Guppy, Platy, Endler, ecc...
	Moderatori: Gioele, Phenomena
	
		
		
		
			- 
				
								lucazio00							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  14861
 			
		- Messaggi: 14861
 				- Ringraziato: 2544 
 
				- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Terni
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 84
 
				
																
				- Lumen: 7980
 
				
																
				- Temp. colore: 5500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
 
				
																
				- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp. 
				
																
				- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus 
				
																
				- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    633 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2544 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lucazio00 » 22/08/2018, 18:30
			
			
			
			
			Della Tropical consiglio anche il granulare alla Spirulina e il granulare alle 3 alghe...più un liofilizzato!
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  lucazio00 per il messaggio: 
 
			- Alix (22/08/2018, 18:59)
 
		
	 
	 
	
			"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lucazio00
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alix							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  3846
 			
		- Messaggi: 3846
 				- Ringraziato: 988 
 
				- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Dimensioni: 50x33x34
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 9
 
				
																
				- Lumen: 1298
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
 
				
																
				- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis 
Criptocoryne parva e Walkeri 
Hydrocotyle leucocephala 
Anubias bonsai 
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans 
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori 
				
																
				- Fauna: Betta halfmoon marble femmina 
Lumachine varie 
				
																
				- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore. 
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti. 
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3). 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
 
				
																
				- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    867 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    988 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alix » 22/08/2018, 19:01
			
			
			
			
			Ok quindi i fiocchi di cereali avanzati dal carassio non li uso, verdure invece via libera un po come facevo con il pesce rosso, sbollento e appendo in vasca!
Aggiunto dopo     3 minuti :
Morris72 ha scritto: ↑I Platy sono 
Poecilidi, pertanto il 60-70% del cibo deve essere di origine vegetale.
 
Li ho appena inseriti in acquario e mi stanno divorando la microfauna!!! Da domani dieta vegana! Mi ero fatta l'idea di pesci goffi e lenti... Mi devo ricredere, stanno facendo una strage di ostracodi
 
			
									
						
	
	
			“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alix
 
	
		
		
		
			- 
				
								Aura							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1065
 			
		- Messaggi: 1065
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 96
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 32
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
 
				
																
				- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa 
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans 
				
																
				- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella 
				
																
				- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto 
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    520 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Aura » 27/08/2018, 13:10
			
			
			
			
			Ciao 

 Ai miei Platy alterno un giorno verdure sbollentate (piselli sbollentati con aglio fresco schiacciato, zucchine o insalata...) e un giorno mangime, tra i tipi di mangime che utilizzo ci sono:
- Fancy Guppy Hikari
- pastiglie con spirulina al 27%
- sera Vipan 
- larve rosse di zanzara liofilizzate 
Come congelato somministro una volta a settimana dell'artemia 
 
P.S. : Un giorno di digiuno a settimana
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Aura per il messaggio: 
 
			- Alix (27/08/2018, 14:05)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Aura
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alix							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  3846
 			
		- Messaggi: 3846
 				- Ringraziato: 988 
 
				- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Dimensioni: 50x33x34
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 9
 
				
																
				- Lumen: 1298
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
 
				
																
				- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis 
Criptocoryne parva e Walkeri 
Hydrocotyle leucocephala 
Anubias bonsai 
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans 
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori 
				
																
				- Fauna: Betta halfmoon marble femmina 
Lumachine varie 
				
																
				- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore. 
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti. 
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3). 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
 
				
																
				- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    867 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    988 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alix » 14/09/2018, 10:01
			
			
			
			
			Wow mi sconvolge vi per la fame costante e la voracità del carassio ma i platy sono anche peggio!! Ho iniziato con un granulare della blu line alternato a verdure sbollentate, per ora zucchina e insalata e sono delle idrovore. Sto preparando un vaso a parte per cercare di avere del vivo e pino piano introdurro a rotazione altri alimenti. Non c'è rischio di avanzare nulla, al momento del pasto in pochi secondi mangiano tutto e diventano fin aggressivi tra loro. Grazie a tutti per i consigli!
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Alix per il messaggio: 
 
			- BollaPaciuli (14/09/2018, 10:10)
 
		
	 
	 
	
			“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alix
 
	
		
		
		
			- 
				
								BollaPaciuli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  20719
 			
		- Messaggi: 20719
 				- Ringraziato: 3196 
 
				- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Alessandria
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 92 x 41 x 55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Temp. colore: 8000 e 4500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
 
				
																
				- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora 
				
																
				- Fauna: - 15 cardinali
-  1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri 
				
																
				- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
 
				
																
				- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l 
DIMENSIONI:  	61 x 41 x 58 
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti  , redcherry a volontà 
				
																
				- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l 
DIMENSIONI:  	61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017 
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3748 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3196 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di BollaPaciuli » 14/09/2018, 10:11
			
			
			
			
			alix ha scritto: ↑razie a tutti per i consigli!
 
magari più avanti ti scappa di farci un articolo 

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  BollaPaciuli per il messaggio: 
 
			- Alix (14/09/2018, 11:00)
 
		
	 
	 
	
			I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai… 
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	BollaPaciuli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alix							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  3846
 			
		- Messaggi: 3846
 				- Ringraziato: 988 
 
				- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Dimensioni: 50x33x34
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 9
 
				
																
				- Lumen: 1298
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
 
				
																
				- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis 
Criptocoryne parva e Walkeri 
Hydrocotyle leucocephala 
Anubias bonsai 
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans 
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori 
				
																
				- Fauna: Betta halfmoon marble femmina 
Lumachine varie 
				
																
				- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore. 
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti. 
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3). 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
 
				
																
				- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    867 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    988 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alix » 15/10/2018, 10:39
			
			
			
			
			01D20CFB-CC9F-4F82-A5E8-0192D4D368E9.jpeg
Gran successo con la Catalogna, per il momento è la verdura che mangiano con più gusto. Non c'è però qualche vegetale che è meglio evitare? Magari tossico?
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alix
 
	
		
		
		
			- 
				
								Morris72							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  952
 			
		- Messaggi: 952
 				- Ringraziato: 160 
 
				- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 28
 
				
																
				- Temp. colore: 6500/9000 K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
 
				
																
				- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx) 
				
																
				- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
 
				
																
				- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    218 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    160 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Morris72 » 15/10/2018, 11:19
			
			
			
			
			ciao... 3 giorni fa ho provato una verdura nuova... foglia del broccolo ovviamente bollito.
Ne ho inserita una porzione (dimensione tipo una foglia di gelso).... non la hanno nemmeno guardata 

 .... si è depositata sul fondo; dopo qualche ora hanno cominciato a "beccarla".... poi la sera l'hanno divorata 

 .
ps: ho Guppy endler
Aggiunto dopo     23 minuti 38 secondi:
Io di tanto in tanto do anche frutta (mela, uva).... in particolare le Neocaridine adorano l'uva ....Buongustaie 

 !!!
 
			
									
						
	
	
			Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C. 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Morris72
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alix							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  3846
 			
		- Messaggi: 3846
 				- Ringraziato: 988 
 
				- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Dimensioni: 50x33x34
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 9
 
				
																
				- Lumen: 1298
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
 
				
																
				- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis 
Criptocoryne parva e Walkeri 
Hydrocotyle leucocephala 
Anubias bonsai 
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans 
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori 
				
																
				- Fauna: Betta halfmoon marble femmina 
Lumachine varie 
				
																
				- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore. 
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti. 
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3). 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
 
				
																
				- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    867 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    988 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alix » 15/10/2018, 14:25
			
			
			
			
			Frutta la tratti in qualche modo oppure lavi bene e metti dentro? Tipo l'uva a pezzi, la mela scottata?
			
									
						
	
	
			“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alix
 
	
		
		
		
			- 
				
								BollaPaciuli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  20719
 			
		- Messaggi: 20719
 				- Ringraziato: 3196 
 
				- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Alessandria
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 92 x 41 x 55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Temp. colore: 8000 e 4500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
 
				
																
				- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora 
				
																
				- Fauna: - 15 cardinali
-  1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri 
				
																
				- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
 
				
																
				- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l 
DIMENSIONI:  	61 x 41 x 58 
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti  , redcherry a volontà 
				
																
				- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l 
DIMENSIONI:  	61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017 
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3748 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3196 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di BollaPaciuli » 15/10/2018, 14:32
			
			
			
			
			alix ha scritto: ↑Non c'è però qualche vegetale che è meglio evitare? Magari tossico?
 
ci ho mesos un pò ma poi ho trovato ove se ne è pèarlato da poco 
link 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  BollaPaciuli per il messaggio: 
 
			- Alix (15/10/2018, 14:36)
 
		
	 
	 
	
			I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai… 
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	BollaPaciuli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Morris72							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  952
 			
		- Messaggi: 952
 				- Ringraziato: 160 
 
				- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 28
 
				
																
				- Temp. colore: 6500/9000 K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
 
				
																
				- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx) 
				
																
				- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
 
				
																
				- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    218 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    160 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Morris72 » 15/10/2018, 15:49
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C. 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Morris72
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite