Primo acquario 100 LT

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
paolopaolo
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/08/18, 18:36

Primo acquario 100 LT

Messaggio di paolopaolo » 04/09/2018, 11:00

Ciao a tutti,
ho da alcuni mesi un acquario da 100 LT.

Da novellino e seguendo i consigli del proprietario del negozio di acquari mi sono ritrovato con un acquario abbastanza random tra piante (del quale sinceramente non conosco tutti i nomi esatti) e pesci 2 portaspada, 9 neon e 1 pesce pulitore (ancistrus dolichopterus).
Utilizzo acqua del rubinetto.

Dopo il rientro dalle vacanze (15 giorni) ho trovato l'acquario invaso dalle alghe verdi e con un pesce in meno, il portaspada maschio.
Ho fatto delle analisi da solo prima delle vacanze e i valori erano questi: NO3-: 25 / NO2-: 0 / GH: 8°d / KH:10°d / pH: 8.4 / Cl: 0 / EC: 510 ys/cm
Prima della fine della settimana vi darò l'aggiornamento.
Questa è una foto dell'acquario dopo una prima pulizia:
<a href="https://ibb.co/gonfje"><img src="https://preview.ibb.co/gKdWqK/20180903_091921.jpg" alt="20180903_091921" border="0"></a>

Alcune domande:
- Come risolvo il problema delle alghe?
- Le piante stanno iniziando a diventare scolorite o con le foglie trasparenti, procedo con una fertilizzazione? Se si di che tipo? Questo non rischia di far crescere le alghe?
- Se volessi lavorare per organizzare un biotipo preciso, avete siti, link o libri da consigliarmi?

GRAZIE
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario 100 LT

Messaggio di BollaPaciuli » 04/09/2018, 11:24

paolopaolo ha scritto: Utilizzo acqua del rubinetto.
ci trovi i valori dichiararti dal gestore.
in particolare mi interessa il sodio...(KH>GH mi fa pensare a quello)

eventuali rabbocchi con che acqua li fai?
paolopaolo ha scritto: Come risolvo il problema delle alghe?
raccogliamo 2 dati con calma poi aprirai un topic nella sezione ALGHE appunto

ore illuminazione? watt? kelvin?
paolopaolo ha scritto: Le piante stanno iniziando a diventare scolorite o con le foglie trasparenti, procedo con una fertilizzazione? Se si di che tipo? Questo non rischia di far crescere le alghe?
anche qui...un poco di tempo e poi farai topic in FERTILIZZAZIONE per analizzare nel dettaglio
Ora non fertilizzi con nulla?
paolopaolo ha scritto: Se volessi lavorare per organizzare un biotipo preciso, avete siti, link o libri da consigliarmi?
Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo? ...


e poi in generale:
L'acquario naturale ...
I primi passi per un acquario facile ... trovi tanti spunti utili per approfondire ove ritieni ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Quando hai tempo passa dalla sezione SALOTTO per una tua presentazione alla famiglia AF...da oggi anche tua...avrai il nostro benvenuto ufficiale
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
paolopaolo
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/08/18, 18:36

Primo acquario 100 LT

Messaggio di paolopaolo » 04/09/2018, 15:23

Grazie mille per la disponibilità e per la velocità.
Vado per punti così non ci perdiamo pezzi, ma non so fare il copia e incolla preciso come hai fatto tu :)

ci trovi i valori dichiararti dal gestore.
in particolare mi interessa il sodio...(KH>GH mi fa pensare a quello)

Ho trovato un pdf del comune di Milano che nella mia zona porta questi valori:
pH:7.7 / Na (mg/l): 15; Durezza (°F): 14; Ca (mg/l): 65; NO3-: 22;
Questo è il link del pdf dove ci sono altri parametri: https://www.comune.milano.it/dseserver/ ... tAcqua.pdf

eventuali rabbocchi con che acqua li fai?
Ogni 2 settimane cambio 1/3 dell'acqua con acqua del rubinetto. E sostituisco la zeolite e i carboni attivi che ho nel filtro con quelli nuovi.

ore illuminazione? watt? kelvin?
Dalle 10 alle 18 Luce gialla
Dalle 18 alle 22 Luce blu
Ti incollo le caratteristiche dell'acquario:
IlluminazioneSistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500°K + 4 LED blu, con un'intensità luminosa di 1770 lumen e un potenza di soli 12.5W (solo LED)

Ora non fertilizzi con nulla?
Ho provato a documentarmi un po', ma sinceramente ho evitato di provare prima di confrontarmi con qualcuno esperto. Mi piacerebbe moltissimo avere un acquario molto piantumato.

Grazie ancora!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario 100 LT

Messaggio di BollaPaciuli » 04/09/2018, 15:37

paolopaolo ha scritto: ma non so fare il copia e incolla preciso come hai fatto tu
Istruzioni sulle funzioni del forum ...
vedi quote e selective quote

Aggiunto dopo 57 secondi:
paolopaolo ha scritto: Ogni 2 settimane cambio 1/3 dell'acqua con acqua del rubinetto. E sostituisco la zeolite e i carboni attivi che ho nel filtro con quelli nuovi.
Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ... leggi poi se hai dibbi ne parliamo :)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
paolopaolo
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/08/18, 18:36

Primo acquario 100 LT

Messaggio di paolopaolo » 04/09/2018, 16:15

Se posso scegliere tra eretico e canonico a prescindere scelgo il primo :D
Scherzi a parte è davvero interessante il punto di vista dell'ecosistema che si "auto-regola", io fino ad oggi un po' per i consigli del negoziante un po' per le cose lette in giro in rete ho sempre seguito (pensando tra l'altro che fosse l'unico) il metodo canonico. Questo però non mi ha aiutato, per mia ignoranza prima di tutto, a gestire il problema delle alghe.

Quali sono i prossimi passaggi, per provare a risolvere il problema con il metodo che mi consigli??
Giusto per capire un attimo, la mia è una situazione "normale" o parto con più difficoltà del solito?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario 100 LT

Messaggio di BollaPaciuli » 04/09/2018, 16:57

paolopaolo ha scritto: Ho fatto delle analisi da solo prima delle vacanze e i valori erano questi:
Rifai i test e poi apri topic in alghe con foto ravvicinate anche
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 100 LT

Messaggio di roby70 » 04/09/2018, 17:02

paolopaolo ha scritto: ore illuminazione? watt? kelvin?
Dalle 10 alle 18 Luce gialla
Dalle 18 alle 22 Luce blu
Ti incollo le caratteristiche dell'acquario:
IlluminazioneSistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500°K + 4 LED blu, con un'intensità luminosa di 1770 lumen e un potenza di soli 12.5W (solo LED)
Iniziamo ad abbassare le ore di luce ;) Mezz'ora di alba, 6 ore di luce bianca, mezz'ora di tramonto. Stai dando troppe ore di luce e sopratutto luce gialla e blu che favorisce le alghe.

Per il resto i valori dell'acqua sono sicuramente da sistemare ma più che altro hai pesci non compatibili tra di loro :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario 100 LT

Messaggio di BollaPaciuli » 04/09/2018, 17:04

paolopaolo ha scritto: pH: 8.4
Ora che noto... sopra 8 le piante faticano a "lavorare".
Aspettiamo di capire che fauna tieni e poi sistemiamo come più opportuno il pH ecc
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
paolopaolo
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/08/18, 18:36

Primo acquario 100 LT

Messaggio di paolopaolo » 04/09/2018, 17:14

BollaPaciuli ha scritto:
paolopaolo ha scritto: Ho fatto delle analisi da solo prima delle vacanze e i valori erano questi:
Rifai i test e poi apri topic in alghe con foto ravvicinate anche
Provo a farli gia stasera, non so se riesco però. Intanto faccio le foto per aprire il topic in alghe.
roby70 ha scritto:
paolopaolo ha scritto: ore illuminazione? watt? kelvin?
Dalle 10 alle 18 Luce gialla
Dalle 18 alle 22 Luce blu
Ti incollo le caratteristiche dell'acquario:
IlluminazioneSistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500°K + 4 LED blu, con un'intensità luminosa di 1770 lumen e un potenza di soli 12.5W (solo LED)
Iniziamo ad abbassare le ore di luce ;) Mezz'ora di alba, 6 ore di luce bianca, mezz'ora di tramonto. Stai dando troppe ore di luce e sopratutto luce gialla e blu che favorisce le alghe.
Per il resto i valori dell'acqua sono sicuramente da sistemare ma più che altro hai pesci non compatibili tra di loro :-??
Ok abbasso la luce da stasera.
Per quanto riguarda i pesci sono disposto a riportarli dal negoziante e ricominciare da zero.
Per quanto riguarda la fauna dovrei poter risalire alle piante che ho inserito, non so se riesco con tutte, comunque domani ti aggiorno.

Grazie ancora.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario 100 LT

Messaggio di BollaPaciuli » 04/09/2018, 17:18

paolopaolo ha scritto: risalire alle piante che ho inserito
Egeria densa: un regalo della Natura ...
Anubias barteri e var. Nana ...
la terza :ymblushing: nun so
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti