cazzo, acquariofili, negozianti e coltivatori, che non hanno fatto del male a nessuno.
Oltretutto, così facendo, non fai che incentivare i commerci clandestini, con ciò che questo comporta.
Tu devi stabilire, in un concatenamento di eventi, in quale punto si produce l'illegalità.
Non puoi pensare di abbattere tutto l'albero dalle radici, perché c'è un unico ramo secco.
Cicerchia ed io abbiamo già fatto vari esempi, come gli accendini e il detersivo, ma si potrebbe continuare all'infinito.
Ricominciamo a sudare con il piccone, perché gli esplosivi potrebbe usarli la mafia per gli attentati.
Facciamo chiudere Heineken e Tavernello, perché si comincia da lì e si diventa alcolizzati.
Chi si rovina con il gioco d'azzardo ha cominciato da bambino, giocando a Tombola sotto Natale... Vietiamo la Tombola?
Il terrorista adulto faceva battaglie con la canna-cappuccetti, quando era bambino. E' per quello che oggi imbraccia un AK-47? Dobbiamo abolire le cerbottane, i fucili a tappi, magari anche le pistole ad acqua?
Potrei continuare per ore, ma cerco di tornare IT...
Il negoziante che ti vende un'Echhornia non fa nessun danno all'ambiente, non lo fai nemmeno tu finché la tieni nel tuo acquario.
Il disastro ecologico è causato dal buontempone, che la getta in un lago naturale, dicendo "vediamo che succede".
Da lì comincia il gesto criminale e da lì deve partire il divieto; non bisogna risalire la catena, solo perché il controllo risulta più facile.
In questo modo, vai a penalizzare gente che non c'entra un cazzo, acquariofili, negozianti e coltivatori, che non hanno fatto del male a nessuno.
Oltretutto, così facendo, non fai che incentivare i commerci clandestini, con ciò che questo comporta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Etica e acquariofilia
Non tutti hanno il "buon senso"cicerchia80 ha scritto: ↑A parte le leggi.....il buon senso?![]()
Solitamente sparo solo al poligono,salvo qualche battuta al cinghiale
Abito sulla cima di una montagna,alzo lo sguardo e vedo i falchi...mica gli sparo
Come se li vedo predare qualcosa mica li ostacolo
Certamente.....ecco
Questa sarebbe cosa buona e giustaPerchè il pagliaccio è l'equivalente nel dolce del carassio
Non lo ammazzi facilmente
Da Mobydick a 150 euro ti davano un acquario con gia i pagliacci dentro 3 mesi faBoh
Sono rispettoso
Se il negoziante mi avvisa che è pericolosa lasciarla in natura non lo faccio
Per la legge me ne potevo fregare nessuno mi aveva visto se ti riferisci alla domanda "per curiosità vivrebbe in acquario?"
Ma il suo posto è quello è la deve rimanere
Secondo me il problema è l'esportazione Delle specie
Avere l'animale esotico fa figo...
Se avessimo acquario con pesci nostrani sicuramente non ne saremmo soddisfatti....
Eppure lo spinarello, la sanguinerola, il ghiozzo....non sono belli? Il " bao da casetta" come lo chiamiamo qui (tricottero) Come i gamberetti di fiume con le Caridina?
Vedi che danni sta facendo il gambero americano nei laghi e ci liberano i boccaloni sconvolgendo 2 volte l'habitat
Fidati che c'è gente che per noia sparerebbe ai falchi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Coga89 il 04/08/2018, 15:18, modificato 1 volta in totale.
#TeamFosfatiAlti
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Etica e acquariofilia
Rox stai chiaramente estremizzando.
Io sto dicendo che se si vuole commerciarla bisogna regolamentarla. Basta un registro elettronico e un foglio firmato al momento dell'acquisto. Già solo così hai tolto tutti gli appassionati che non han reale interesse a rispettare le norme e che non conoscono il rischio.
Se poi le uso per ammazzare è una mia responsabilità. Diamo la patente senza esame finché non causano incidenti? Facciamo saponi non biodegradabili tanto nessuno li versa nei torrenti?
Giusto?
Io sto dicendo che se si vuole commerciarla bisogna regolamentarla. Basta un registro elettronico e un foglio firmato al momento dell'acquisto. Già solo così hai tolto tutti gli appassionati che non han reale interesse a rispettare le norme e che non conoscono il rischio.
Secondo la tua ottica allora diamo le pistole a tutti.
Se poi le uso per ammazzare è una mia responsabilità. Diamo la patente senza esame finché non causano incidenti? Facciamo saponi non biodegradabili tanto nessuno li versa nei torrenti?
Giusto?
Quoto
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- cicerchia80
- Messaggi: 53629
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Etica e acquariofilia
E quì siamo forse al primo posto

Difficilmente campano in acquario
.....ma magari riuscire ad allevarli
Stand by
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Etica e acquariofilia
Ma perché nessuno ci prova e perché non sono "belli" da vederecicerchia80 ha scritto: ↑E quì siamo forse al primo posto![]()
Difficilmente campano in acquario
.....ma magari riuscire ad allevarli
Poi contando l'inquinamento è già tanto trovarli
Non ho capito cosa intendi siamo al primo posto
#TeamFosfatiAlti
- cicerchia80
- Messaggi: 53629
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Etica e acquariofilia
No......se no l'avrei già fatto,mi sembra sia illegale però

Sono particolarmente delicati...anche al sugo

I clarkii sono semplicemente resistenti a tutto
Tanto per fare un esempio...cito il tuo profilo o le mie caridina Thailandesi
Non è che i botia siano di allevamento,o comunque uno va a comprare un gamberettino che per vederlo ci vuole la lampada di Wood
Stand by
- Basturk
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
Etica e acquariofilia
Io so che il mercato della torba è il continua crescita, l'Italia con le sue multinazionali del settore è uno dei principali attori.
Le nostre aziende dichiarano che la maggior parte della torba viene raccolta in Europa, soprattutto nei paesi baltici.
Il resto non si sa, ne come viene raccolta ne da dove.
In Europa si usa il metodo per sfresatuta, cioè si asporta la parte superficiale, o per raccolta di blocchi.
In entrambi i modi e l'aumento di tale prodotto sta creando dei grossi problemi ambientali nelle regioni del nord Europa.
La natura per far formare una torbiera ci ha messo secoli e secoli, e noi in un attimo asportiamo e deturpiamo tutto.
Poi noi italiani siamo bravi e facciamo etichette belli dei prodotti.
Torba raccolta in Germania con una bellissima foto del luogo in cui viene raccolta e che oggi non esiste più.
Cmq meglio di altre multinazionali che distruggono torbiere in giro per il mondo senza che questo rechi un minimo di ricchezza al popolo che vi abita.
Le nostre aziende dichiarano che la maggior parte della torba viene raccolta in Europa, soprattutto nei paesi baltici.
Il resto non si sa, ne come viene raccolta ne da dove.
In Europa si usa il metodo per sfresatuta, cioè si asporta la parte superficiale, o per raccolta di blocchi.
In entrambi i modi e l'aumento di tale prodotto sta creando dei grossi problemi ambientali nelle regioni del nord Europa.
La natura per far formare una torbiera ci ha messo secoli e secoli, e noi in un attimo asportiamo e deturpiamo tutto.
Poi noi italiani siamo bravi e facciamo etichette belli dei prodotti.
Torba raccolta in Germania con una bellissima foto del luogo in cui viene raccolta e che oggi non esiste più.
Cmq meglio di altre multinazionali che distruggono torbiere in giro per il mondo senza che questo rechi un minimo di ricchezza al popolo che vi abita.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
- cicerchia80
- Messaggi: 53629
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Etica e acquariofilia
E se vietassero pure l'Egeria?Artic1 ha scritto: ↑Rox stai chiaramente estremizzando.
Io sto dicendo che se si vuole commerciarla bisogna regolamentarla. Basta un registro elettronico e un foglio firmato al momento dell'acquisto. Già solo così hai tolto tutti gli appassionati che non han reale interesse a rispettare le norme e che non conoscono il rischio.Secondo la tua ottica allora diamo le pistole a tutti.
Se poi le uso per ammazzare è una mia responsabilità. Diamo la patente senza esame finché non causano incidenti? Facciamo saponi non biodegradabili tanto nessuno li versa nei torrenti?
Giusto?Quoto
Le caridina?
I pesci rossi?
Riguardo al resto ora stai estremizzando più tu

Il topic sulla benzina ed il Diesel già c'è
Quindi non li cito...ops già fatto
Stand by
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Etica e acquariofilia
Certo hai ragionecicerchia80 ha scritto: ↑No......se no l'avrei già fatto,mi sembra sia illegale però![]()
Sono particolarmente delicati...anche al sugo![]()
I clarkii sono semplicemente resistenti a tutto
Tanto per fare un esempio...cito il tuo profilo o le mie caridina Thailandesi
Non è che i botia siano di allevamento,o comunque uno va a comprare un gamberettino che per vederlo ci vuole la lampada di Wood
Ma ad esempio il gamberetto di fiume lo vedi in gruppo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Etica e acquariofilia
Non ci capiamo, io non sto dicendo che una specie pericolosa per l'ambiente non deve essere commercializzata, sto dicendo che deve essere regolamentata.
Voglio dire... in Australia abbiamo estinto una trentina di specie di marsupiali solo perché abbiamo avuto la brillante idea di portare i conigli!!!! Se ci fosse stato maggior controllo trenta specie marsupiali ora sarebbero probabilmente ancora qui!
Quel che voglio dire è che se lascio liberi tutti di fare tutto sbaglio, se vieto tutto a tutti sbaglio, allora forse è il caso di trovare la via di mezzo e creare un commercio legale e controllato che responsabilizza chi acquista. No?

Dopotutto sto parlando di un registro elettronico a disposizione degli enti preposti (Carabinieri, ARPA, etc) che costerebbe pochissimo e non incentiverebbe in alcun modo la vendita per vie illegali perché di fatto non avrebbe quasi alcun costo!

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti