Slevin ha scritto: ↑Mi hanno detto i commercianti che i legni, così come le rocce, sporcano l'acqua che diventa ambrata
Non è un male... tra l'altro gli scalare sono pesci da acque scure.
Mi spiego meglio. I legni messi in acqua rilasciano alcune sostanze tra queste tannini, acidi umici e fulvici .
Tutte hanno la prerogativa di scurire l'acqua ma al contempo acidificano l'ambiente e sopratutto proteggono i pesci perché hanno un effetto benefico sulle loro mucose.
Gli scalare sono pesci amazzonici e nei loro luoghi di ritrovamento l'acqua è anche "nera" altro che ambrata.
Un esempio è il rio negro che si chiama così non a caso.
In questo articolo puoi vederne una foto.
Allestimento black water
In questi altri
Allestimento amazzonico acque scure ... e
Rio Negro ... un esempio di allestimento amazzonico.
Per evitare la ambratura comunque basta bollire i legni e poi lasciarli in ammollo per qualche giorno .
In questo modo i preziosi tannini e gli acidi andranno persi e con loro ambratura e gli effetti benefici.
Io personalmente una leggera ambratura la lascerei ... anche perché farà risaltare molto i colori dei pesci (cardinali specialmente) sia per il contrasto ottico che per il maggior benessere degli ospiti.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario