Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
gabrogabra
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 22/08/18, 18:14

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di gabrogabra » 23/08/2018, 11:59

Ciao a tutti e complimenti per il forum!
Sto pensando di provare ad allestire una vasca per poecilidi. Ho intenzione di recuperare un jewel rio 125 avendo trovato un'offerta di un usato in ottimo stato! Prima domanda (probabilmente banale), l'acquario va bene per questa specie?

Pensavo di inserirci gradualmente dei guppy, dei molly, dei portaspada e dei platy che sembra siano tra i più "semplici" per una prima esperienza, ma tutte queste specie differenti convivrebbero bene?

Sto leggendo (da pochi giorni, lo ammetto e penso si noti) un sacco di discussioni e di articoli su questo magnifico forum e mi sto rendendo conto che non sto capendo molto su quali possano essere le varietà di piante ideali da far convivere tra loro e con i poecilidi, mi piacerebbe mettere delle piante più lunghe sullo sfondo e magari intorno al filtro, e un prato sulla restante parte di substrato, ma... sinceramente è la parte di cui ho capito meno fino ad ora! Inoltre vorrei evitare, se possibile, immissione di CO2 che vedo essere fondamentale per alcune piante..

Insomma, mi piacerebbe iniziare questo magnifico hobby per gradi, con i pesci e le piante più versatili e semplici e senza dover allestire una super vasca da professionista dato che non saprei nemmeno come gestirla.

Vi ringrazio in anticipo per il contributo che darete!! :)

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Primo acquario, moltissimo da imparare

Messaggio di iuter » 23/08/2018, 12:32

valore acqua rubinetto?
e no, noi puoi mettere tutti quei tipi sia perchè ognuno ha i suoi valori dell'acqua sia perchè rischi ibridazioni tra platy e portaspada.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario, moltissimo da imparare

Messaggio di BollaPaciuli » 23/08/2018, 12:41

iuter ha scritto: e no, noi puoi mettere tutti quei tipi sia perchè ognuno ha i suoi valori dell'acqua
:-?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Primo acquario, moltissimo da imparare

Messaggio di iuter » 23/08/2018, 12:48

BollaPaciuli ha scritto:
iuter ha scritto: e no, noi puoi mettere tutti quei tipi sia perchè ognuno ha i suoi valori dell'acqua
:-?
che valori consiglieresti per farceli stare tutti?
i guppy tendono a valori teneri mentre platy e portaspada a valori più duri.

nota: vedendo al sua zona, io mi aspetto GH e KH da rubinetto intorno a 17. valore troppo alto per i guppy e dovrebbe regolare con l'osmosi ma giocarsela con un range così ridotto (tra 10 e 13) è rischioso.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario, moltissimo da imparare

Messaggio di BollaPaciuli » 23/08/2018, 12:53

ti lascio un pò di cosine da leggere...se vuoi :D
gabrogabra ha scritto: Sto pensando di provare ad allestire una vasca per poecilidi.
Allestimento di un acquario per Poecilidi ... tieni presente che sono molto prolifici... hai una discreta vasca come volume...ma personalmente non andrei oltre alle 2 specie con 1m e 3f ciascuna, per godere pian pinao dell'aumento della popolazione. Sappi anche che quelli cimprati ti dureranno mooolto meno dei nati nella tua acqua che saranno più adatti e robusti.
evita nursery per scongiurare il problema di un rapido sovra-avvollamento e anche per lasciare che natura si prenda i più deboli.
gabrogabra ha scritto: jewel rio 125 avendo trovato un'offerta di un usato in ottimo stato!
se è neon cerca di farti dare 2 tubi nuovi e con gradazioni differenti tra loro (se vuoi approfondiamo)

per il filtro lo trovi sotto il 3.0 de Filtri Juwel BioFlow ... (questa la metto tra i DA LEGGERE)
iuter ha scritto: valore acqua rubinetto?
importanti

e per capire un pò di tutto (acqua compresa)
gabrogabra ha scritto: piante ideali da far convivere tra loro e con i poecilidi,
CONSIGLIO

I primi passi per un acquario facile ... nel primo articolo trovi i consigliati,
vedi anche Allelopatia tra le piante d'acquario ... per sapere cosa non puoi abbinare.
Per una vision completa Piante d'acquario e loro zone di origine ...
gabrogabra ha scritto: Inoltre vorrei evitare, se possibile, immissione di CO2 .
:-bd bene (io ho entrambe le vasche senza)
gabrogabra ha scritto: che vedo essere fondamentale per alcune piante..
le eviteremo o comunque te lo segnaleremo

in conclusione per capire su che forum sei finito...
L'acquario naturale ...
Acquariofilia Facile: princìpi ispiratori ...
Gestione acquario - Esempi con la Fisica ...

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
iuter ha scritto: i guppy tendono a valori teneri
i guppy sono piuttosto adattabili... da con i neon (pH neutro e durezze medie) sino ai platy (pH alcalino e durezze a due cifre)

iuter ha scritto: o mi aspetto GH e KH da rubinetto intorno a 17. valore troppo alto per i guppy e dovrebbe regolare con l'osmosi ma giocarsela con un range così ridotto (tra 10 e 13) è rischioso.
GH e KH sono lineari... è matematica :-B dove vedi rischio?

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Off Topic
@gabrogabra
con iuter, ci staimo chiarendo alcune idee....
tu se hai domande fai pure!!
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di gem1978 » 23/08/2018, 13:52

gabrogabra ha scritto: Ciao a tutti e complimenti per il forum!
benvenuto!

la tua vasca va bene per i poecelidi.
come è stato detto l'abbinamento migliore è platy e guppy.

se leggi l'articolo postato dal buon bolla è anche specificato che platy e portaspada assieme si ibridano. pertanto anch'io ti suggerisco di evitare questo abbinamento...

i molly non li conosco bene , mi pARE crescono abbastanza e sia preferibile tenerli in acque salmastre. magari roby ne sa più di me su questi pescetti. ;) vediamo lui che dice.

volendo potresti valutere gli endler ma non con i guppy (anche quì c'è rischio ibridazione).

con i poecelidi se vuoi potresti abbinare delle caridina. pensava alle immortali red cherry.

► Mostra testo
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di BollaPaciuli » 23/08/2018, 14:02

gem1978 ha scritto: con i poecelidi se vuoi potresti abbinare delle caridina. pensava alle immortali red cherry.
Allevamento delle Neocaridina davidi ...

io ho esperinza di convivenza pacifica e prolifica da entrambe le parti....
tieni presente di creare qualche nascondiglio sicuro per le caridina nella fase muta
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gabrogabra
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 22/08/18, 18:14

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di gabrogabra » 23/08/2018, 14:31

Duuunque intanto grazie!!
BollaPaciuli ha scritto:
gabrogabra ha scritto: jewel rio 125 avendo trovato un'offerta di un usato in ottimo stato!
se è neon cerca di farti dare 2 tubi nuovi e con gradazioni differenti tra loro (se vuoi approfondiamo)
Sicuramente devo approfondire, l'acquario arriverà da un privato che dubito abbia i ricambi, comuque approfondirò la prossima settimana.
BollaPaciuli ha scritto:
iuter ha scritto: valore acqua rubinetto?
importanti
Ecco i valori misurati sul mio acquedotto (ci capisco ancora poco e niente)
acqua legnano.jpg
Mi devo leggere un bel po' di roba, direi intanto di iniziare subito, intanto vedo di farmi le idee più chiare anche sulle piante!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di BollaPaciuli » 23/08/2018, 14:35

gabrogabra ha scritto: Ecco i valori misurati sul mio acquedotto (ci capisco ancora poco e niente)
vedrai che poi farai anche i conti da te.

GH 10 (confermato anche con calcio e magnesio)

KH 18

pH 7,3

sodio 6

@gem1978... è il sodio che da così tanto KH rispetto al GH?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di gem1978 » 23/08/2018, 16:16

Dalle analisi riportate il sodio è basso.
Appena riesco faccio i conti anch'io...

Nel frattempo può imparare anche gabra a farli con il calcolatore della app oppure leggendo Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti